Perché non è vero che Kimi Antonelli ha fatto meglio di Lewis Hamilton nella prima stagione in F1

Kimi Antonelli in Brasile ha vissuto il miglior weekend della sua stagione e di conseguenza della sua carriera. Secondo nella Sprint, nelle Qualifiche e soprattutto in gara, sempre dietro a un inarrestabile Lando Norris, che veleggia ora sì verso il titolo Mondiale. Merita applausi Kimi, che in questo finale di stagione sta facendo faville. Una stagione d'esordio già con due podi e che per molti è la migliore di sempre nella storia della Formula 1. Ma non è così. Al di là come andranno le ultime tre gare Antonelli non potrà fare meglio né di Hamilton né di Villeneuve.
Antonelli ha 122 punti nel Mondiale F1
I numeri sono importanti nelle valutazioni degli sportivi, ma bisogna saperli leggere. I numeri non sono freddi. Kimi Antonelli è settimo nel Mondiale Piloti e con il bottino brasiliano è salito a quota 122 punti. Lewis Hamilton, che in Brasile stavolta ha fatto un disastro, è lontano 26 lunghezze. Antonelli lo ha messo nel mirino e sa di poterlo superare entro Abu Dhabi.

Quanti punti ottenne Hamilton all'esordio in F1
Già nei giorni precedenti la gara di Interlagos sui social si è iniziato a parlare del possibile primato che Kimi poteva togliere a Lewis cioè quello del maggior numero di punti conquistati nella prima stagione. Hamilton ne conquistò 109 con la McLaren. Kimi ora è a 122. Ma il record resta a Lewis. Non perché toglierlo sarebbe lesa maestà. Ma perché i numeri bisogna interpretarli bene.
Il sistema di punteggi attuale è differente: assegna molti più punti
Intanto in questa stagione ci sono molte più gare, 24. E alla ventunesima Kimi ha raggiunto quota 122. Mentre in quella del 2007 i Gp erano 16, così come nel 1996 quando Jacques Villeneuve lottò per il titolo all'esordio in Formula 1. E soprattutto oggi c'è un sistema di punteggio differente che assegna 25 punti al vincitore, 18 al secondo e 15 al terzo. Quando Hamilton da sbarbatello sfidò incredibilmente per il Mondiale Alonso e Raikkonen il vincitore portava a casa ‘solo' 10 punti.

Quanti punti avrebbero fatto Hamilton e Jacques Villeneuve nella stagione d'esordio oggi
Con l'attuale sistema di punteggio Hamilton nel 2008 non avrebbe realizzato 109 punti, ma addirittura 265! In sedici GP. Un bottino che lo avrebbe messo davanti a Verstappen dopo il sedicesimo Gp di questo Campionato. Mentre Jacques Villeneuve calcolando i suoi risultati del 1996, anno d'esordio, con il punteggio attuale salirebbe a 226. Kimi Antonelli, bravissimo in questo battesimo del fuoco, è a 122 e dovesse vincere tutte le ultime tre gare e la Sprint supererebbe di poco il muro dei 200 punti.