Come cambia il tabellone di Sinner, Cobolli e Musetti agli US Open dopo il ritiro di Draper

Jack Draper è stato costretto a ritirarsi dagli US Open 2025 perché dolente all'omero sinistro, lo stesso acciacco che gli aveva impedito di essere presente ai Masters 1000 di Toronto e Cincinnati e dal quale non è riuscito a guarire. L'uscita di scena del tennista britannico, numero 5 al mondo, cambia gli equilibri nella parte alta del tabellone del torneo e offre sviluppi interessanti per gli italiani. Quasi si può azzardare a definirla una "buona notizia" perché era nel percorso di Lorenzo Musetti o Flavio Cobolli (che avrebbero potuto incrociarlo agli ottavi) ed eventualmente nei quarti ci sarebbe stata la sfida con Jannik Sinner.
Come cambia il tabellone di Sinner, perché è una buona notizia per Musetti e Cobolli
Draper ha alzato bandiera bianca, il suo nome è stato cassato dal tabellone degli US Open. Il tennista inglese era un potenziale avversario da temere lungo il percorso per Lorenzo Musetti o Flavio Cobolli che avrebbero potuto ritrovarselo di fronte. Goffin e Brooksby i rispetti avversari degli italiani nel prossimo turno, con la possibilità di un derby in quello seguente che vale il passaggio agli ottavi di finale. Chi ci sarà dall'altra parte del campo? Allo stato dei fatti uno tra Bergs, Munar o Diallo.
L'abbandono di Draper – tra gli avversari più insidiosi sulla carta – incide in qualche modo anche sul cammino verso la finale di Jannik Sinner che nella parte alta, abbinamenti alla mano, avrebbe potuto incrociarlo ai quarti di finale secondo le più ottimistiche previsioni. Il numero uno al mondo, infatti, se supera Popyrin ha dinanzi a sé questo scenario: la sfida contro il vincente del match Royer-Shapovalov; negli ottavi quella contro il rivale che scaturisce dalle seguenti partite Bublik-Schoolkate / Borges-Paul; nei quarti il possibile confronto con uno dei connazionali (Musetti o Cobolli). Più avanti ancora, potenziale semifinale con Zverev o de Minaur. In finale poi uno tra Alcaraz, Djokovic o Shelton.


Il messaggio di Draper, spiega perché s'è ritirato dagli US Open
Le condizioni fisiche precarie dell'inglese sono state un ostacolo insormontabile: aveva dato tutto contro battendo l'argentino Federico Agustin Gomez, ma non ce l'ha fatta con Zizou Bergs che nel prossimo turno affronterà il vincente dell'incontro tra Jaume Munar e Gabriel Diallo. Poco dopo aver dato forfait, Draper ha condiviso un messaggio sui social nel quale ha spiegato come sta, cosa gli è successo e perché ha dovuto abbandonare – suo malgrado – l'ultimo dei Grandi Slam della stagione.
"Ciao ragazzi, mi dispiace dirvi che la mia avventura agli US Open è finita. Ho fatto del mio meglio per essere qui e darmi ogni possibilità di giocare, ma il fastidio al braccio è diventato troppo forte e devo fare la cosa giusta e prendermi cura di me. Grazie per tutto il supporto".
Un vero peccato per il britannico che l'anno scorso, proprio a Flashing Meadows era giunto in semifinale e in questa stagione s'era distinto per aver raggiunto gli ottavi di finale sia agli Australian Open sia al Roland Garros e per il successo ottenuto al Masters 1000 di Indian Wells (aveva sconfitto in finale Holger Rune).