video suggerito
video suggerito

Quali sono le spiagge italiane più care per l’estate 2025: Alassio la più costosa, Rimini la più conveniente

L’estate 2025 costerà cara agli italiani, con aumenti nei prezzi degli stabilimenti per l’affitto di ombrellone e lettino. Alassio la spiaggia più costosa, Rimini quella più conveniente.
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
Immagine

Se le spiagge italiane quest'anno vedono meno vacanzieri a prendere il sole sulle sdraio, in parte è colpa dei rincari. Affittare l'ombrellone per godersi qualche ora di relax è diventato proibitivo, con prezzi lievitati in media del 5%. Vale per gli stabilimenti da nord a sud del Paese, come rivelano le indagini svolte da Altroconsumo e dal Codacons.

Dove costano di più lettino e ombrellone in Italia nell'estate 2025

Altroconsumo ha analizzato i prezzi degli stabilimenti di Lignano, Anzio, Rimini, Viareggio, Senigallia, Palinuro, Alassio, Gallipoli, Taormina, Alghero e Giardini Naxos. A ciascuno stabilimento sono stati chiesti i prezzi applicati per la prima settimana di agosto (3-9 agosto 2025) per l'affitto di un ombrellone e due lettini. È emerso nelle tariffe un incremento medio del 5% rispetto al 2024, con un picco del 9% ad Alghero e Senigallia e un +7% a Palinuro e Gallipoli. La destinazione balneare più costosa è Alassio: per una settimana in spiaggia il prezzo medio delle prime quattro file è di 340 euro. Segue al secondo posto Gallipoli (295 euro prezzo medi) e al terzo posto Alghero con 240 euro di prezzo medio. Viareggio si è classificata quarta: 217 euro per tutte le file. Al polo opposto come spiaggia più accessibile c'è Rimini con 150 euro di media. Convenienti anche Lignano con 154 euro, Senigallia con 158 euro e infine Anzio, la meno costosa coi suoi 176 euro di media.

Quali sono gli stabilimenti più cari

La classifica degli stabilimenti più cari d'Italia è stata fatta dal Codacons. Sul fronte luxury il più costoso è in Versilia: si tratta del Twiga, dove per un posto in prima fila ad agosto si spendono ben 1.500 euro al giorno (il prezzo della "tenda imperiale", quindi la sistemazione più comoda e spaziosa). Spesa leggermente inferiore all'Augustus Hotel di Forte dei Marmi dove servono 560 euro al giorno. Segue in classifica il Nikki Beach Costa Smeralda: tra 400 e 550 euro al giorno. Cala ancora un po il prezzo presso l'Hotel Excelsior del Lido di Venezia che propone un prezzo di 515 euro per una postazione esclusiva. Al quinto e ultimo posto, col prezzo più basso, il Cinque Vele Beach Club di Pescoluse, dove ad agosto presso la zona exclusive si spendono 470 euro. In linea generale, invece, negli stabilimenti standard la spesa oscilla tra i 32 e i 35 euro al giorno. Anche in questo caso ci sono differenze territoriali: i 45 euro che servono a Sabaudia diventano 90 a Gallipoli.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views