video suggerito
video suggerito

Bruno Vespa elenca tutti i motivi per cui Sinner prova disaffezione per l’Italia: “Serve altro?”

Un altro attacco social di Bruno Vespa nei confronti di Sinner dopo il passo indietro di Coppa Davis, spiega perché gli italiani non dovrebbero supportarlo: “Disaffezione nei confronti dell’Italia”
A cura di Ada Cotugno
1.116 CONDIVISIONI
Immagine

Non si ferma la polemica che ha coinvolto Jannik Sinner dopo l'annuncio della mancata presenza in Coppa Davis: il numero due al mondo non ha dato la disponibilità per partecipare alle finali del torneo scatenando un'ondata di commenti negativi da appassionati, esperti ma anche da chi ha trasformato il "no" in un voltafaccia all'Italia intera. Bruno Vespa si è schierato apertamente contro il tennista in un'invettiva pubblicata sul suo profilo X, chiedendosi perché un italiano dovrebbe tifare per lui dato che vive a Montecarlo e parla tedesco.

L'altoatesino non ha mai risposto alla provocazione che però ha ricevuto parecchie critiche da parte dei suoi tifosi. Il giornalista ha difeso la scelta di Alcaraz (chiamato erroneamente Alvarez in un primo post) che ha invece deciso di partecipare alla Coppa Davis con la Spagna, facendo un confronto con Sinner che invece aveva chiesto una settimana di recupero in più saltando appunto il torneo, e qualche giorno più tardi è tornato alla carica spiegando perché è un segnale di disaffezione nei confronti dell'Italia.

Bruno Vespa attacca ancora Sinner

Il giornalista continua sulla sua linea dura nei confronti del numero due al mondo per una scelta che lo ha deluso particolarmente. Non fa nessuna analisi in campo sportivo, ma si limita ad analizzare i motivi per cui l'indisponibilità di Sinner sia da considerare come un'affronto all'Italia. Vespa trova tutti i motivi per cui gli italiani non dovrebbero fare il tifo per lui, dato che ha poco a che fare con il nostro Paese: "Nell'elencare le ragioni di disaffezione di Sinner nei confronti dell'Italia, oltre alla residenza a Montecarlo e al rifiuto di giocare quest'anno in Davis, dimenticavo la rinuncia alle Olimpiadi e soprattutto il rifiuto di incontrare il capo dello Stato. Serve altro?".

Anche questa volta il suo punto di vista netto sulla questione ha sollevato nuove polemiche tra i tifosi che invece si sono schierati dalla parte del tennista: per gli appassionati l'attacco di Vespa è primo di fondamenta perché nelle ultime due edizioni Sinner non solo ha partecipato alla Coppa Davis, ma l'ha anche vinta da protagonista segnando un nuovo record per l'Italia e l'assenza questa volta non è voluta al desiderio di vacanza (come aveva sottolineato nel primo post pubblicato), ma all'esigenza di gestirsi al meglio tra tutte le competizioni.

1.116 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views