Nuoto sotto shock, Ben Proud si dà agli Enhanced Games, le Olimpiadi per dopati: “È ora di cambiare”

Ben Proud è considerato una delle icone del nuoto moderno: medaglia d'argento olimpica a Parigi 2024 e medaglia d'argento mondiale a Singapore 2025, nonché ottavo miglior risultato della storia nei 50 metri stile libero. Il 30enne campione britannico ha deciso però di scioccare il mondo della vasca non con un'ultima fenomenale prestazione, bensì annunciando ufficialmente il suo passo agli Enhanced Games, le Olimpiadi per dopati dov'è consentito – anzi consigliato – l'utilizzo di sostante proibite per superare i propri limiti: "Inizia un nuovo capitolo" la sconcertanti parole di Proud. "È ora di cambiare", ha ufficializzato a solo poche ore dalla notizia del suo ritiro dalle gare "tradizionali".
Il comunicato ufficiale: Proud si aggrega agli Enhanced Games di Las Vegas
Sia il sito ufficiale dei Enhanced Games sia gli account ufficiali di Proud lo hanno confermato nella giornata di mercoledì 10 settembre: l'attuale vicecampione mondiale e olimpico nei 50 metri stile libero passerà al doping per cercare di migliorare i propri tempi, in vista della prima edizione dei Giochi più contestati e controversi di sempre, in programma a maggio del prossimo anno a Las Vegas negli Stati Uniti.
Alle Olimpiadi del doping potrà vincere una somma pazzesca: 1 milione
Si tratta di vero e proprio terremoto nel mondo del nuoto internazionale, visto che Proud, oltre a detenere l' ottavo miglior tempo della storia, ha di fatto compiuto un vero e proprio "tradimento": sfiderà i propri avversari nei Giochi "proibiti", ovviamente banditi dalla Federnuoto internazionale, per una ricompensa enorme in caso riuscisse a battere il record sui 50 metri: un milione.
Proud saluta il nuoto "tradizionale": "Tempo di cambiare, entro in una nuova sfida"
Il britannico, di origini malesiane, ko ha dichiarato a pochissimi minuti dalla dichiarazione di volersi ritirare dal nuoto, dove ha di fatto concluso la sua straordinaria carriera con l'acuto del 2 agosto quando ha vinto l'argento ai Campionati del mondo del 2025 a Singapore: "È tempo di cambiare" ha scritto sui propri account ufficiali. "Mi ritiro dal nuoto tradizionale per competere negli Enhanced Games. Sto entrando in un contesto che sfida tutto ciò che sappiamo sulle prestazioni e sull'opportunità di spingere i limiti del potenziale umano con gli strumenti e le possibilità del nostro tempo".