Dove costa di più una settimana di vacanza in Italia: la classifica delle strutture coi prezzi più alti

Le vacanze degli italiani sono diventate un lusso: solo per l'affitto di ombrellone e lettino quest'anno si spenderà in media il 5% in più. E i prezzi proibitivi hanno scoraggiato molti aspiranti turisti, come dimostrano i lidi deserti in questi giorni. Il Codacons si è soffermato sulle strutture ricettive della penisola per capire l'andamento dei prezzi di ville, hotel, suite, appartamenti. Le sistemazioni da nord a sud hanno costi variabili. Ecco quali sono le più care, individuate analizzando le proposte pubblicate sui principali portali specializzati in prenotazioni. La classifica non tiene conto dei prezzi medi, ma piuttosto dei casi limite di ciascuna regione, per dare proprio l'idea di quanto possano essere esorbitanti e spropositate certe richieste.
Dove costa di più andare in vacanza
Mettendo in conto una settimana di vacanza per due persone nel periodo compreso dal 23 al 30 agosto, quanto si va a spendere? Ovviamente dipende dalla destinazione e dalla sistemazione scelte. Il primo posto, quindi il titolo di "più costosa" sembrava spettasse a Verona. Il Codacons aveva individuato un rooftop in zona piazza delle Erbe da 297.573 euro a settimana. In realtà, questa cifra abnorme si è rivelata un errore di Booking, come ha chiarito all'Ansa la persona che gestisce l'attico.
Il vero primo posto spetta quindi alla Sardegna, che ha monopolizzato il podio: figura al primo, secondo e terzo posto. Sul gradino più alto c'è una villa con piscina a Baja Sardinia che raggiunge i 125.870 euro. Seguono con 43.575 euro una suite in hotel a Porto Cervo e poi i 39.342 euro che servono per una villa ad Arzachena. In Campania per una villa a Positano sono richiesti 123.099 euro, cifra decisamente superiore alla media: sistemazioni analoghe nei paraggi oscillano tra i 70 e gli 86mila euro a settimana. Il prezzo scende a Sorrento dove sono sufficienti "appena" 56.932 euro a settimana. In classifica poi ci sono Firenze dove sette notti in appartamento arrivano a costare 84.117 euro e la Puglia con Vieste: qui per un'intera casa la spesa arriva a 71.435 euro.
Scendendo di classifica si scende anche nella penisola, arrivando alla Sicilia, dove sette notti per due persone costano nella suite di un prestigioso hotel di Taormina 64.726 euro a settimana. La Liguria è rappresentata da Sanremo coi suoi 63.196 euro a settimana in appartamento. Prezzi "bassi" a Cortina d’Ampezzo un appartamento può costare 52.375 euro a settimana, a Selva di Val Gardena dove uno chalet costa 38.520 euro e a Ortisei coi suoi 35.725 euro di chalet.
Le strutture più costose d'Italia: la classifica del Codacons
- Baja Sardinia – villa con piscina: 125.870 euro
- Positano – villa con vista mare: 123.099 euro
- Firenze – appartamento: 84.117 euro
- Vieste – intera casa: 71.435 euro
- Taormina – suite in hotel: 64.726 euro
- Sanremo – appartamento: 63.196
- Sorrento – villa: 56.932 euro
- Cortina d’Ampezzo – appartamento: 52.375 euro
- Venezia – suite in hotel: 49.424 euro
- Porto Cervo – suite in hotel: 43.575 euro
- Arzachena – villa: 39.342 euro
- Selva di val Gardena – chalet: 38.520 euro
- Ortisei – chalet: 35.725 euro