Quando gioca Sinner contro Musetti nei quarti degli US Open, data e orario del derby italiano

Derby doveva essere e derby sarà. Jannik Sinner e Lorenzo Musetti si affronteranno nei quarti di finale degli US Open. Tecnicamente è un peccato, perché considerato come stanno giocando entrambi la sfida poteva tenersi anche più avanti. Sinner ha liquidato Bublik con un periodico 6-1 negli ottavi, mentre Musetti ha lasciato le briciole a Munar. Sinner e Musetti molto probabilmente scenderanno in campo nella notte tra mercoledì 3 e giovedì 4 settembre. Chi vincerà si qualificherà per la semifinale, che si disputerà contro Auger-Aliassime o de Minaur.
Sinner è ancora una volta ai quarti di una prova del Grande Slam, ha perso un solo set nel suo cammino (con Shapovalov), ed è reduce dal 6-1 6-1 6-1 a Bublik. Un percorso splendido per il detentore del torneo che ora vivrà un derby di lusso con Lorenzo Musetti, testa di serie numero 10, che dopo qualche torneo complicato è tornato sui suoi livelli e anche così in piena corsa per un posto alle ATP Finals di Torino.

Un solo set perso anche da Musetti, il primo che ha giocato agli US Open, nelle ultime tre partite ha perduto appena quindici game. Spettacolo assicurato, con un logico favorito. Ma la partita ci sarà e i due alfieri principali del tennis italiano sono pronti a regalare uno splendido incontro agli appassionati.
Sinner-Musetti agli US Open il 3 settembre
I quarti di finale degli US Open si giocano in due giorni differenti. Martedì 2 settembre scendono in campo prima Alcaraz e Lehecka (nel pomeriggio italiano), poi Djokovic e Fritz, battuto 10 volte dall'ex numero 1 (si gioca nella notte). Mercoledì 3 settembre si completa il programma con gli altri due quarti di finale.
Il programma non è stato ancora stabilito, ma è quasi scontato che il derby sarà la sfida serale, dunque notturna per l'Italia, con Auger-Aliassime e de Minaur in campo nel pomeriggio. La sfida con Musetti potrebbe iniziare all'1 o non prima delle 3.
Si conoscono a menadito Sinner e Musetti. Due i precedenti ufficiali, che però quasi non fanno testo. Perché sono lontani nel tempo (Anversa 2021, Monte Carlo 2023) – ha sempre vinto Jannik – e perché i due si sono allenati insieme un mare di volte. L'incontro si potrà vedere in TV sia in chiaro su Supertennis che su Sky.