Valentin Vacherot a Shanghai mostra il suo stupore in TV: “Sai contro chi gioco nei quarti?”

Valentin Vacherot si è qualificato per i quarti di finale del torneo 1000 di Shanghai ed ha realizzato un'impresa, scrivendo la pagina più bella del Principato di Monaco riguardo al tennis. Una favola quella di Vacherot che da numero 204 ATP è entrato in tabellone dalle qualificazioni e ora può prepararsi alla sfida con Holger Rune, che non sapeva nemmeno sapere stato il suo avversario.
Vacherot dalle qualificazioni ai quarti a Shanghai
Il caldo e l'umidità evidentemente lo esaltano. Vacherot a Shanghai ci è andato per giocare le qualificazioni, da numero 204 al mondo, ed ora è clamorosamente nei quarti di finale. Una vittoria dietro l'altra, con gli scalpi di Bublik, Mensik e ora Griekspoor, battuto negli ottavi di finale in un incontro terminato quasi all'una di notte locale. La classifica la sta scalando, anche se adesso come adesso non entra nemmeno nei 130. Ma conta poco. Miglior risultato della carriera in un torneo ATP, primo monegasco nei quarti in un 1000 e una stagione che d'incanto cambia colore.
"Questo risultato significa tutto per me"
Finita la partita, vinta con il punteggio di 4-6 7-6 6-4, Vacherot ha mostrato tutta la sua gioia ricordando anche cosa ha passato in questi ultimi anni in cui ha vissuto momenti difficili: "Questo risultato significa tutto per me. Non credo di aver davvero realizzato cosa stessi facendo durante tutta questa settimana. Questa vittoria è semplicemente incredibile. Provo così tante emozioni pensando ai momenti difficili che ho vissuto lo scorso anno, e sto vivendo uno dei periodi più belli della mia vita".
Poi ha aggiunto: "Questa vittoria è al 100% la mia ricompensa dopo essere rimasto fermo sei mesi l’anno scorso. Per fortuna, da gennaio ho potuto giocare liberamente. È stato incredibile. Ho avuto una brutta caduta a Wimbledon al primo turno delle qualificazioni quando ero a pochi punti dalla vittoria. Non mentirò, ho pensato che sarei rimasto fermo per un paio di mesi di nuovo. Invece sono state solo poche settimane. Questo quarto di finale è il premio per tutto quello che ho passato”.
Poi continuando a parlare ha toccato anche l'argomento dei quarti di finale e all'intervistatore ha chiesto con chi avrebbe giocato. La risposta è stata Holger Rune, che sulla carta è favoritissimo. Djokovic-Bergs è l'altro incontro dei quarti di finale della parte bassa del tabellone. Quelli della parte alta invece devono essere ancora definita. Ancora in corsa Lorenzo Musetti che affronterà Felix Auger-Aliassime.