Quali sono i giorni più e meno costosi per viaggiare durante le feste di Natale

I viaggi di Natale sono diventati un appuntamento fisso per coloro che amano la magia delle feste, delle luci scintillanti e delle passeggiate tra i negozi addobbati, peccato solo che spesso non si riescano a trovare delle offerte low-cost. A meno che non si prenotino i voli con molti mesi di anticipo, quindi praticamente a fine estate, si arriva a pagare anche oltre 300 euro per raggiungere la meta desiderata. I ritardatari, però, hanno ancora qualche "speranza": esistono, infatti, delle giornate specifiche in cui i prezzi proposti dalle compagnie aeree sono davvero stracciati e altri che, invece, sono da evitare perché super cari.
I giorni più economici per viaggiare a Natale
Quali sono i giorni migliori e peggiori per viaggiare durante le feste di Natale? A rivelarlo è stata un'analisi condotta dall'azienda americana Upgraded Points, che, studiando i dati di Google Flights, ha indicato le date precise in cui si riesce a spendere pochissimo per raggiungere uno degli iconici mercatini sparsi in tutto il mondo. Chi vuole risparmiare deve essere pronto per rinunciare ai classici pranzi e cene in famiglia, visto che i voli vengono offerti a prezzi molto bassi il 23, il 24 e il 25 dicembre, ovvero quando le persone sono ormai tornate a casa per trascorrere le feste in modo tradizionaleDomenica 21 dicembre e il giorno di Natale (25 dicembre) tendono a essere tra i periodi più convenienti per volare. In alternativa si può optare anche per l'ultima domenica di dicembre 2025, il 28, dove si registrano dei costi abbastanza ragionevoli.
Quando non viaggiare durante le feste
I giorni da evitare, invece, sono molti di più. Il mese di dicembre, in particolare, non può essere definito propriamente economico, anzi, i prezzi tendono ad aumentare man mano che ci si avvicina al 25 dicembre con un picco altissimo a ridosso dei weekend, il 26 e il 27 dicembre, ovvero quando tutti ritornano a casa oppure si concedono una vacanza per Capodanno. Certo, si può avere la fortuna di trovare un last minute ma in linea di massima i dati parlano chiaro. Cosa dire, invece, di un viaggio in auto? Anche in questo caso, le autostrade si affollano nei weekend e nei giorni che precedono il 24 dicembre, costringendo i viaggiatori a rimanere imbottigliati nel traffico per ore e ore. In quanti organizzeranno le vacanze di Natale in base a questi dati?