video suggerito
video suggerito
Royals

La storia della tiara della regina Letizia: da regalo sgradito a pezzo forte della collezione reale

Per la cena organizzata in onore del Presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier e sua moglie, la regina di Spagna ha sfoggiato una tiara della collezione reale.
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
Letizia di Spagna
Letizia di Spagna
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il Presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier e sua moglie Elke Büdenbender sono in Spagna: è un'occasione storica, visto che è la prima visita di un capo di Stato tedesco in Spagna in oltre vent'anni.  A bordo di una Rolls-Royce d'epoca scortata dalla guardia reale a cavallo, la coppia è arrivata presso il Palazzo Reale, dove ad accoglierli e a fare gli onori di casa c'erano re Felipe e la regina Letizia Ortiz. Dopo la cerimonia di benvenuto la regina di Spagna ha trascorso molto tempo con la first lady parlando della situazione delle donne nel Paese e dei progressi sul tema della parità di genere. In seguito si è svolto un pranzo ufficiale al Palazzo della Zarzuela e la giornata si è chiusa, in serata, con un banchetto di stato a Palazzo Reale. La regina ha sfoggiato una preziosa tiara molto antica della collezione reale.

La storia della tiara Cartier

Per la serata in onore di Frank-Walter Steinmeier e sua moglie Elke Büdenbender, Letizia Ortiz ha sfoggiato un elegante look total black da vera regina con abito di Carolina Herrera. In queste occasioni ufficiali, come banchetti e cene di gala, la regina è solita indossare i gioielli della collezione reale. Stavolta è toccato alla tiara Art Déco di Cartier. Era una delle preferite della regina Sofia, che la indossò in più di 15 occasioni, mentre sulla testa della regina Letizia è comparsa pochissime volte: la prima nell'aprile 2018 durante la visita di un altro Presidente (il portoghese Marcelo Rebelo de Sousa) e stavolta in presenza del Presidente tedesco.

Letizia Ortiz con la tiara Cartier
Letizia Ortiz con la tiara Cartier

La tiara, fatta in platino, diamanti e perle, fu commissionata al gioielliere di corte Ansorena: era stata un regalo di nozze per la Principessa Vittoria Eugenia di Battenberg da parte della suocera. Quest'ultima non fu generosa, perché non era molto d'accordo all'unione del figlio con la principessa. Quest'ultima a sua volta pare non avesse gradito troppo il dono, difatti si racconta che non sia stata da lei mai indossata. A conferma dello scarso gradimento, basti pensare che fu lei stessa a portare la corona alla Maison Cartier, il suo gioielliere preferito, per smontarla e crearne una nuova, caratterizzata da sei elementi a foglia di diamante, ciascuno con al centro una grande perla a bottone, più una settima perla a bottone centrale, incastonata in cima.

Letizia Ortiz in Carolina Herrera
Letizia Ortiz in Carolina Herrera

Così modificata, la tiara fu indossato dalla regina in una serie di ritratti nei primi anni '20. Nel tempo è stata ulteriormente modificata: prima sono stati aggiunti sette smeraldi rotondi, poi sono stati tolti e sostituiti nuovamente con le perle. La regina Sofia ha indossato la tiara di perle Cartier della regina Vittoria Eugenia in numerose occasioni, sia in Spagna che all'estero. Ora è fieramente poggiata sulla testa di Letizia Ortiz.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views