video suggerito
video suggerito

5 mete europee low cost per passare un weekend invernale al caldo

Temperature miti e giornate soleggiate anche in inverno: Tenerife, Gran Canaria, Madeira, Cipro e Siviglia offrono sole, mare e città da scoprire con voli accessibili.
A cura di Elisa Capitani
0 CONDIVISIONI
Ponta de Sao Lourenco ,Isole Madeira, Portogallo
Ponta de Sao Lourenco ,Isole Madeira, Portogallo

L’inverno in Europa può essere spesso freddo e grigio, ma non tutte le destinazioni hanno temperature bassissime. Alcune località offrono infatti un clima mite, sole e giornate piacevoli anche a dicembre e gennaio, permettendo di godersi spiagge, escursioni e città storiche senza rinunciare al comfort. Per chi parte dall’Italia, i voli low cost rendono accessibili molte di queste mete, anche per un weekend lungo. Queste destinazioni sono ideali per chi vuole staccare dalla routine invernale, dedicarsi a sport all’aperto, scoprire culture locali e assaggiare piatti tipici senza il freddo dei mesi più rigidi del Nord Europa. Ecco cinque località europee, tra Spagna, Grecia e Portogallo, dove il sole e il clima mite rendono l’inverno un periodo perfetto per viaggiare.

Tenerife, Isole Canarie, Spagna

Tenerife è l’isola delle Canarie più amata dagli europei in inverno grazie al suo clima perfettamente mite, con temperature medie tra i 20 e i 24 °C anche a dicembre. Le spiagge di sabbia dorata come Playa de las Teresitas offrono un’oasi di relax, mentre chi ama l’avventura può dedicarsi al trekking nel Parco Nazionale del Teide, il più grande parco delle Canarie, dove il paesaggio vulcanico regala panorami mozzafiato. Anche i villaggi dell’entroterra, come La Orotava e Garachico, raccontano la storia e la cultura canaria con mercati locali, architettura coloniale e piatti tradizionali a base di pesce fresco, patate e salse piccanti. Tenerife è perfetta anche per famiglie: i parchi tematici, le escursioni marine e le piscine naturali assicurano giornate di divertimento al sole. I prezzi dei voli possono variare a seconda della città di partenza e della compagnia, ma in generale si aggirano attorno ai 130 euro andata e ritorno, rendendo l’isola una meta ideale anche per una vacanza breve.

Playa de las Teresitas, Tenerife
Playa de las Teresitas, Tenerife

Gran Canaria, Isole Canarie, Spagna

Gran Canaria offre un mix unico di spiagge, montagne e deserti interni. Le dune di sabbia dorata di Maspalomas invitano a lunghe passeggiate, mentre Playa del Inglés e Playa del Amadores regalano momenti di relax anche in inverno e sono perfette per chi cerca tranquillità e natura. L’interno montuoso propone escursioni tra villaggi tradizionali come Tejeda e Artenara, con panorami spettacolari e mercati locali. La gastronomia locale, dalle papas arrugadas” con mojo picón ai frutti di mare freschi, completa l’esperienza. I voli low cost dall'Italia a Gran Canaria partono da circa 95‑185  euro andata e ritorno, rendendo l’isola accessibile anche per chi viaggia con un budget contenuto.

Playa del Amadores, Isola di Gran Canaria
Playa del Amadores, Isola di Gran Canaria

Madeira, Portogallo

Chiamata l’isola dell’eterna primavera, Madeira mantiene temperature miti tutto l’anno. I sentieri delle levadas, antichi canali d’irrigazione che si snodano attraverso foreste di laurisilva e paesaggi montani, conducono a trekking immersi tra foreste e cascate spettacolari. Tappa obbligata è sicuramente il Monte Palace Tropical Garden, un giardino tropicale con flora esotica, sculture e una collezione di arte asiatico-portoghese. Funchal, la capitale dell'isola, sorprende poi con mercati vivaci, cattedrali e ristoranti che propongono pesce fresco e piatti tipici locali come l’espada con banana, le cozze (Lapas) e il pane all'aglio e burro (Bolo do Caco). Le escursioni in mare per avvistare delfini e balene aggiungono un tocco di avventura. I voli dall'Italia a Funchal partono da circa 1500  euro con le principali compagnie low cost come Lufthansa, permettendo di pianificare un soggiorno anche relativamente economico. Madeira è adatta a chi ama un mix di natura, relax e attività sportive.

Il Giardino botanico a Funchal, Madeira
Il Giardino botanico a Funchal, Madeira

Cipro, Grecia

Cipro offre un mix davvero perfetto di mare, cultura e paesaggi naturali. Le temperature invernali intorno ai 19‑20 °C permettono di passeggiare lungo le coste o visitare siti archeologici come le tombe dei Re e Kourion senza il caldo estivo. Villaggi tradizionali, vigneti e percorsi naturalistici completano l’esperienza outdoor. La cucina cipriota, con mezzé, halloumi e piatti a base di pesce fresco, rende ogni pasto un piccolo viaggio di sapori. I voli dall'Italia a Larnaca partono da circa 150 euro, ma si possono trovare prezzi ancora più convenienti se prenotati in anticipo.

Spiaggia di Nissi a Cipro
Spiaggia di Nissi a Cipro

Siviglia, Spagna

Infine, tornando in Spagna, Siviglia combina inverno mite e città da scoprire. Le massime arrivano fino a 20°C, perfette per passeggiare tra piazze barocche, visitare la cattedrale e il Real Alcázar o sedersi in terrazza a gustare tapas. Flamenco, mercati locali e quartieri storici come Triana arricchiscono la città di fascino, rendendola vivace anche fuori stagione. I voli partono da circa 70  euro andata e ritorno, una delle soluzioni più economiche per un city break invernale al caldo senza rinunciare alla cultura. Siviglia è perfetta per chi cerca sole, arte e buona cucina in un’unica destinazione europea.

Plaza de espana Siviglia, Andalusia
Plaza de espana Siviglia, Andalusia
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views