In Italia arriva il treno della birra: da dove parte e quanto costa il mezzo speciale per l’Oktoberfest

L'Oktoberfest è uno degli eventi annuali più attesi dagli amanti della birra, si tiene a Monaco di Baviera, per la precisione nel parco Theresienwiese, e ogni anno attira milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo. In questo 2025 va in scena tra il 20 settembre e il 5 ottobre e, trattandosi della sua 200esima edizione, probabilmente sarà ancora più spettacolare del solito. I turisti italiani che non intendono perdersi un appuntamento tanto speciale saranno lieti di sapere che, in occasione dell'esclusivo appuntamento, è stato inaugurato il cosiddetto "Treno della birra": ecco da dove parte e quanto costa.
Quando sarà attivo il Treno della birra
I voli per Monaco di Baviera nei giorni dell'Oktoberfest sono già alle stelle? Per i turisti italiani esiste un'alternativa "terrestre" e a lanciarla è stata FS Treni Turistici Italiani (Gruppo FS), che proprio nelle ultime ore ha presentato il suo primo treno della birra. Si tratta di un treno notturno denominato "Espresso Monaco", sarà attivo nei weekend dell'Oktoberfest e permetterà di partire da Roma, per la precisione dalla Stazione Termini, per raggiungere il centro della città bavarese in poche ore. Il viaggio è perfetto per chi lavora e non può prendere ferie: si parte infatti il venerdì sera alle 20 e si ritorna il lunedì mattina, pronti per andare in ufficio (anche se probabilmente in hangover).
Treno della birra, tappe e prezzi
Oltre a Roma, l'Espresso Monaco farà tappa anche a Verona, Trento, Bolzano, Bressanone, Fortezza, Vipiteno, Colle Isarco e Brennero. Definito "comodo e senza sforzo", con tante bevande rinfrescanti a bordo, il treno sarà dotato anche di animazione e di menù a tema bavarese. Si potrà scegliere tra semplici poltrone, cuccette e vagoni letto, l'ideale per coloro che intendono riprendersi dalle folle giornate bavaresi. Le prenotazioni sono già aperte, possono essere fatte tramite RailBook per due weekend consecutivi, ovvero quelli del 26 settembre e del 3 ottobre, e si risparmierà se si riserverà un posto in anticipo. Fino al 7 settembre i biglietti per una cuccetta costano 99 euro (178 euro se si prenota andata e ritorno), mentre quelli per un vagone letto singolo costano 225 euro (400 euro in caso di a/r). In quanti desiderano a tutti i costi provare l'esclusiva esperienza?