Qual è il Paese che si può visitare su prescrizione medica

Un viaggio può essere un'occasione perfetta per disconnettersi dalla routine quotidiana con tutte le sue incombenze e ritrovare un po' di pace. Siamo esposti e ritmi frenetici e vite stressanti in cui è difficile trovare del tempo da dedicare a se stessi, concentrandosi sul proprio benessere emotivo e fisico. Ma allontanarsi per un po' da tutto questo può fare bene, proprio per rimettersi in equilibrio e ripartire con la giusta carica. La natura può svolgere un ruolo fondamentale: trascorrere del tempo immersi nel verde, all'aria aperta, è rigenerativo. C'è un Paese europeo che offre ai potenziali visitatori proprio questo: un'esperienza di viaggio che diventa quasi un vero e proprio trattamento per la salute. Ecco perché si può prescrivere con ricetta medica.
Che cos'è la "ricetta svedese"
La Svezia vuole poter diventare un punto di riferimento nel turismo del benessere. Non tutti quando partono cercano avventura, emozioni forti, divertimento sfrenato nella movida notturna. C'è anche chi prenota un viaggio per godersi un po' di pace e tranquillità, per rallentare i ritmi e godersi quella vita lenta che spesso soprattutto in città è impossibile. Si parte quindi per rilassarsi, per ricaricare un po' le energie. La Svezia si presta molto bene a questo concetto di vacanza, perché è un Paese nordico che tiene molto al benessere psicofisico e che cerca di mantenere in perfetto equilibrio vita privata e lavoro, così che il secondo non fagociti mai il primo prendendo il sopravvento su hobby, passioni, tempo da dedicare agli amici e alla famiglia.
Quando questo si verifica inevitabilmente si fanno avanti ansie, stress, frustrazione, insoddisfazione, isolamento. Non a caso la Svezia è il quarto Paese più felice del mondo, proprio perché permette ai suoi abitanti di pensare a se stessi e non solo agli obblighi, ai doveri, al lavoro. La Svezia, però, vuole che a essere felici non siano solo i suoi abitanti, ma anche i suoi turisti. Ecco perché ha pensato alla "ricetta svedese", una prescrizione da affiancare al trattamento medico convenzionale.

La ricetta svedese è un'iniziativa di Visit Sweden realizzata in collaborazione con professionisti del settore medico pronti a prescrivere un soggiorno in Svezia a coloro che hanno bisogno di esperienze rigenerative tipiche del Paese. È il primo Paese a offrire la ricetta medica. Lo scopo è far sì che più persone possano godere del meglio della Svezia e approfittare dei tanti benefici che mette a disposizione per la salute. Questi benefici sono stati esaminati da Yvonne Forsell, professoressa presso una delle più prestigiose università mediche al mondo, il Karolinska Institutet in Svezia. I risultati del suo studio hanno confermato l'impatto positivo. Ecco perché i pazienti di tutto il mondo possono ora scaricare una richiesta di visita medica da Visit Sweden e presentare la domanda al proprio medico di base per beneficiare di un'esperienza rigenerante in Svezia che potrebbe migliorare la loro salute.

Come si chiede la ricetta svedese
Secondo un sondaggio globale di YouGov, il 67% dei professionisti sanitari nel Regno Unito consiglierebbe la Svezia come destinazione per migliorare la salute. Il dott. Sam Everington per esempio ha commentato a Daily Mail: "Accolgo con favore l'iniziativa e spero che contribuisca ad abbattere le barriere istituzionali e organizzative, con un conseguente beneficio per tutti i pazienti. La natura, gli ambienti sociali e la cultura hanno poteri rigenerativi e, a quanto pare, la Svezia ne possiede in abbondanza". Ma come si procede quindi? I pazienti di tutto il mondo possono scaricare una richiesta di visita medica sul sito Visit Sweden. Il documento in questione descrive i benefici per la salute di un soggiorno in Svezia, supportati da ricerche scientifiche, e include esempi pratici di attività che si possono fare in loco. A quel punto il medico può rilasciare una prescrizione medica e consigliare al paziente di recarsi per un periodo in Svezia. A ciascun paziente viene assegnata un'attività adatta e consona ai suoi bisogni: si va dal raccogliere more nella foresta per abbassare la pressione sanguigna al fare una sauna nella Lapponia svedese per migliorare il sonno.