538 CONDIVISIONI
25 Marzo 2023
16:28

Bagnaia vince la prima sprint race di MotoGp: a Portimao Martin secondo e Marquez terzo

Pecco Bagnaia vince la prima sprint race della stagione di MotoGP. Sulla pista di Portimao, in Portogallo, i dodici giri sono stati dominati in testa dallo stesso pilota italiano campione del mondo in carica ma anche da Martin e Marc Marquez che hanno terminato al secondo e terzo posto.
A cura di Fabrizio Rinelli
538 CONDIVISIONI

Pecco Bagnaia vince la prima sprint race della stagione di MotoGP. Sulla pista di Portimao, in Portogallo, i dodici giri sono stati dominati in testa dallo stesso pilota italiano campione del mondo in carica ma anche da Jorge Martin e Marc Marquez che ha tentato di prendersi la vetta della classifica. Alla fine è stato lo stesso pilota della Ducati a festeggiare questa vittoria superando all'ultimo giro Martin che fino a quel momento sembrava già pronto a festeggiare. Con questo successo, Bagnaia sale subito in testa alla classifica del Mondiale con 12 punti secondo quanto prevede il regolamento.

Martin invece vola in seconda posizione con 9 punti mentre Marc Marquez è terzo con 7 punti. Le Ducati hanno mostrato ancora una volta grandi potenzialità. Bagnaia al termine della gara invece era molto soddisfatto: "Mi sono divertito, era difficile per il vento, molto forte e contrario rispetto a ieri al test – ha spiegato – Me la sono goduta la gara per cui ho gestito la prima parte e spinto nella seconda. Jorge (Martin ndr) rispetto a me aveva problemi con l'anteriore". Il pilota della Ducati ribadisce il proprio concetto: "Alla fine pensavo fosse più breve ma è durata tanto e mi sono davvero divertito".

La gara si decide praticamente nel finale. Anche il podio infatti, dopo le prime prevedibili lotte tra i piloti, si definisce praticamente nel giro finale. Doppio errore di Miller Oliveira, entrambi vanno lunghi e ne approfitta Marc Marquez: il pilota spagnolo finisce così in terza posizione. Poco dopo Martin commette un piccolo errore prima della curva 15, ma Bagnaia non riesce ad approfittarne. Il pilota della Ducati poco dopo però sfrutta l'ennesimo errore di Jorge Martin che rappresenta un'occasione enorme per lo stesso Bagnaia, che non se la lascia sfuggire: supera lo spagnolo e sale in prima posizione.

Unica nota stonata per la Ducati è stata la caduta di Enea Bastianini. Dopo la caduta con Mir il pilota ha rimediato la frattura alla scapola destra. All'ospedale di Portimao dovranno ora indicare se è composta o scomposta, nel caso in cui fosse scomposta bisognerà operare. Difficile vederlo in pista domani, bisognerà valutarlo ora per il Gp di Argentina a seconda dell'esito degli esami approfonditi. Un peccato dato che la Ducati oggi ha vissuto una giornata molto importante. Bisognerà adesso capire se sarà in grado di scendere in pista in Texas nel caso in cui dovesse dare forfait anche per gli Stati Uniti.

538 CONDIVISIONI
Martin si prende la Sprint Race MotoGP Francia 2023: super duello tra Bagnaia e Marquez a Le Mans
Martin si prende la Sprint Race MotoGP Francia 2023: super duello tra Bagnaia e Marquez a Le Mans
Marquez fa infuriare Bagnaia a Le Mans, alta tensione in pista: gestaccio del pilota Ducati
Marquez fa infuriare Bagnaia a Le Mans, alta tensione in pista: gestaccio del pilota Ducati
La griglia di partenza del GP Francia di MotoGP 2023
La griglia di partenza del GP Francia di MotoGP 2023
Classifica piloti
Classifica costruttori
Pos.
Pilota
Team
Punti
1
F. Bagnaia Ducati
Ducati
94
2
M. Bezzecchi Ducati
Ducati
93
3
B. Binder KTM
KTM
81
4
J. Martin Ducati
Ducati
80
5
J. Zarco Ducati
Ducati
66
Pos.
Team
Punti
1
Ducati
174
2
Ktm
97
3
Aprilia
80
4
Honda
73
5
Yamaha
58
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni