Leclerc spiega perché resta alla Ferrari nonostante le tante delusioni: fa una dichiarazione d’amore

Dal 2019 Charles Leclerc corre in Formula 1 con la Ferrari, dove ha raccolto otto vittorie e un secondo posto in campionato. Da allora, però, la Scuderia non gli ha mai dato una monoposto in grado di lottare per il titolo. Anche quest'anno il monegasco è lontanissimo dalla vetta: a Baku ci arriva da quinto in classifica con 161 punti di distacco da Oscar Piastri su McLaren.
Eppure, alla vigilia del GP dell'Azerbaijan della F1 2025, il monegasco ha spiegato perché continua a credere nel progetto della scuderia di Maranello: "Perché amo così tanto questa squadra, penso che questa sia la risposta. Ho sempre amato la Ferrari, ed è da lì che traggo la mia motivazione perché voglio riportare la Ferrari al vertice, non importa quanto tempo ci vorrà".

Il pilota ha ammesso la delusione per un avvio di stagione sotto le aspettative: "Certo, questo non cancella la delusione di inizio stagione, quando ho visto che eravamo molto indietro rispetto alla McLaren. Ma poi ci si rimette in carreggiata e si trova la motivazione in altri obiettivi, come ottenere almeno una vittoria quest'anno".
Il 27enne di Monte Carlo sa bene che le aspettative Ferrari sono sempre più alte rispetto a qualsiasi altra squadra, ma rivendica la sua determinazione: "Farò assolutamente tutto finché non smetterò di credere nel progetto, ma in questo momento ci sono completamente immerso, ci sto lavorando sodo, ed è questo che mi motiva".
Il classe '97 ha raccontato anche come negli anni abbia imparato a isolarsi dalle pressioni: "È importante fare un passo indietro e non reagire sempre in base alle emozioni e a ciò che viene detto. Penso che sia molto importante rimanere concentrati, e penso che stiamo facendo un buon lavoro in questo, ma non abbastanza, perché dobbiamo vincere di nuovo presto".

Sul futuro, Leclerc guarda al nuovo regolamento tecnico del 2026, inizialmente accolto con scetticismo: "Il tasso di miglioramento è piuttosto impressionante. Penso che tutti i team stiano riscontrando grandi progressi ogni settimana. Sarà un grande cambiamento, ci saranno cose difficili da adattare, ma lo prendo come una sfida. Se vinceremo, adorerò il regolamento. Altrimenti, potrebbero essere quattro anni molto lunghi".
A Baku, circuito che gli ha regalato quattro pole position senza mai una vittoria, Leclerc proverà ancora a spezzare il tabù: "È una pista che mi piace molto e partire dalla prima posizione ci aiuterebbe per domenica. Cercheremo di puntare alla vittoria, anche se so che non sarà facile".
Le voci su un possibile addio alla Ferrari si rincorrono da tempo, ma la sua risposta resta sempre la stessa: quella di una vera e propria dichiarazione d'amore alla Rossa.