Treno del Foliage 2025, al via oggi le prenotazioni: costi dei biglietti, orari e percorso

L'autunno sta arrivando e con lui tante occasioni per fare nuove esperienze e indimenticabili viaggi. Infatti, torna il Treno Foliage 2025, la storica ferrovia che secondo Lonely Planet è tra le 10 più belle del mondo. Oggi, 17 settembre, aprono le vendite online dei biglietti per i percorsi autunnali. Il treno si prende sulla linea della ferrovia Vigezzina-Centovalli, che collega Domodossola e Locarno, passando attraverso i panorami mozzafiato della Val Vigezzo. Il viaggio dura circa due ore ed è possibile prenotare i biglietti sul sito della Ferrovia Vigezzina Centovalli, il prezzo varia in base al giorno della settimana scelto, se feriale o festivo, e se si opta per la prima o la seconda classe.

Treno del Foliage, le date di partenza per l'autunno 2025
La storica linea che congiunge Italia e Svizzera dal 1923, è aperta tutti i giorni dell'anno, ma in autunno fa delle tratte turistiche speciali, pensate apposta per ammirare le sfumature tipiche della stagione. Il primo treno del Foliage partirà l'11 ottobre 2025, mentre l'ultimo il 16 novembre 2025. La ferrovia passa lungo ponti sospesi nel vuoto, cascate incantevoli, borghi medievali accanto alle montagne. È un’esperienza unica, che ogni anno è in grado di incantare adulti e bambini attraverso un incredibile viaggio nella natura.

Prezzi dei biglietti e orari
Il biglietto del Treno del Foliage 2025 comprende un viaggio di andata e ritorno, con partenza a scelta da Domodossola o da Locarno. È possibile poi fare una fermata intermedia per ammirare e scoprire i bellissimi borghi di strada e le loro tradizioni. Ma attenzione, perché la fermata intermedia è una sola, o all'andata o al ritorno. In settimana, i biglietti per gli adulti costano 36€ per la seconda classe e 46€ per la prima, mentre nei weekend rispettivamente 41€ e 51€. Per i bambini sotto i 6 anni è gratis se non occupano un posto a sedere e dai 6 ai 16 anni il biglietto costa in settimana 16€ per la seconda classe e 23€ per la prima, nei weekend 20.50€ e 25.50€. Gli orari del Treno del Foliage sono consultabili sul sito, il Treno passa dalla mattina alle 08:26 circa ogni ora, per diminuire l'affluenza nel pomeriggio.

Il percorso del Treno del Foliage: fermate e tappe
Il treno percorre 52 km immerso nella natura, tra montagne, fiumi, cascate e borghi in un viaggio all'insegna della natura. Il treno si ferma in diverse località come Santa Maria Maggiore, Re, Intragna e Verdasio. Le migliori fermate, quelle consigliate per ammirare il paesaggio autunnale e i borghetti includono Santa Maria Maggiore, Re e Intragna. La Val Vigezzo è, infatti, conosciuta come la "Valle dei Pittori", per la sua ricchezza di borghi caratteristici e boschi che si colorano d'autunno.

Come e dove prenotare
Per prenotare il biglietto basta collegarsi al link https://prenota.vigezzinacentovalli.com/ e scegliere il bottone “acquista un biglietto con prenotazione”. A questo punto è possibile selezionare la località di partenza e arrivo, quindi Domodossola o Locarno. In seguito, bisogna compilare la data del viaggio e il numero di viaggiatori, selezionando infine dalle opzioni il biglietto n. 740 turistico. I posti possono essere garantiti solo se prenotati, è quindi fortemente consigliato prenotare nei periodi di forte affluenza (week end, festività, sagre, manifestazioni e così via).