video suggerito
video suggerito

In Corea del Sud esiste un villaggio fatto di lapidi costruito su un ex cimitero giapponese

Ami-dong è conosciuto come il villaggio delle lapidi perché costruito dai profughi coreani in un cimitero giapponese e la sua storia è davvero particolare.
A cura di Clara Salzano
22 CONDIVISIONI
Ami dong, il villaggio di lapidi della Corea del Sud
Ami dong, il villaggio di lapidi della Corea del Sud

Con i suoi piccole abitazioni e i colori vivaci Busan è una delle principali attrazioni della Corea del Sud. Tra le sue tinte è difficile immaginare che si possano trovare antiche lapidi incise di un cimitero giapponese dimenticato eppure Ami-dong è un villaggio di montagna costruito proprio sopra le tombe. Si trova dalla parte opposta della strada rispetto al famoso Gamcheon Culture Village, altra importante attrazione coreana, ed è un piccolo villaggio costruito dai rifugiati coreani dopo la guerra di Corea.

Il villaggio della cultura di Gamcheon a Busan
Il villaggio della cultura di Gamcheon a Busan

Ad Ami-dong coesiste passato e presente. Edifici colorati convivono in contrasto con vecchie lapidi di un antico cimitero. Qui si sono insediati i rifugiati sudcoreani durante la guerra di Corea. Gli ufficiali civici avevano distribuito un piccolo biglietto alla stazione di Busan per chi fosse pronto ad intraprendere il viaggio: c'era scritto solo "San 19-beonji, Ami-dong" e indicava la posizione dove avrebbero dovuto costruire la loro nuova casa. Il villaggio è sorto in un'area montuosa di un ex cimitero giapponese abbandonato dopo la liberazione e gradualmente trasformato in una zona residenziale.

Ad Ami–dong coesiste passato e presente
Ad Ami–dong coesiste passato e presente

All'epoca della guerra di Corea i materiali da costruzione erano scarsi e le persone si ritrovarono ad utilizzare quello che avevano a disposizione e ad Ami-dong c'erano solo lapidi, ornamenti in pietra che decoravano le tombe e assi di legno. Così le case vennero costruite proprio sopra le tombe. Le ossa ritrovate sono state raccolte in un tempio vicino e un rito per omaggiare i morti è stato svolto prima di completare la costruzione del villaggio.

Le lapidi di Ami–dong
Le lapidi di Ami–dong

Passeggiando per Ami-dong capita spesso di vedere lapidi incorporate in scale o nei muri di alcuni edifici. Si riconosco dai simboli tradizionali delle famiglie giapponesi incisi nella pietra. Oggi il villaggio di Ami-dong è considerato una meta culturale della Corea del Sud e tra le più visitate del paese.

Le case nel villaggio di Ami–dong
Le case nel villaggio di Ami–dong
22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views