Qual è la Capitale europea da visitare a Natale nel 2025

Il periodo di Natale si avvicina e sono già moltissimi coloro che stanno cominciando a pianificare un viaggio in Europa, così da godersi al massimo la magica atmosfera di festa che contraddistingue le città del continente a partire dall'inizio di dicembre. Luci scintillanti, cibo delizioso, vin brulé e piste di pattinaggio sul ghiaccio: i giorni che precedono il 25 dicembre sono in assoluto tra i più belli dell'anno. Coloro che, però, sono stanchi di visitare capitali iconiche ma "vittime" dell'overtourism come Parigi o Londra possono puntare su un'alternativa ugualmente meravigliosa ma economica e soprattutto ancora poco "conosciuta": ecco qual è.
Qual è la Capitale europea del Natale 2025
Visitare i mercatini di Natale in giro per l'Europa è ormai diventato un vero e proprio must per gli amanti dei viaggi ma questa mania ha dato vita a un piccolo "inconveniente": le città sono letteralmente invase dai turisti, tanto che anche passeggiare in strada o prenotare una cena al ristorante diventa un'impresa. A dimostrarlo sono i numeri: nel 2024 Parigi ha accolto ben 22,6 milioni di visitatori nel periodo di Natale, mentre Vienna ha superato i 19 milioni. Esiste però una capitale europea in cui l'overtourism non si è fatto ancora sentire (l'anno scorso ha contato solo 1,2 milioni di turisti): si tratta di Vilnius, in Lituania, incoronata la Capitale europea del Natale 2025 dalla Christmas Cities Network.

Perché Vilnius a Natale è magica
Vilnius non ha nulla da invidiare alle capitali europee più rinomate, anzi, nel periodo di Natale viene animata da innumerevoli mercatini in cui trovare oggetti artigianali, decorazioni per l'albero fatte a mano e vin brulè caldo. La città vecchia, inoltre, è patrimonio dell'UNESCO ed è proprio tra le sue stradine, per la precisione in Piazza della Cattedrale, che viene acceso uno sfavillante albero. Il 6 dicembre organizza una sfilata di Babbi Natale ed elfi, mentre il 31 dicembre accoglie l'anno nuovo con fuochi d'artificio e musica dal vivo. Il dettaglio che più di tutti la rende "appetibile"? Non è una meta di turismo di massa, dunque è possibile godersela in tutta tranquillità, senza dover lottare con le folle eccessive. In quanti la sceglieranno per un viaggetto durante le festività?
