video suggerito
video suggerito

Come risparmiare sui voli: gli errori da evitare per un viaggio economico

Siete appena tornati dalle vacanze ma volete già pianificare il prossimo viaggio? Ecco quali sono gli errori che dovreste evitare quando provate a prenotare un volo.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Manca solo un mese alla fine dell'estate ma questo non significa che bisogna rinunciare ai viaggi, anzi, è arrivato il momento di pianificare la prossima partenza, così da tornare a lavoro con una vacanza già organizzata di lì a poche settimane. Se da un lato si può fare ben poco per risparmiare su hotel e cibo, dall'altro è risaputo che esistono una serie di trucchi da usare per prenotare un volo a tariffe scontatissime. Come fare? Basta evitare una serie di errori che rischiano di gonfiare il prezzo del viaggio in aereo.

Perché il prezzo dei voli aumenta quando si cerca spesso lo stesso itinerario

Per quale motivo ogni volta che si individua il volo che fa al caso proprio sembra che il suo prezzo aumenti costantemente ora dopo ora? Si tratta di un trick usato dai siti di prenotazione per generare ansia nel cliente, spingendolo a bloccare il prima possibile un posto. Per evitare che succeda, però, si possono mettere in atto una serie di "precauzioni". Andrea Platania, esperto di viaggi presso Transfeero, ha spiegato che cercare ripetutamente lo stesso itinerario fa schizzare i prezzi alle stelle, visto che l'algoritmo segnala un'emergenza che sottintende una maggiore richiesta di quel viaggio. Come se non bastasse, sarebbe bene non lasciarsi trarre in inganno dagli avvisi "solo due posti rimasti a questo prezzo", che nella maggior parte dei casi sono solo legati a una precisa strategia di marketing.

Come andare alla ricerca del volo ideale

Per risparmiare sul costo dei voli è importante evitare di prenotare nei fine settimana e durante le festività, ovvero nei giorni in cui le ricerche sono maggiori. Fondamentale, inoltre, fare ricerche in modalità di navigazione in incognito, cosa che impedisce alle compagnie aeree di tracciare una cronologia di ricerche e modificare in automatico le tariffe. L'esperto del settore travel, inoltre, sconsiglia di prenotare voli in aeroporti più lontani per ottenere tariffe più economiche: tra il tempo usato per raggiungere la meta da cui partire e i costi effettivi del viaggio, il "pacchetto" non risulta più conveniente. Insomma, nel momento in cui si vuole andare alla ricerca di un volo low-cost è essenziale non lasciarsi prendere dal panico e mettere in atto questi piccoli trucchetti.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views