video suggerito
video suggerito

Il saluto delle star a Giorgio Armani: “Grazie per la bellezza e l’eleganza che hai portato nel mondo”

Giorgio Armani è morto oggi, aveva 91 anni e da diverso tempo combatteva contro alcuni problemi di salute. Nella sua carriera ha vestito innumerevoli star e oggi sono moltissime coloro che vogliono dedicargli un ultimo saluto.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

È morto a 91 anni Giorgio Armani, meglio noto come "re Giorgio", lo stilista italiano diventato il simbolo della moda e dell'eleganza Made in Italy. A darne il triste annuncio è stato il Gruppo Armani, che in un comunicato ufficiale lo ha definito ideatore, fondatore e instancabile motore dell'azienda. Ha lavorato fino agli ultimi giorni ma a causa di alcuni problemi di salute aveva dovuto rinunciare alle ultime sfilate di Milano e Parigi. Ora verrà ricordato per sempre come un visionario che ha anticipato i tempi con lucidità e concretezza, che ha dialogato apertamente con il pubblico, facendosi ispirare dal suo spirito curioso e iper contemporaneo. La notizia del decesso fin da subito ha lasciato senza fiato il mondo della moda e dello spettacolo e ora sono moltissime le star e le personalità in vista che non possono fare a meno di rivolgergli con affetto un ultimo saluto.

Le star vicine a Giorgio Armani

Giorgio Armani è stato il simbolo della moda Made in Italy, un esempio di classe, qualità ed eleganza senza tempo. Amato per il suo stile classico ma allo stesso tempo rivoluzionario, per la sua capacità di esaltare con raffinatezza la femminilità in modo naturale, per il suo animo creativo e pragmatico, ha spesso collaborato con il mondo dello spettacolo, vestendo innumerevoli star italiane e internazionale sui red carpet, in tv e agli eventi di gala. Prima di lui la tradizionale sfilata sul tappeto rosso non veniva considerata un grande evento ma, nel momento in cui si trasferì a Los Angeles nel 1988, cambiò le carte in tavola, spingendo innumerevole celebrities ad affidare a lui i loro look. Cate Blanchett, Julia Roberts, Lady Gaga, Beyoncé, questi sono solo alcuni dei grandi nomi che re Giorgio ha vestito.

Giorgio Armani e Julia Roberts
Giorgio Armani e Julia Roberts

Gli ultimi saluti dei vip, da Julia Roberts a Michelle Hunziker

Oggi il mondo dello spettacolo non può fare a meno di piangere lo stilista che ha fatto la storia della moda. Tra le prime ad avergli rivolto un ultimo saluto c'è stata Julia Roberts, che lo ha definito "un amico, una leggenda". Michelle Hunziker, che si è sempre affidata a lui nelle occasioni importanti, sui social ha condiviso semplicemente un cuore rosso seguito dal nome del designer, il tutto su sfondo nero. Laura Pausini ha rispolverato una foto di coppia, accompagnandola a queste parole: "È stato un onore conoscere un Re. Ciò che mi hai insegnato e donato è un valore aggiunto inestimabile in questo disordine. Buon Viaggio caro Giorgio. Con infinito amore, Laura".

Immagine

Valeria Golino, Pierfrancesco Favino e Mariagrazia Cucinotta, intervistati in uno speciale del TG1, si sono detti scossi e addolorati dalla notizia, spiegando di sentirsi fortunati per aver condiviso dei momenti con lui. Elisabetta Gregoraci sui social ha invece scritto: "Grazie per tutta la bellezza, l'eleganza che hai portato in tutto il mondo. Fai buon viaggio re Giorgio".

Immagine

Non sono mancati i saluti di Chiara Ferragni, di Kasia Smutniak e di Cristina Parodi. Quest'ultima ha voluto condividere un dolce ricordo: "Durante un’intervista, circa quindici anni fa almeno, gli chiesi: ma come fa lei ad essere sempre così bello? Giorgio Armani, evidentemente compiaciuto, rise e mi rispose che non si sentiva così bello ma che da sempre inseguiva la bellezza nelle sue creazioni. Ecco cosa ci resterà di lui: la bellezza dello stile italiano, al di sopra delle tendenze, delle mode, dell’originalità a tutti i costi, delle esagerazioni . La sua moda era fatta di bellezza, semplicità e stile. Quello con cui ha conquistato il mondo. Quello che lo ha reso comunque immortale". Elisabetta Canalis ha invece dichiarato: "Oggi il mondo ha perso un gigante ma re Giorgio e il suo lascito sono storia e non verranno mai dimenticati. Sono grata per averlo conosciuto e orgogliosa di aver indossato sue creazioni in momenti fondamentali del mio lavoro".

Immagine

La reazione dei politici per la morte di Armani

Cordoglio anche nel mondo della politica, da Antonio Tajani a Matteo Salvini, che si stringono intorno alla famiglia e all'azienda di Giorgio, ricordando il suo ingegno e il suo animo visionario. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha definito "maestro dello stile e della moda e simbolo del genio italiano nel mondo", mentre il Ministro della cultura Alessandro Giuli ha dichiarato: "Con Giorgio Armani scompare un protagonista assoluto della cultura italiana, che ha saputo trasformare l'eleganza in un linguaggio universale". Carlo Capasa di Camera Moda ha condiviso un lungo messaggio social: "Giorgio Armani ha plasmato la moda contemporanea ridefinendone i confini e creando un concetto di stile di vita riconosciuto e ammirato in tutto il mondo, stabilendo il Made in Italy come un vero simbolo di eccellenza. Come uno dei fondatori della settimana della moda di Milano, ha generosamente e visionariamente contribuito alla crescita del sistema moda e dei suoi valori, mostrando sempre profonda consapevolezza e coinvolgimento nei principali eventi del nostro tempo e pressanti temi sociali". Donatella Verace, invece, ha dichiarato: "Il mondo ha perso un gigante oggi. Ha fatto la storia e sarà ricordato per sempre", mentre la sua musa Greta Ferro ha scritto: "Le devo tutto, signor Armani. Grazie per il suo amore, per la sua protezione, per il suo sguardo, per avermi accolta nella sua famiglia, per avermi cambiato la vita. Sua “mannequin”, per sempre". Giorgio Armani ha fatto storia e rimarrà per sempre una vera e propria icona.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views