video suggerito
video suggerito

Smartphone e dispositivi elettronici in aeroporto: la nuova regola per superare i controlli di sicurezza

Sapete che esistono delle nuove regole per portare smartphone e dispositivi elettronici in aeroporto? Ecco quali sono e per quale motivo vanno rispettate.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Lo smartphone è ormai diventato l'oggetto che usiamo maggiormente durante le nostre giornate, tanto che in molti non riescono a stare neppure un'ora senza controllare notifiche e profili social. Il telefono non può mancare soprattutto durante gli eventi importanti, primi tra tutti le partenze. La cosa che in pochi sanno, però, è che in aeroporto esistono delle nuove regole restrittive ma decisamente poco note che riguardano il suo utilizzo: ecco cosa non bisogna fare per evitare il sequestro.

Cosa accade ai controlli di sicurezza con i dispositivi elettronici

Tutte le compagnie aeree nazionali e internazionali consentono il trasporto di determinati dispositivi elettronici nel bagaglio a mano ma solo di recente hanno introdotto delle precise regole di sicurezza che al momento sono ancora poco note. Smartphone, computer portatili, tablet e sigarette elettroniche: questi sono solo alcuni degli accessori che si possono portare a bordo, a patto che si rispettino le normative vigenti. Oltre a poterli utilizzare solo in modalità aereo quando ci si trova ad alta quota, è essenziale assicurarsi che siano carichi prima di affrontare i controlli di sicurezza. Il personale aeroportuale è infatti autorizzato a chiedere ai viaggiatori di accendere il dispositivo per effettuare degli ulteriori controlli ma, se non lo si riuscisse a fare a causa della batteria scarica, l'accessorio potrebbe essere confiscato.

Perché uno smartphone scarico può essere confiscato in aeroporto

Il motivo per cui il dispositivo elettronico deve essere carico ai controlli di sicurezza aeroportuali? Se non si accende (anche se la cosa è dovuta alla batteria scarica), viene considerato non funzionante e potrebbe rappresentare un rischio per la sicurezza pubblica. Il consiglio per coloro che hanno la batteria allo 0% all'ingresso in aeroporto è quello di riporre lo smartphone nel bagaglio da stiva, così da non doverlo sottoporre ai controlli di sicurezza che precedono l'ingresso ai gate. Questa regola viene rispettata da molte delle compagnie low-cost più popolari, prime tra tutte Ryanair ed EasyJet. In quanti non conoscevano assolutamente questa regola?

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views