Cobolli sa che Federer è sugli spalti alla Laver Cup e parla al suo staff: “Non posso, Roger è lì”

Flavio Cobolli esce sconfitto dalla sfida contro Joao Fonesca alla Laver Cup 2025. L'azzurro va ko contro il brasiliano che si impone per 6-4 6-3 anche se il Team Europa dopo la prima giornata è in vantaggio 3-1 contro il Team World. Fondamentali in tal senso le vittorie di Ruud, Mensik e Alcaraz nel doppio proprio con Mensik. Cobolli è stato protagonista però di un siparietto divertente durante la sfida col brasiliano. Le telecamere lo inquadrano mentre si rivolge al suo staff e parla col solito sorriso stampato sul volto:
"I can’t lose with Roger there cheering for me” ("Non posso perdere con Roger lì che tifa per me"). Il tennista romano si è dunque rivolto alla sua panchina, e consapevole ormai di essere a un passiod alla sconfitta, ha provato a ricaricarsi tirando in ballo Federer che era sugli spalti a fare il tifo per lui. L'azzurro, terzo singolarista per il Team Europe dopo Casper Ruud e Jakub Mensik, non è riuscito a tenere aperta la striscia di vittorie cedendo il passo al brasiliano Joao Fonseca.
La scelta di Cobolli non è casuale. Federer infatti, il quale ha ideato questo evento nel 2017, da diverso tempo ha puntato il azzurro e anche per questo l'ha voluto nella On, ovvero l’azienda di abbigliamento svizzera che ha l’ex numero uno del mondo tra i maggiori azionisti e che ha come testimonial già nomi come Iga Swiatek e Ben Shelton. Peccato però che Cobolli non sia riuscito a vincere contro Fonseca andando oltre le aspettative. Il tennista romano infatti l'aveva battuto qualche mese fa sull'erba di Halle in tre set.

Questa volta si conclude in due parziali, lottati, in cui anche il romano ha avuto le sue occasioni ma è stato impreciso soprattuto in battuto dando il primo punto al Team World. La Laver Cup, in corso di svolgimento al Chase Center di San Francisco, tornerà in campo nella giornata di oggi. Per il Team Europa chiaramente tutti gli occhi saranno puntati ancora su Carlos Alcaraz diventato da poco il numero uno del tennis mondiale dopo aver scavalcato Jannik Sinner oggi secondo.