video suggerito
video suggerito

Federica Brignone ha rischiato di perdere la gamba, la mamma: “Ho visto solo una volta la caduta, orribile”

Federica Brignone ha rischiato di perdere la gamba nel terribile incidente di sette mesi fa, il racconto della mamma Ninna Quario: “Ho visto le immagini una sola volta, erano terribili e non le voglio più guardare”.
A cura di Vito Lamorte
1 CONDIVISIONI
Immagine

Sette mesi dopo il terribile incidente che poteva costarle la gamba, Federica Brignone sta finalmente tornando a respirare un po’ di serenità. La campionessa di sci azzurra, rimasta vittima di una caduta che aveva provocato gravi lesioni alla gamba e al ginocchio, ha completato gran parte del percorso di riabilitazione e ora riesce a camminare autonomamente. "I medici mi avevano detto che la gamba era quasi staccata e che c’era il rischio concreto di perderla. Ho visto le immagini una sola volta, erano terribili e non le voglio più guardare", racconta al Corriere della Sera la madre Ninna Quario.

Oggi Federica ha recuperato buona parte della funzionalità dell’arto, con muscoli e ginocchio in fase di consolidamento. La riabilitazione è stata intensa e personalizzata, con fisioterapia, esercizi di rinforzo muscolare e lavoro specifico per il recupero dell’equilibrio e della mobilità articolare. “Cammina, ha ripreso la forza nelle gambe ed è già tantissimo per me. Il passo successivo è capire se tornerà come sciatrice", aggiunge la madre.

Immagine

Federica Brignone ha rischiato di perdere la gamba, la mamma: "I medici mi avevano detto che era quasi staccata"

La campionessa ha ripreso gli allenamenti sugli sci solo da pochi giorni. Dopo mesi di lavoro in palestra e fisioterapia, è finalmente tornata a muoversi sulla neve, pur con prudenza. L’obiettivo è valutare la condizione fisica e la sicurezza del ginocchio prima di riprendere le competizioni ufficiali. Milano-Cortina 2026 resta un’incognita: "Se si sentirà pronta come prima, ci sarà, altrimenti il suo percorso di recupero continuerà senza fretta", sottolinea Ninna Quario.

La madre, pur mostrando entusiasmo per i progressi della figlia, non nasconde la preoccupazione: "Come mamma spero che decida anche di fermarsi. Ha già vinto tutto, la gamba è stata devastata, il ginocchio è esploso. Sarebbe fantastico vederla tornare sugli sci, partecipare alle gare sarebbe un extra". Brignone, dopo due medaglie olimpiche e numerosi titoli mondiali, si trova ora a bilanciare il desiderio di competere con la tutela della propria salute.

Immagine

L’atleta, nota per la determinazione e la capacità di recupero, sta gradualmente riprendendo anche il lavoro tecnico sugli sci, con sessioni leggere volte a valutare la resistenza della gamba e la stabilità articolare.

I fisioterapisti monitorano costantemente il ginocchio e la muscolatura circostante, lavorando su forza, coordinazione e prevenzione di eventuali ricadute. Gli specialisti sottolineano che il recupero completo è possibile, ma richiede ancora tempo e pazienza.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views