video suggerito
video suggerito

Marta Kostyuk sa perché Sabalenka e Swiatek dominano tra le donne: “Alti livelli di testosterone”

La tennista ucraina Marta Kostyuk, attuale numero 27 al mondo, spiega perché Aryna Sabalenka e Iga Swiatek partono molto avvantaggiate nei suoi confronti: “Alcune hanno un livello di testosterone più alto”.
A cura di Paolo Fiorenza
5 CONDIVISIONI
Immagine

Aryna Sabalenka e Iga Swiatek sono le dominatrici del tennis femminile da qualche anno a questa parte, rispettivamente numero uno e due dell'attuale classifica WTA. Una superiorità che secondo la loro collega Marta Kostyuk è prima di tutto fisica, legata alle loro caratteristiche antropometriche. A loro volta, queste ultime dipendono – afferma la 23enne tennista ucraina – dagli alti livelli di testosterone che sarebbero presenti negli organismi della bielorussa e della polacca.

Marta Kostyuk e la superiorità fisica di Sabalenka e Swiatek nel tennis femminile: "Alcune hanno un livello di testosterone più alto"

La Kostyuk è stata impegnata un paio di settimane fa nel torneo di Wuhan, dove ha perso al primo turno per mano della ceca Karolina Muchova. Durante la permanenza in Cina, Marta ha rilasciato un'intervista a ‘Tennis365' in cui ha risposto in maniera mirata alla domanda su cosa hanno più di lei le giocatrici in cima al ranking femminile: ha affrontato Sabalenka e Swiatek 7 volte in totale, non riuscendo mai a vincere neanche un set (4 sconfitte con Aryna, 3 con Iga).

Marta Kostyuk al Roland Garros 2023 contro Aryna Sabalenka: è stata una delle sue 4 sconfitte
Marta Kostyuk al Roland Garros 2023 contro Aryna Sabalenka: è stata una delle sue 4 sconfitte

"Ho le mie capacità, ma alla fine sono tutte molto più grandi di me, molto più forti di me – ha detto la ragazza ucraina, che attualmente è numero 27 al mondo, con un career high di 16, raggiunto a giugno dello scorso anno – Abbiamo tutte una nostra struttura biologica. Alcune hanno un livello di testosterone più alto, altre più basso. È naturale e questo aiuta sicuramente. Mi sento più piccola di loro. Cerco di capire come posso battere queste giocatrici con le mie capacità tennistiche, ma devo impegnarmi di più per vincere i punti. Devo correre molto più di loro per fare i punti".

La Kostyuk si sente decisamente svantaggiata: "Come posso colmare questo divario fisico? Non posso aumentare di 10 kg o di 5 centimetri la mia altezza, quindi devo dare il massimo. Altre giocatrici hanno un vantaggio maggiore in altri aspetti. Io sono fatta così. Guardo le foto quando ci stringiamo la mano a rete e sembro molto più piccola di alcune delle mie avversarie. Fa parte dello sport ed è una sfida molto bella per me affrontare queste giocatrici. Ci sono moltissime cose che posso fare per migliorare, ma loro hanno un vantaggio su di me".

La stretta di mano tra Marta Kostyuk e Iga Swiatek a Indian Wells 2024: una delle tre sconfitte contro la polacca
La stretta di mano tra Marta Kostyuk e Iga Swiatek a Indian Wells 2024: una delle tre sconfitte contro la polacca

Cos'è il testosterone, quanto conta nella performance e l'approccio della WTA

Il testosterone è un ormone androgeno, che promuove lo sviluppo e il mantenimento delle caratteristiche sessuali maschili secondarie. Tra queste ultime c'è anche l'aumento della massa muscolare e ossea. Il testosterone è presente normalmente anche nelle donne, anche se in quantità inferiori rispetto agli uomini (circa 10-20 volte meno). Si tratta di un ormone essenziale per la salute femminile, contribuendo alla libido, alla massa muscolare, alla densità ossea e all'energia generale, e i suoi livelli tendono a raggiungere il picco nei vent'anni per poi diminuire gradualmente con l'età. Dunque è assolutamente normale che possa essere presente in quantità superiori in qualche atleta piuttosto che in qualche altra.

La WTA ha politiche precise sul testosterone: ne fissa il limite massimo consentito, riconoscendone il ruolo nella performance delle giocatrici. Variazioni naturali esistono e non sono dovute ad alcuna alterazione con fattori esterni. Il dominio fisico di Sabalenka (soprattutto) e Swiatek è sotto gli occhi di tutti, ma è chiaro che talento, allenamento, tecnica e mentalità contano decisamente di più. E la stessa Kostyuk è la prima a saperlo.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views