Perché “bloccarsi” a settembre: il trend virale di TikTok per affrontare l’autunno col piede giusto

Su TikTok i trend viaggiano velocissimi e non si tratta sempre di iniziative virtuose. Sappiamo quanto, purtroppo, sul social diventino spesso virali delle sfide pericolose, challenge che hanno il solo scopo di fare incetta di like. Da chi si provoca scottature sulla pelle mettendo a rischio la salute a chi addirittura rischia la vita e finisce in ospedale pur di fare visualizzazioni, gli esempi non mancano. Ma stavolta, quella che sta girando online è forse un'iniziativa che non nuoce affatto, che anzi può avere dei benefici per chi la mette in pratica. Stanno infatti circolando molti video all'insegna dell'hashtag "The Great Lock In": è un modo per cominciare settembre in modo propositivo, lasciandosi alle spalle l'estate e le vacanze in modo costruttivo, così da affrontare l'autunno in modo sano. In che modo? Ponendosi un obiettivo fattibile da raggiungere e concentrandosi su se stessi invece di rimandare decisioni e cambiamenti a gennaio.
Che significa "The Great Lock In"
Settembre è un mese per certi versi traumatico: significa che l'estate volge al termine, che le vacanze sono finite. È tempo di tornare alla routine, di riprendere gli impegni di sempre, la vita solita. Però, d'altro canto, significa anche che si aprono nuove possibilità, che ci possono essere cambiamenti in vista, non per forza negativi, anzi! È l'occasione giusta per resettare la mente e ritrovare il proprio centro. Il trend di questi giorni si focalizza proprio su ciò che di bello ci può essere in una ripartenza. Con l'espressione The Great Lock In diventata virale, si intende proprio il "bloccarsi", dedicandosi a chiudere l'anno portando a termine un obiettivo.
Significa appunto "bloccarsi" dall'1 settembre al 31 dicembre nell'intento di raggiungere questi obiettivi. È una sfida con se stessi insomma e ciascuno può scegliere la propria, purché come fine ci sia un miglioramento della propria vita. Qualcuno si sta focalizzando sul perdere peso, qualcuno sul frequentare assiduamente la palestra, qualcuno sulla gestione più responsabile delle spese: insomma, ognuno sa perfettamente qual è il fronte su cui necessita di quella spinta in più. The Great Lock In incoraggia le persone a "bloccarsi" nei 121 giorni che portano alla fine dell'anno, perseguendo un obiettivo.
Solitamente è qualcosa che si fa l'1 gennaio: tutti associano l'inizio dell'anno nuovo ai classici buoni propositi da scrivere per poi rileggere al Capodanno successivo, per fare un bilancio. Il trend di questi giorni, invece, è un po' come dire: perché aspettare, fallo ora se vuoi davvero fare la differenza! Il video della creator Tatiana Forbes è uno di quelli più visti, fino a ora: ha 767.000 visualizzazioni, 129.900 Like e 27.600 salvataggi. Lei spiega proprio quanto questi 121 giorni possano fare la differenza, dice che non si tratta affatto di un tempo limitato, ma è più che sufficiente per migliorare un aspetto della propria vita. "Non sottovalutare mai il potere di uno sprint e come può trasformare la tua autostima" dice. La parola "bloccarsi" va intesa proprio come "bloccarsi in una routine" che possa portare al cambiamento desiderato.
Un aspetto importante del trend è il focalizzarsi solo su un elemento, così da non disperdere le energie dietro mille buoni propositi, per poi fallire in tutti. E la parola "fallimento" è una parola chiave, da intendere nel modo più intelligente possibile. Non c'è fallimento quando si fa qualcosa per se stessi, nel modo più amorevole possibile e mettendo in conto le proprie debolezze, le proprie fragilità. La sfida non deve scadere in derive pericolose, in un'ossessione malata, nella spirale distruttiva di una routine eccessivamente rigida. Il rischio è che si finisca col concentrarsi più sui risultati altrui, che sui propri, mettendoli a confronto e sentendosi sminuiti. Il paragone è in questi casi il nemico più grande. Bisogna affrontare il percorso concentrandosi solo su se stessi, sempre procedendo poco alla volta, vivendo il cammino verso il traguardo all'insegna del benessere: solo in questo modo lo si taglierà col sorriso a prescindere dal risultato.