video suggerito
video suggerito
US Open 2025 di tennis

Jannik Sinner svela lo stratagemma che usa per capire in anticipo dove batterà il suo avversario

L’essenza di un campione come Jannik Sinner sta nella cura dei dettagli. Parlando dei suoi grandi progressi alla risposta il numero 1 del tennis ha detto di aver preso da Djokovic e Alcaraz e ha svelato il suo metodo.
A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Quando il livello è altissimo sono i dettagli a fare la differenza. Jannik Sinner negli ultimi anni ha alzato il livello in modo impressionante. Il testa a testa con Alcaraz è bellissimo e si ripete di torneo in torneo. Gli altri sono lontanissimi, con Djokovic che prova a non mollare. Il numero 1 ha confermato la sua grandezza, la sua attenzione a ogni minimo dettaglio dopo la partita con Bublik, lo ha fatto dicendo di osservare delle minime differenze, sia nella posizione della spalla di chi serve ma anche guardando il punto di lancio della pallina, in quei pochissimi secondi riesce a fare rapidamente un calcolo e in questo modo riesce a capire dove atterrerà il servizio.

Sinner ai quarti degli US Open, sfiderà Musetti

Sinner ha disintegrato Bublik, o meglio lo ha disinnescato. 6-1 6-1 6-1 per il miglior tennista al mondo che ha tolto la battuta all'avversario per otto volte. Un numero enorme. Bublik il servizio non lo aveva mai perso in tutto il torneo. Durante il post-partita, sulla ESPN, Jannik è stato protagonista. Ha spaziato a tutto campo l'italiano, che ha ricevuto una serie di domande sulla risposta, colpo vincente, con la quale ha stanato il rivale degli ottavi.

Immagine

Gli elogi a Djokovic e Alcaraz

Il 24enne tennista ha spiegato come è riuscito a migliorare alla risposta. Determinanti sono stati i suoi grandi rivali, guardandoli ha capito cosa fare. La storia dello sport è sempre la stessa. Quando c'è una grande rivalità si alza l'asticella e osservando il ‘nemico' sportivo si cresce: "Sono migliorato molto guardando gli altri rispondere. Novak è il migliore in questo, nel gioco. Ma anche Carlos è un ribattitore incredibile, è molto sottovalutato perché non parliamo molto della risposta di Carlos. Io ovviamente imparo anche da loro".

Il metodo che Sinner per capire come servono gli avversari

Poi con nonchalance, come se stesse dicendo qualcosa di normale Jannik ha spiegato che ci mette del suo, e quello che fa è praticamente qualcosa di unico, qualcosa che conferma le parole del passato di Bublik: "Io cerco di vedere piccole differenze quando l'avversario serve largo, quando serve a metà campo, se gira leggermente di più le spalle, dove lancia, che sono la priorità principale di un buon servizio. Inoltre devo anche cercare di prevedere un po' perché se l'avversario ha servito prima sul 30-0 in un punto potrebbe rifarlo oppure no, dipende dalla sua percentuale di gioco, avere un ottimo tempismo, sento che, sai, di solito ho un buon tempismo sulla palla, quindi questo aiuta".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views