Partite sospese a Cincinnati a causa di un black-out, impossibile proseguire: cosa è successo

Situazione per certi versi clamorosa durante il torneo di Cincinnati. Mentre il programma del lunedì stava entrando nella sua fase più calda, ecco che un black-out improvviso ha costretto gli organizzatori a prendere provvedimenti. Saltata prima la diretta televisiva e poi anche il mezzo elettronico a supporto dei giocatori in campo. Motivo per cui tutti i match, compreso quello tra Sonego e Fritz, è stato sospeso. Rischiano di slittare anche i confronti successivi, in primis quello tra Sinner e Diallo.
Cosa è successo a Cincinnati, perché le partite sono state sospese
Mentre la partita tra Sonego e Fritz entrava nella fase cruciale del primo set, ecco che la diretta televisiva è saltata. Nessun problema da parte dell'emittente Sky, ma a livello di trasmissione del segnale. Mentre dunque i giocatori proseguivano il match, è stato impossibile seguire il confronto. Il tam tam mediatico, ha subito portato alla spiegazione del perché del black-out: un problema grave che ha causato un guasto generale elettrico.
Poco dopo anche il segnale del "falco" presente sui campi, comprese anche le comunicazioni sui campi ecc. sono saltati. Gli organizzatori e i giudici di sedia hanno dunque deciso di sospendere tutte le sfide compresa quella tra Fritz e Sonego, con l'americano che aveva vinto il primo match. Un disagio di non poco conto anche per la prosecuzione del programma con Sinner-Diallo a rischio rinvio.
Nel frattempo anche alcuni video circolati sui social hanno mostrato la possibile causa del tutto. A quanto pare un generatore sarebbe andato bruciato, con un fumo nero che si è alzato alle spalle delle tribune in "lontananza". Difficile dire al momento se sia effettivamente questo il problema in questione. Il caldo e l'umidità non hanno certo aiutato il regolare funzionamento dell'impianto.