Cosa indossare quando l’estate tarda ad arrivare: 6 giacche di “mezzo tempo” e come abbinarle

Quanti hanno già fatto il cambio di stagione e riposto nel ripiano più alto dell'armadio maglioni in lana e giacche pesanti? Eravamo tutti pronti a sfoggiare magliette a maniche corte, short e sandali aperti, ma l'estate tarda ancora ad arrivare, ovunque le temperature non sono ancora alte e pioggia e vento continuano a funestare le giornate primaverili che sembrano autunnali. Nei cambi di stagione è sempre difficile capire cosa indossare, soprattutto nelle giornate in cui si passa dal freddo mattutino al caldo del pomeriggio o in quelle in cui si alternano sole e pioggia. Abbiamo dunque creato una breve guida con le giacche "di mezzo tempo" e le soluzioni smart e cool per creare un outfit che sia pratico ma di tendenza.
Durante la mezza stagione in cui, anche nella stessa giornata, si alternano temperature molto diverse e da una pioggia scrosciante si passa a un sole cocente, è fondamentale scegliere una giacca versatile, utile sia per proteggersi dal freddo e dalla pioggia ma che allo stesso tempo non sia troppo pesante. Tra le giacche di "mezzo tempo" must have di quest'anno ci sono quelle in camoscio e i chiodi in pelle, i trench e i cardigan indossati come capospalla, ecco dunque una carrellata dei modelli da scegliere e i consigli su come abbinarli.
La giacca di camoscio
Il 2025 è l'anno del ritorno del camoscio in ogni sua declinazione: le borse scamosciate sui toni del marrone sono il must di stagione e anche blazer, bomber e caban in questo tessuto morbido, leggero e caldo allo stesso tempo, hanno spopolato sulle passerelle autunnali e primaverili. Questi modelli sono sobri ed eleganti, cool e contemporanei ma con un tocco classico che li rende un evergreen da avere nel guardaroba.
Come si abbina – Dato il colore neutro questo capo si abbina facilmente, si indossa sia su look casual con jeans e camicia bianca sia su abiti lunghi, magari con fantasia a fiori, per creare un outfit dal sapore boho chic.


L'impermeabile leggero
Spesso nelle mezze stagioni pioggia e sole si alternano nella stessa giornata, è dunque fondamentale avere capospalla che possano proteggere sia dagli sbalzi di temperatura che dalle piogge improvvise. Parka, caban e trench in tessuto impermeabile sono l'ideale per la mezza stagione, tra l'altro quest'anno hanno spopolato sulle passerelle in ogni tipo di look.
Come si abbina – Tra gli abbinamenti must di stagione ci sono quelli full color, dunque con caposapalla dello stesso colore dell'abito o del completo che si indossa sotto. Da provare gli accostamenti con parka e tute o quelli in cui si gioca con le proporzioni di mini dress e short più corti dell'impermeabile.


Il cardigan in maglia
Se non amate trench e giacche in nylon l'ideale è il cardigan da utilizzare come caposapalla. Da quelli lunghi con maxi bottoni a quelli crop con zip, dai modelli traforati a quelli con decori jacquard, fino a quelli con trama grossa e lavorata, questi modelli in primavera sono perfetti al posto delle giacche.
Come si abbina – I cardigan morbidi e lunghi si abbinano a tubini e slip dress o si possono indossare su lunghi abiti hippie. Questi capi sono anche utili per sdrammatizzare vestiti più eleganti. Gli abbinamenti da provare sono sicuramente quelli con crop top e jeans o con cardigan lungo indossato su gonne a ruota magari total white.



Il blazer
Giacche doppiopetto e blazer sono adatti in ogni stagione, se in inverno si indossano sotto lunghi cappotti in lana, in primavera sono l'ideale per le giornate in cui non fa troppo caldo. I pezzi più trendy sono quelli oversize, magari doppiopetto o con fantasie gessate, ultimamente però stanno tornando di moda anche varianti più slim, avvitate in vita o corte.
Come si abbina – Il blazer è un capo che sta bene con tutto ed è adatto in ogni occasione. I modelli gessati sono perfetti per un look da ufficio, su camicie azzurre e gonne in pelle o su pantaloni palazzo morbidi e ampi, o si possono abbinare anche negli outfit casual, su jeans, sneakers e ballerine. Blazer scuri o impreziositi con ricami e decori sono poi adatti per essere indossati di sera, su abiti lunghi e capi in seta.


Il trench
I trench di tendenza per la primavera 2025 sono quelli maxi, con colli oversize e tessuti dipinti in toni caldi di marrone, cappuccino o in nuance a effetto bruciato. Tra i trend di stagione ci sono anche i trench realizzati in denim, con orli sfrangiati, o quelli avvitati e legati in vita con maxi cinture.
Come si abbina – Anche il trench, come il blazer, è un pezzo facile da abbinare e adatto a occasioni differenti. Nel caso di questo capospalla è il tessuto o l'eventuale decoro a definire l'utilizzo: i modelli in denim sono più casual e meno adatti per essere abbinati con abiti da sera, quelli in raso sono perfetti per occasioni glam, mentre i trench in nylon o materiali tecnici sono versatili e si abbinano con shirt e jeans ma anche con tubini e slip dress.


La giacca di pelle
Oltre ai classici chiodi, tra le giacche must have di stagione ci sono quelle in pelle marrone, dalle linee essenziali e pulite, con abbottonatura singola e dal vago sapore anni '70. Tornano di moda anche i bomber in pelle, quelli crop n stile eighties, con applicazioni sulle spalle e linea bombata.
Come si abbina – Le giacche in pelle marrone sono perfette se indossate su camicie celesti e jeans, i bomber sono invece il capo ideale per sperimentare affascinanti contrasti tra pezzi strong e abiti romantici.





