Perché in Scozia l’overtourism sta causando sempre più incidenti stradali

Negli ultimi anni si sta verificando in tutto il mondo un fenomeno preoccupante, l'overtourism (il sovraffollamento turistico). Sempre più destinazioni sono invase da un numero esorbitante di turisti, che supera di gran lunga la loro capacità di carico sostenibile, creando importanti disagi sull'impatto ambientale, culturale e sociale della meta in questione. In Scozia, tra le altre problematiche causate dall'overtourism, rientrano gli incidenti stradali, che sono aumentati esponenzialmente a causa di questa situazione. Un albergatore scozzese ha inventato delle targhe "speciali" per contrastare gli incidenti in macchina causati dai turisti.

La sicurezza stradale in Scozia
Da sempre in Scozia e in tutto il Regno Unito si guida a sinistra, mentre il volante si trova sulla destra del veicolo. Non sono tanti i Paesi in cui la guida è a sinistra, si tratta infatti più che altro di ex colonie britanniche o Paesi che hanno subito una forte influenza dalla cultura britannica, come Australia, Nuova Zelanda, India, Giappone, Sudafrica e Thailandia. La maggior parte dei turisti, quindi, sperimenta un vero disagio quando si trova a guidare in Scozia. Recenti studi del Trasport Scotland hanno evidenziato un incremento del 46% in un anno degli incidenti causati dai turisti, che guidano spesso dal lato sbagliato della strada o non sono capaci di gestire le strade delle famose Highlands scozzesi, che sono molto impervie.

La proposta dell'albergatore scozzese
Per questo motivo, l'albergatore scozzese Robert Marshall ha pensato a una soluzione per contrastare il numero di incidenti causati dai turisti e rendere più sicura la guida in Scozia. Ha ideato infatti la Tourist Plate (Targa per turisti), ovvero un adesivo che i viaggiatori possono attaccare alle loro auto per avvisare gli altri guidatori che sono nuovi nella zona e non sono esperti nella guida a sinistra. Marshall ha spiegato che ha avuto l'idea durante un viaggio a Tenerife dove lui si è trovato dall'altra parte della strada e ha pensato, durante i numerosi suoni di clacson e le ingiurie ricevuti, che sarebbe stato più facile guidare se le persone del posto avessero saputo che era un turista. Marshall possiede un hotel nelle suggestive Highlands scozzesi, dove nell'ultimo decennio si sono verificati quasi 50 decessi sulla A9, la strada più lunga della Scozia, famosa per i suoi frequenti e pericolosi cambi di corsia.

Com'è fatta la targa per i turisti
Le targhe ideate da Marshall non sono state ancora ufficialmente approvate dalle autorità. Tuttavia, la Transport Scotland ha affermato che, purché le targhe non siano offensive, il Dipartimento dei Trasporti della Scozia potrà senza dubbio approvarle. Si tratta di una targa con una "T" verde e la parola tourist (turista) che segnala la posizione di un conducente non familiare con le strade scozzesi. Le targhe costano 9,99 sterline (circa 11 euro) e il 10% del ricavato di ciascuna targa è devoluto ad associazioni benefiche che si occupano di sicurezza stradale.