Non sai come abbinare i colori in autunno? La soluzione sono i look full color, con abiti della stessa tonalità

Quante volte ci capita di non riuscire ad abbinare i colori? Soprattutto quando si desidera indossare nuance accese e non neutre, come viola, verde e rosso, ci si chiede sempre: come le abbino e quali sono gli accostamenti migliori che possano valorizzare i capi nel look scelto? A volte la soluzione è molto semplice e le tendenze del momento ci vengono incontro per riuscire a creare il match perfetto, basta infatti scegliere un outfit full color con capi e accessori tutti nella stessa tonalità.
Il trend dei look monocolore spopola ormai da anni sulle passerelle di Milano e Parigi e anche per quest’Autunno/Inverno 2025-2026 i completi full color sono un must di stagione. La tendenza è semplice da seguire, basta scegliere completi tinta unita o abbinare pullover e blazer con pantaloni e gonne della stessa identica tonalità. Per completare il tutto, anche cappotti, borse e scarpe possono essere scelte nella stessa nuance, in modo da creare un effetto finale dal forte impatto cromatico.

Come creare un look monocromatico
Il full color si distingue dal layering di colore perché, nel primo caso i capi e gli accessori sono tutti della stessa tonalità, mentre nel secondo l’accostamento avviene con shades simili ma differenti, il che crea una sorta di effetto degradè. Solitamente i look monocromatici vanno composti con capi a fondo unico, senza fantasia, senza stampe o decori che vadano a spezzare l'effetto finale univoco. A proporre il trend per l'Autunno/Inverno 25-26 sono diversi brand da Max Mara a Saint Laurent, passando per Ferragamo, Chanel, Armani e Stella McCartney.

La tendenza full color sulle passerelle Autunno/Inverno 25-26
I colori intensi e accesi sono stati protagonisti sulla passerella di Saint Laurent, dove lo stilista Anthony Vaccarello, oltre a una serie di outfit colorblock, propone look monocromo con abiti in giallo oro, senape e verde muschio. Tonalità lucenti di verde spiccano anche negli outfit total green di Hermes e Luisa Spagnoli, mentre sono più tenui e tendenti al verde militare le nuance scelte da Zimmermann e Stella McCartney per i completi con giacca e pantaloni in pelle e per i power suit dove anche gilet e cappotti hanno lo stesso colore dell'abito.

Anche Max Mara e Sportmax giocano con il "colore totale", proponendo collezione invernali in cui fantasie, stampe, ricami o altri decori sono praticamente assenti e lo styling finale gioca con la giustapposizione di capi realizzati nelle stesse tonalità di borgogna, grigio, ruggine o blu elettrico.

Tom Ford, Carolina Herrera ed Emporio Armani propongono completi con cappotti a tre quarti e capi in velluto, da abbinare in full color, e puntano su tonalità chiare di lilla o più intense di viola e malanzana. Calcaterra sceglie un rosso fuoco per gli outfit monocolore, mentre sono più tenui e composti con tonalità neutre di panna, crema e beige gli accostamenti visti nei look sulle passerelle Autunno/Inverno 25-26 di Gucci, Ami Paris, Brioni e Ferragamo.
