La biblioteca più bella del mondo è in Europa: la classifica per gli appassionati di libri

A chi chiedere la top 10 delle più belle biblioteche del mondo se non agli appassionati lettori e agli amanti dei libri? A maggio 2025, il team dei 1000 Libraries Awards ha interpellato proprio loro e a distanza di due mesi è giunto il verdetto con la fatidica classifica. L'elenco contiene spazi moderni e nuovi, ma anche antiche biblioteche di valore storico e culturale, ma tutte sono state premiate per la loro bellezza, per l'offerta al pubblico tra gli scaffali, per la presenza di volumi e per l'impegno nel mantenere viva la magia dei libri nell'età contemporanea così votata al virtuale. La comunità di 1000 Libraries ha votato dal 15 maggio al 15 luglio per questo concorso, il più grande del suo genere, di livello mondiale. In oltre 60 giorni di votazioni sono stati registrati 200.000 voti provenienti da amanti dei libri di tutto il mondo: bibliotecari, studenti, turisti e appassionati.
Qual è la biblioteca più bella del mondo
Il primo posto se lo è aggiudicato la Biblioteca del Trinity College di Dublino in Irlanda, eletta la biblioteca più bella del mondo per il 2025. È la più grande del Paese e ospita migliaia di manoscritti rari, tra cui il famoso testo del IX secolo noto come Libro di Kells. La stanza più bella è la Sala Lunga: il nome contiene già un indizio sulla sua struttura, visto che è lunga ben 65 metri, fiancheggiata da busti di celebri personaggi letterari. In tutta la maestosa biblioteca si respira un'atmosfera magica: merito dei suoi alti scaffali, delle luci soffuse, dell'architettura solenne e antica.

Sul fronte europeo c'è sul podio anche la Biblioteca dell'Abbazia di San Gallo in Svizzera: costruita nella metà dell'ottavo secolo, oggi è una delle biblioteche monastiche più antiche e importanti al mondo con interni in legno, affreschi barocchi, manoscritti secolari e una fedele riproduzione di un mappamondo del XVI secolo. È nel Regno Unito anche la Biblioteca del Duca Humfrey, parte della Biblioteca Bodleiana di Oxford, ricca di libri e manoscritti rari.

Si aggiunge a queste la biblioteca dell'Abbazia di Admont, in Austria, molto diversa dalle precedenti col suo design bianco e oro, impreziosita ulteriormente da affreschi colorati sul soffitto e rilievi artistici che fuoriescono dalle pareti. A questa biblioteca ci si è ispirati per quella del film Disney La Bella e la Bestia. Sesto posto per la Biblioteca Cuypers dei Paesi Bassi, nono posto per la Biblioteca dell'Abbazia di Wiblingen in Germania. Chiude la top 10 la francese Biblioteca Sainte-Geneviève di Parigi, di fronte al Panthéon.

La top 10 delle biblioteche più belle del mondo
- Biblioteca del Trinity College di Dublino
- Biblioteca di Stato dell'Australia Meridionale
- Biblioteca dell'Abbazia di San Gallo
- Biblioteca del Duca Humfrey (Università di Oxford)
- Biblioteca dell'Abbazia di Admont
- Biblioteca Cuypers
- Biblioteca di Stato di Victoria
- Il Gabinetto Reale Portoghese di Reading
- Biblioteca dell'Abbazia di Wiblingen
- Biblioteca Sainte-Geneviève