video suggerito
video suggerito

ATP Finals, quando gioca Sinner: i gironi e gli avversari

A Torino alle ore 12 si sorteggiano i gironi delle ATP Finals. Jannik Sinner sa di non poter affrontare Carlos Alcaraz. Potrà prendere uno tra Zverev e Djokovic. Musetti ancora in corsa.
A cura di Redazione Sport
0 CONDIVISIONI
Immagine

Si sorteggiano oggi, alle ore 12, i gironi delle ATP Finals di Torino, che è l'unico torneo di tennis a prevedere due gironi, dunque anche chi perde una partita si qualifica per le semifinali. Sorteggio anomalo quest'anno a Torino perché non si conoscono i nomi di tutti gli 8 giocatori. Sette sono certi, ma Djokovic è in bilico. L'ottavo sarà uno tra Auger-Aliassime e Musetti. Sinner può incrociare tutti tranne Alcaraz. Tra Jannik e Carlos ci sarà anche la lotta per il numero 1 ATP. Sinner ha la possibilità di riuscirci vincendo tutte le partite, ma lo spagnolo non deve vincere più di due partite. Servono due vittorie per qualificarsi alle semifinali.

I gironi dell’ATP Finals, contro chi gioca Sinner

Jannik Sinner non può prendere Carlos Alcaraz. Saranno loro le teste di serie dei due gironi. Poi verranno sorteggiati il numero 3 e il numero 4 in due gironi differenti, cioè Zverev e Djokovic. Poi il numero 5 e il numero 6 (Shelton e Fritz). Infine il 7 e l'8 e cioè de Minaur e uno tra Auger-Aliassime e Musetti. Dovesse dare forfait Djokovic cambierebbe tutto.

Il calendario delle Nitto ATP Finals a Torino

Le Nitto ATP Finals a Torino iniziano domenica 9 novembre con la fase a gironi di singolare e doppio. Questa durerà fino a venerdì 14 novembre. Sabato 15 ecco le semifinali, e poi domenica spazio alle finali che chiuderanno l'evento.

  • Domenica 9 novembre 2025
    Sessione pomeridiana (11:30): Round robin – Doppio (1) e Singolare (1)
    Sessione serale (18:00): Round robin – Doppio (1) e Singolare (1)
  • Lunedì 10 novembre 2025
    Sessione pomeridiana (11:30): Round robin – Doppio (1) e Singolare (1)
    Sessione serale (18:00): Round robin – Doppio (1) e Singolare (1)
  • Martedì 11 novembre 2025
    Sessione pomeridiana (11:30): Round robin – Doppio (1) e Singolare (1)
    Sessione serale (18:00): Round robin – Doppio (1) e Singolare (1)
  • Mercoledì 12 novembre 2025
    Sessione pomeridiana (11:30): Round robin – Doppio (1) e Singolare (1)
    Sessione serale (18:00): Round robin – Doppio (1) e Singolare (1)
  • Giovedì 13 novembre 2025
    Sessione pomeridiana (11:30): Round robin – Doppio (1) e Singolare (1)
    Sessione serale (18:00): Round robin – Doppio (1) e Singolare (1)
  • Venerdì 14 novembre 2025
    Sessione pomeridiana (11:30): Round robin – Doppio (1) e Singolare (1)
    Sessione serale (18:00): Round robin – Doppio (1) e Singolare (1)
  • Sabato 15 novembre 2025
    Sessione pomeridiana (12:00): Semifinali – Doppio (1) e Singolare (1)
    Sessione serale (18:00): Semifinali – Doppio (1) e Singolare (1)
  • Domenica 16 novembre 2025
    Sessione pomeridiana (15:00): Finali – Doppio (1) e Singolare (1)**

Il tabellone delle Finals di Torino, chi si qualifica in semifinale

Il tabellone delle ATP Finals di Torino prevede dunque due gironi da 4 giocatori. I primi due classificati di ogni raggruppamento si qualificano per le semifinali. La classifica finale di ciascun gruppo segue diversi criteri: in primis il numero di vittorie, poi in caso anche di arrivo in parità, il maggior numero di partite giocate (in pratica per esempio chi ha due vittorie e una sconfitta batte chi ha solo due vittorie), il risultato dello scontro diretto. Se tre giocatori arrivano poi con una vittoria a testa, si tiene conto di una sorta di classifica avulsa con altrettanti criteri.  Il primo del girone A affronterà in semifinale il secondo del Girone B, e viceversa.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views