32 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Tendenze beauty Primavera/Estate 2024

Air Touch, la nuova tecnica per schiarire i capelli senza danneggiarli

La tecnica di schiaritura del momento arriva dritta dalla Russia: è l’Air Touch, che utilizza il “getto d’aria” per separare le ciocche e donare un effetto naturale.
A cura di Giusy Dente
32 CONDIVISIONI
Instagram @lenkanikitina
Instagram @lenkanikitina
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Ultimamente si sente molto parlare della tecnica di colorazione Air Touch, messa a punto dal parrucchiere russo Vladimir Sarbashev nel suo salone di bellezza a Mosca. L'esperto si è reso conto che il problema principale, quando si tratta di realizzare delle schiariture sulla chioma, è tenere sotto controllo la successiva ricrescita. L'effetto più temuto dai clienti è proprio veder poi un netto contrasto tra il colore naturale all'attaccatura e la tinta appena sotto. L'hair stylist ha ben pensato di provvedere in prima persona a un nuovo sistema, capace di ovviare a questo problema e, contemporaneamente, di risultare meno aggressivo sui capelli, per danneggiarli il meno possibile. Difatti il suo Hair Touch richiede un po' più di tempo per essere realizzato, ma è meno aggressivo delle tradizionali tecniche di hair colouring. La tecnica punta alla valorizzazione più che allo stravolgimento, difatti è perfetta per chi vuole ottenere un risultato molto naturale.

Cos'è l'Air Touch, la tecnica per schiarire i capelli con un effetto naturale

Il processo di schiaritura, si sa, è uno dei più aggressivi per il capello. Vladimir Sarbashev, nel concepire il suo Hair Touch, ha pensato a qualcosa che risultasse delicato sulla chioma, che la valorizzasse in modo naturale, così da tenere anche a bada la ricrescita. C'è, infatti, un impiego inferiore di prodotti chimici e la percentuale di capelli coinvolti nella schiaritura è decisamente più bassa del solito. Questo perché ci si concentra soltanto su una sezione in particolare.

Instagram @danielabatrincea_hmua
Instagram @danielabatrincea_hmua

Come si fa: tempi e modalità della schiaritura dei capelli

Chi decide di provare l'Hair Touch deve mettere in conto di dover passare dal parrucchiere diverse ore: meglio controllare bene l'agenda, prima di fissare un appuntamento e assicurarsi di non avere altri impegni! Si procede separando i capelli aiutandosi con il getto di aria fredda del phon. Non a caso il nome della tecnica significa proprio "colpo d'aria". Le ciocche vengono esaminate una a una, in modo da selezionare quali capelli decolorare e quali no. Si dividono i capelli fragili, quelli danneggiati, quelli più forti e lunghi, da lavorare poi in modi diversi. Questo passaggio va fatto con precisione e meticolosità, perché è da qui che dipende tutto il risultato finale. Dopo, si procede con l'applicazione del decolorante a bassi volumi: ecco perché serve molto tempo di posa.

Instagram @gulevich.vladimir
Instagram @gulevich.vladimir

Capelli biondi e castani: per chi è indicata

La tecnica, virale in Russia, sta conquistando anche l'Italia. Piace a chi cerca un effetto naturale e sfumato, senza stacchi netti con la ricrescita. La gestione di quest'ultima è facilitata, proprio perché c'è una differenza di colore con le radici meno accentuata e meno visibile. L'Air Touch è perfetto sul biondo, che viene reso ancora più brillante scongiurando l'ingiallimento. Ma si presta benissimo anche sul castano, dove ovviamente il problema della ricrescita è più sentito.

Instagram @gulevich.vladimir
Instagram @gulevich.vladimir

Le principali differenze con il Balayage

A differenza del balayage e dello shatush, l'Air Touch visivamente regala un effetto molto omogeneo e ammorbidito, perché consente di realizzare schiariture naturali senza stacchi netti con la ricrescita. La sua durata oscilla dai 2 ai 3 mesi, ma servono circa 5 ore per realizzarlo. Il costo si aggira attorno ai 350 euro.

32 CONDIVISIONI
31 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views