38 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Oprah si scusa per aver sostenuto la cultura tossica della dieta e del dimagrimento a tutti i costi

“È davvero difficile amare il proprio corpo quando il mondo intero ti dice che non valeva la pena amarlo” ha detto Oprah, che dopo anni di lotta con se stessa a colpi di farmaci e diete ha detto basta.
A cura di Giusy Dente
38 CONDIVISIONI
Oprah Winfrey, NAACP Image Awards 2024
Oprah Winfrey, NAACP Image Awards 2024

Arrivano le scuse di Oprah Winfrey, che si è sentita in dovere di rivolgersi al suo pubblico per chiarire la sua posizione in merito alla diet culture, un pensiero che negli anni è cambiato. Se un tempo la popolarissima conduttrice ha portato avanti una convinta promozione di diete malsane e difficili da sostenere nel lungo periodo, oggi ritiene che l'essersi spesa così tanto su questo fronte abbia contribuito a sviluppare degli standard tossici, circa l'aspetto fisico.

Le scuse di Oprah Winfrey

Giovedì Oprah Winfrey è stata ospite dello speciale dal vivo di WeightWatchers dal titolo Making the Shift. La conduttrice televisiva ha espresso il suo rammarico per le posizioni estremiste che ha sostenuto per anni circa la dieta, la forma fisica, il dimagrimento a tutti i costi. Si pente di aver fatto promozione a diete malsane e irrealistiche. Oggi 70enne, Oprah negli anni non ha mai negato di essersi affidata a diversi metodi per perdere peso, alcuni anche molto criticati. Ha fatto ricorso ai farmaci, ha provato il digiuno, l'idratazione intensiva.

Oprah Winfrey, Academy MuseumGgala 2023
Oprah Winfrey, Academy MuseumGgala 2023

Circa un anno fa la regina dei salotti tv era finita sotto i riflettori per un dimagrimento molto importante: aveva perso oltre 70 chili. Nello speciale tv An Oprah Special: shame, blame, and the weight loss revolution, aveva raccontato proprio l'evoluzione del rapporto col proprio corpo, il body shaming, il ricordo a diete restrittive pur di adeguarsi a certi standard.

Per 25 anni prendersi gioco di me perché ero grassa è stato un passatempo nazionale. Sono stata biasimata e svergognata e di conseguenza io mi mi davo la colpa. Le fluttuazioni nel peso hanno occupato cinque decenni di spazio nel mio cervello ma ero io che mi auto-accusavo, pensando che non avevo abbastanza forza di volontà. Poi ho capito di avere una predisposizione che nessuna forza di volontà poteva controllare, come una malattia nel cervello.

Oprah Winfrey, Entertainment Gala 2019
Oprah Winfrey, Entertainment Gala 2019

Ecco perché aveva deciso di affidarsi a Ozempic, farmaco a cui hanno fatto ricorso molte celebrity. Si tratta di un farmaco pensato per i diabetici, che però è diventato popolare come farmaco dimagrante. È dilagato a tal punto questo utilizzo (non approvato dalle autorità mediche), da causarne una carenza nelle farmacie, renderlo irreperibile per i diabetici stessi. Quella di Oprah contro i chili di troppo, è una battaglia nota, condotta con ogni arma a disposizione per tutta la vita. Ma dopo anni di guerra si è stancata di combattere e ha capito di aver alimentato un sistema pericoloso. "Sono stata attivamente coinvolta a promuovere la cultura della dieta – ha spiegato a Making the Shift – Attraverso le mie piattaforme, attraverso la rivista, attraverso i talk show per 25 anni, attraverso l'online: sono stata tra i principali contributori. Non so dire quanti programmi di perdita di peso e cambiamenti di look ho fatto: sono stati un punto fermo da quando lavoro in televisione".

Oprah Winfrey, Academy Museum of Motion Pictures 2023
Oprah Winfrey, Academy Museum of Motion Pictures 2023

Resta indimenticabile nella storia della tv, quando negli anni Ottanta entrò in studio con un carro contenente 30 chili di grasso animale, l'equivalente dei chili che aveva perso. Oggi rimpiange amaramente quella scelta. A Making the Shift ha ricordato i tempi della lieta liquida:

Mi sono lasciata letteralmente morire di fame per mesi e il risultato fu quell'ormai famoso momento del carro del grasso. Ho inviato a chi mi guardava il messaggio che morire di fame fosse uno standard sostenibile, ma in realtà né io né nessun altro lo potremmo sostenere. È davvero difficile amare il proprio corpo quando il mondo intero ti dice che non valeva la pena amarlo. Ora ho assolutamente finito con la vergogna verso me stessa.

A marzo scorso, la conduttrice ha annunciato che non si sarebbe candidata alla rielezione nel consiglio di Weight Watchers (metodo di dimagrimento che lei stessa ha seguito) dopo quasi un decennio. Nello speciale televisivo ha spiegato:

Essendo un’azienda di prodotti per la salute del peso che somministra anche farmaci per il controllo del peso non volevo che sembrasse un conflitto di interessi.

Oggi quel mondo lo sente lontano: ha smesso coi farmaci dimagranti, segue un'alimentazione corretta, cammina tanto. E soprattutto ha smesso col senso di vergogna e non si sente più sbagliata.

38 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views