Chi è Bublik, tennista folle e geniale che ha già battuto Sinner e agli US Open fa ancora più paura

Jannik Sinner la prossima notte affronterà negli ottavi di finale degli US Open Aleksandr Bublik, in assoluto uno dei tennisti più divertenti di tutto il circuito. Un ragazzo di grande talento e dalla grande simpatia. Un genio che sul circuito praticamente amano tutti, anche quando serve da sotto è difficile vedere qualcuno che dall'altra parte si infuria. Genio e tanta sregolatezza, ma da un paio di mesi è solo genio per Bublik, che a New York è pronto a giocarsela pure contro il numero 1 ATP.
Chi è Bublik, il prossimo avversario di Sinner agli US Open
I freddi numeri non descrivono bene il russo naturalizzato kazako. Perché Bublik è stato al massimo numero 17 della classifica mondiale, ma il suo best ranking prossimamente migliorerà. Ha disputato 14 finali ATP, ne ha vinte 7. I successi di Halle sono quelli più prestigiosi, ma tre giugno e luglio ha conquistato tre titoli e prima ancora si era qualificato per i quarti del Roland Garros, quando perse proprio da Sinner. I numeri non bastano per definire questo ragazzo geniale e folle al tempo stesso, che sui campi da tennis ne ha fatte di cotte e di crude, ma che ora pare sia molto più concentrato sulla sua attività.
Bublik non ha mai perso il servizio agli US Open
Dire che è un tipo poco convenzionale è riduttivo. Dovesse mai un giorno diventare un tennista di primissima fascia, lui sogna intanto la qualificazione alle ATP Finals di Torino, i paragoni con sportivi-personaggi d'autore alla George Best, si sprecherebbero. Serve da sotto, di tanto in tanto qualche racchetta la distrugge, ma questo è il suo stile a tratti folle, sicuramente geniale e imprevedibile. Quando è in palla, è ingiocabile. Ma bisogna capire quando lo è e quando dura. Agli US Open non ha mai perso il servizio in tre partite. Tempo fa disse che il tennis non lo ama, ci gioca perché il padre glielo impose quando era piccolo e perché i guadagni sono cospicui.

Quando chiese al raccattapalle di sostituirlo in campo
Showman del tennis, ha fatto tante mattate, ma ha fatto spessissimo anche sorridere il pubblico, come quando a Montpellier, lo scorso gennaio, consegnò la sua racchetta a un raccattapalle e gli chiese di sostituirlo, durante la partita con l'americano Kovacevic, che incredibilmente poi lo batté.
Bublik ha vinto l'ultima sfida con Sinner
I due hanno un ottimo rapporto, sorrisi sinceri ogni qual volta si incontrano. Ma in campo ognuno vuole vincere. I precedenti sono sei, il bilancio è di 4-2 per Sinner, che nel 2023 si ritirò contro Bublik ad Halle e che lo scorso giugno, sempre in Germania, venne battuto dal kazako che si impose in rimonta con il punteggio di 3-6 6-3 6-4. Dopo la partita mostrò il suo stupore dicendo: "Non so come ho fatto a batterlo". Poche settimane prima al Roland Garros finì 6-1 7-5 6-0. Bublik crollò fiacco anche dopo una battaglia con Draper. Una battaglia vera l'ha vinta pure poche ore fa, con Tommy Paul.