Nel GP Singapore i piloti indosseranno una maglia con 48 metri di tubi: chi rifiuta avrà una zavorra

Quello di Singapore è un Gran Premio sempre particolare per i piloti che a causa delle condizioni climatiche rischiano di perdere durante la gara di perdere fino a cinque chilogrammi! In questo weekend potrebbe pure piovere, di sicuro farà caldissimo. La FIA corre ai ripari e in modo ufficiale ha stabilito che i piloti hanno la possibilità di indossare durante la gara i giubbotti refrigeranti. E a bordo di tutte le vetture di Formula 1 ci sarà l"aria condizionata'.
Caldo estremo durante il GP Singapore
Dunque la FIA, nella persona del direttore di gara Rui Marques, ha stabilito che a causa delle condizioni meteorologiche, che prevedono per domenica 31 gradi e il 90 percento di umidità, di rendere, possibilmente, migliore la vita durante la gara con la possibilità di indossare giubbotti refrigeranti, che non è obbligatorio. Hamilton ha già detto che non sa se lo userà, perché punge assai. In ogni caso tutte le scuderie devono installare il sistema sulle vetture e assicurarsi che i piloti non ne traggano vantaggio per avere un'auto più leggera. Russell invece si è espresso favorevolmente, così come Albon.

La FIA penalizzerà chi non lo avrà con una zavorra
I piloti che decideranno di scendere in pista senza giubbotto refrigeranti dovranno avere sulla propria vettura una zavorra di mezzo chilo. Nel regolamento si legge: "In questa circostanza, tutti gli altri componenti, incluso il fluido refrigerante del sistema di raffreddamento del pilota, devono essere installati. Inoltre, la differenza di massa tra l’equipaggiamento personale normalmente utilizzato e qualsiasi elemento dell’equipaggiamento personale che faccia parte del sistema deve essere compensata con l’aggiunta di 0,5 kg di zavorra nell’abitacolo”.
Che cos'è il gilet refrigerante? Dopo un durissimo Gran Premio del Qatar 2023, con una serie di piloti fiaccati dal caldo, la FIA ha iniziato a lavorare sul gilet refrigerante, approvato dalla F1 Commission, che prevede una maglietta ignifuga con c48 metri di tubi che avvolgono torace e schiena del pilota. Questi tubi pompano del fluido raffreddato, conservato in una scatola apposita che ha un microprocessore e la tecnologica necessaria per mantenere le temperature basse.