video suggerito
video suggerito

Mercatini di Natale 2025: qual è la città europea col miglior rapporto qualità-prezzo

Volete organizzare una vacanza tra i mercatini di Natale? Ecco qual è la città europea col miglior rapporto qualità-prezzo.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Con l'arrivo di novembre si dà ufficialmente il via al conto alla rovescia che ci porta all'inizio delle feste di Natale, da molti considerato il periodo più bello e magico dell'anno. Non sorprende, dunque, che le città si animino con lucine scintillanti, vetrine addobbate e bancarelle di prodotti tipici e artigianali. Fare visita ai mercatini più belli d'Italia e d'Europa è diventata una vera e propria mania, basti pensare al fatto che ogni anno sono sempre di più i turisti che organizzano un viaggio natalizio, andando alla ricerca delle offerte più convenienti fin da fine estate. Qual è la città europea che al momento offre il miglior rapporto qualità prezzo per una vacanza ai mercatini?

Quanto costa in media una vacanza natalizia a Vilnius

A metà novembre in tutta Europa vengono aperti i tradizionali mercatini di Natale e sono milioni i turisti che si riversano nei centri delle città per andare alla ricerca del regalo perfetto. Spesso, però, non si tratta di un'esperienza propriamente economica, visto che i prezzi proposti dalle bancarelle e dagli stand di cibo risultano essere "maggiorati" rispetto al resto dell'anno. Esiste però una città che risulta essere super convenienti per i viaggi natalizi: si tratta di Vilnius, la capitale della Lituania, che offre il miglior rapporto qualità-prezzo durante le feste. A rivelarlo è stata una ricerca condotta da Post Office Travel Money, che ha calcolato che per un soggiorno di due notti con voli e pasti inclusi non si superano mai i 500/550 euro.

Immagine

Qual è la città europea più cara per un viaggio di Natale

Al secondo posto nella lista delle città con il miglior rapporto qualità-prezzo per una vacanza tra i mercatini di Natale c'è Riga, la capitale della Lettonia (che si trova sempre nei paesi Baltici), dove si superano di poco i 550 euro per un viaggetto di 3 giorni. I prezzi della Polonia, da sempre considerato un paese "natalizio" super economico, sono invece aumentati di oltre l'11%. A Berlino, in Germania, i prezzi sono scesi del 22% rispetto agli scorsi anni, anche se rimangono ancora elevati. La destinazione europea più cara durante le feste? Copenaghen, in Danimarca, dove si arriva a spendere più del doppio rispetto a Vilnius.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views