Perché tra Sinner e Alcaraz ballano solo 6 punti in 15 precedenti, ma vince quasi sempre Carlos

È la nuova grande rivalità del tennis. Sinner e Alcaraz si sono divisi equamente gli Slam sia nel 2024 che nel 2025. Lo scorso anno Jannik ha chiuso al numero 1, quest'anno dovrebbe toccare allo spagnolo, che quando vede l'italiano sa di avere una bella gatta da pelare, ma sa anche di avere un trend estremamente positivo. I confronti diretti parlano. Il bilancio è di 10-5 per Alcaraz, che ha vinto sette delle ultime otto sfide. Qualcosa di schiacciante, ma solo all'apparenza. Perché si sommano solo i punti vinti dai due tennisti nei quindici precedenti c'è una clamorosa e inaspettata parità. Appena sei punti separano le due stelle del tennis mondiale.
Alcaraz-Sinner 10 a 5 nei confronti diretti
I numeri sono importanti, ma bisogna saperli leggere, diceva spesso il grande Rino Tommasi. Anche in questo caso è così. Alcaraz ha vinto 10 delle 15 partite con Sinner, un bilancio schiacciante, che nulla sposta nella grandezza di Jannik né nelle loro rivalità. Anche Nadal aveva un bilancio nettamente superiore negli head to head con Federer. Carlos riesce a vincere su tutte le superfici con l'ex numero 1, come ha fatto pochi giorni fa agli US Open.

3152 punti nelle 15 partite giocate, Carlos ne ha vinto solo 6 in più
Fin qui un film che si conosce bene. Ma analizzando i dati di tutte e quindici le partite giocate Jannik e Carlos si trovano quasi in una inaspettata parità, parità quasi assoluta. Perché se negli head to head il bilancio pende nettamente da una parte guardando i punti vinti nelle singole partite si vede uno scarto minimo. 3152 i punti giocati da Alcaraz e Sinner nelle loro partite, con un bilancio di 1579 punti vinti dal giocatore di Murcia e 1573 dall'altoatesino.
Perché Sinner ha vinto gli stessi punti di Alcaraz ma ha perso molto più volte
Lo scarto, a senso, dovrebbe essere molto più ampio, considerato il bilancio complessivo. Non è così. Ma questo che cosa significa? In primis che Alcaraz è più pratico di Sinner e che soprattutto vince i punti più importanti. Vince game lottati e magari lascia andare quelli in cui sul servizio di Jannik è molto indietro. Due volte Alcaraz è riuscito a vincere facendo meno punti di Sinner: nella semifinale del Roland Garros 2024 e nella finale di Parigi dello scorso 8 giugno.

Dato inficiato dal ritiro di Cincinnati
Questo dato è davvero eclatante se si pensa che nel calcolo c'è anche la finale di Cincinnati, nella quale Sinner si è ritirato sul 5-0 per Alcaraz nel primo set e nella quale ha vinto appena 8 punti. Dunque senza un gap così netto, nonostante il 10-5 degli head to head Jannik avrebbe potuto avere più punti dell'attuale numero 1 del tennis.
I punti vinti da Alcaraz e Sinner nelle 15 partite disputate:
89-75 Alcaraz, Parigi Bercy 2021
146-118 Sinner, Wimbledon 2022
95-72 Sinner, Umago 2022
199-183 Alcaraz, US Open 2022
74-70 Alcaraz, Indian Wells 2023
117-100 Sinner, Miami 2023
75-63 Sinner, Pechino 2023
75-71 Alcaraz, Indian Wells 2024
147-145 Sinner, Roland Garros 2024 (vinse Alcaraz)
132-120 Alcaraz, Pechino 2024
74-59 Alcaraz, Roma 2025
193-192 Sinner, Roland Garros 2025 (vinse Alcaraz)
124-114 Sinner, Wimbledon 2025
21-8 Alcaraz, Cincinnati 2025
111-90 Alcaraz. Cincinnati 2025