video suggerito
video suggerito

La Ferrari aveva avvertito Hamilton di non tagliare la pista, la risposta nel team radio è stata spiazzante

Il dialogo tra il pilota e l’ingegnere di pista della Rossa racconta tutto quanto è successo durante il Gran Premio di Singapore. A un certo punto, rallentato dai problemi ai freni, l’inglese ha comunicato: “Lascia che ci pensi io”, illudendosi di cavarsela con l’attenuante delle “cause di forza maggiore”.
A cura di Maurizio De Santis
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il dialogo nel Team Radio tra Lewis Hamilton e il suo ingegnere di pista, Riccardo Adami, è la fotografia della stagione negativa che sta attraversando la Ferrari: il disagio comunicato dal pilota per il cattivo funzionamento dei freni durante il Gran Premio di Singapore si conclude con "è una delle prime volte… la prima volta che ho avuto un guasto ai freni". E tanto basta a tracciare la misura dello sconforto per una situazione divenuta insostenibile, dinanzi alla quale il pilota britannico (nonostante i consigli che gli arrivavano dal muretto di "non prendere scorciatoie") ha deciso fosse meglio fare da sé, convinto che le "cause di forza maggiore" potessero essere sufficienti a evitare la penalità inflittagli dai commissari di gara. Ma si sbagliava. E Alonso, che gli era stato alle costole fino all'ultimo, ne aveva già denunciato la guida facendo fuoco e fiamme per altri "trattamenti di favore" di cui aveva già beneficiato a Marina Bay.

La FIA ha rimesso le cose a posto per l'asturiano, retrocedendo di una posizione il ferrarista per aver ripetutamente superato i limiti della pista nel tentativo estremo di difendere almeno il 7° posto e portare a termine la gara all'insegna del a mali estremi, estremi rimedi. Dopo essere stato superato da Kimi Antonelli e aver lasciato passare Charles Leclerc, a due giri dalla conclusione Hamilton aveva 43 secondi di vantaggio su Alonso e, accortosi che stava perdendo tempo prezioso, non aveva alcuna intenzione di lasciarsi sopraffare.

Il dialogo tra Hamilton e l'ingegnere di pista: "Lascia che ci pensi io"

Dai box gli è arrivato l'unico suggerimento possibile: ridurre la velocità per agevolare il raffreddamento dei freni e riportarli in efficienza: Lewis lo ha fatto ma a un paio di giri dal termine ha deciso di fare di testa sua. E ha iniziato a sfruttare le vie di fuga di alcune curve: inizialmente sembrava una manovra indipendente dalla sua volontà, perché non riusciva a controllare la monoposto a causa dei freni surriscaldati, poi quando è divenuto chiaro che stava tagliando intenzionalmente alcuni tornanti dal muretto lo hanno avvertito di non farlo.

"I freni non sono buoni. Ora però devo spingere. Il pedale dura a lungo. È ancora buono", dice Hamilton in un primo momento poi si accorge che sulla Ferrari c'è qualcosa che non va. L'impianto frenante non risponde: "Ho perso i freni, amico". E gli arriva l'indicazione di seguire il metodo lift-and-coast: ovvero, alzare il piede dall'acceleratore prima della staccata, permettendo all'aerodinamica e all'inerzia della vettura di rallentarla. Ma l'escamotage serve a poco: "Ho perso i freni, amico…", continua a ripetere parlando con Adami. "Raffredda i freni, torneranno. Sta arrivando Charles, lascialo passare. E non tagliare i margini". La replica: "Non sto cercando di tagliare il percorso, lascia che ci pensi io". Hamilton vuole tamponare a tutti i costi il possibile assalto di Alonso che sta approfittando dei problemi della Ferrari per scalzare il britannico dall'ottava posizione.

Immagine

La vana speranza di non essere penalizzato: "Non è forza maggiore?"

Hamilton se la cava con molto mestiere e chiude il Gran Premio con meno di mezzo secondo di vantaggio su Alonso, furioso per il comportamento del ferrarista. Il Cavallino, però, sa l'ex Mercedes non la passerà liscia (finisce sotto investigazione) e gli comunica la sanzione inevitabile per aver sforato oltre i limiti della pista: "Non riuscivo a fermare la macchina, i miei freni non funzionavano. Il pedale era a tavoletta. Di sicuro non c'è penalità quando si tratta di forza maggiore? È una delle prime volte… la prima volta che ho avuto un guasto ai freni. Mi dispiace perdere i punti, ma ci stavo provando".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views