Sci, Coppa del Mondo: Brignone vince a Crans-Montana e va in testa alla classifica generale

Federica Brignone nella storia dello sci italiano: 15° successo in carriera, quinto stagionale e vetta della classifica della Coppa del Mondo. La sciatrice milanese ha vinto in 1.56.24 la combinata di Crans-Montana, in Svizzera, e con 1.298 punti è volata in testa alla classifica generale superando l'americana Mikaela Shiffrin, oggi assente, che ne ha 1.225. L'austriaca Franziska Gritsch si è classificata seconda in questa combinata con 1.57.16 mentre al terzo posto si è piazzata la ceca Ester Ledecka in 1.58.06. Grazie a questa vittoria, la quindicesima in Coppa del Mondo, la Brignone raggiunge Isolde Kostner e ad un trionfo dal record di Deborah Compagnoni.
Le sue avversarie più temute dalla Brignone non si sono dimostrate all'altezza: Petra Vlhova è finita fuori proprio nella prova di slalom nel momento in cui stava cercando la rimonta e ora si ritrova a 159 punti di distanza nella generale mentre Wendy Holdener è scivolata al sesto posto della classifica generale, alle spalle di Marta Bassino. La coppa del mondo femminile approderà in Italia, in val d'Aosta, a La Thuile, dove sabato e domenica ci saranno un superG, l'ultima combinata della stagione e l'assegnazione della coppa.
Brignone: Coppa? Ora ho in testa solo la Thuile
Queste le dichiarazioni di Federica Brignone al termine della combinata di Crans-Montana ha parlato della giornata odierna e del prossimo futuro, quando si gareggerà a casa sua a La Thuile:
Oggi l’ho proprio cercata, un superG che mi piaceva e dove sono riuscita a fare la differenza tatticamente. È chiaro che ho avuto un po’ di fortuna perché Petra ha inforcato, ma ce la saremmo giocata. A metà aveva un po’ sbagliato e lì Petra mi ha rosicchiato qualche decimo. Poi in fondo ho ripreso una bella velocità e sarebbe stata una bella sfida fino alla fine. Non ho mollato, ho dato il massimo e sono decisamente soddisfatta. Il miglior tempo in slalom? Diciamo che la pista si è rovinata eh… però è anche vero che su questa pista e su questa neve mi trovo sempre bene in slalom e a tirar fuori il mio miglior sci!
La Coppa? Sentite, ho già in testa La Thuile, un week end piuttosto impegnativo e già vorrei fare due gare magnifiche a casa mia, davanti al mio pubblico. Sarebbe il regalo più bello. Poi da lì alla fine si vedrà. Ho tempo di riposarmi qualche giorno e di allenarmi anche un po’ in gigante e slalom. Ma starò a casa tutta la settimana, situazione ideale per ricaricare le pile.