video suggerito
Live

Sorteggio playoff Mondiali LIVE, l’avversaria dell’Italia in diretta: spauracchi Svezia e Macedonia del Nord

L’Italia sta per scoprire la sua avversaria ai playoff dei Mondiali 2026: solo 4 squadre su 16 si qualificheranno alla prossima Coppa del Mondo.

20 Novembre 2025 11:30
Ultimo agg. 13:38
0 CONDIVISIONI
Immagine

Oggi alle 13, nella sede della FIFA a Zurigo, il sorteggio dei playoff per i Mondiali 2026 rivelerà quali sono gli avversari che l'Italia affronterà per essere una delle 4 squadre qualificate sulle 16 che compongono la griglia. L'evento sarà visibile in diretta tv, in chiaro e in streaming su Rai Sport, mentre gli abbonati potranno seguirla su Sky Sport 24, NOW e Sky Go. La Nazionale di Gattuso è in prima fascia e sarà abbinata a una selezione della quarta fascia: Svezia 43ª nel Ranking FIFA, Romania 47ª, Macedonia del Nord 65ª, Irlanda del Nord 69ª. Di queste, Svezia e Macedonia del Nord sono gli spauracchi da evitare anche in virtù dei precedenti: furono proprio loro e eliminare gli Azzurri nei playoff per Russia 2018 e Qatar 2022.

Da calendario la semifinale è in programma il 26 marzo e la Nazionale di Gattuso la giocherà in casa (perché in prima fascia), quasi sicuramente a Bergamo, contro una delle selezioni della quarta fascia. L'eventuale finale è prevista con una delle squadre di seconda o terza fascia associate in tabellone: la sede della sfida decisiva in programma per il 31 marzo (in casa o in trasferta) sarà estratta a sorte.

13:38

Le altre semifinali: Polonia-Albania, Slovacchia-Kosovo, Repubblica Ceca-Irlanda

Le altre semifinali: Polonia-Albania, Slovacchia-Kosovo, Repubblica Ceca-Irlanda

A cura di Maurizio De Santis
13:37

Galles-Bosnia è l'altra semifinale del percorso A dell'Italia

Galles-Bosnia è l'altra semifinale del percorso A dell'Italia. La vincente sfiderà l'Italia nell'eventuale finale, se gli azzurri supereranno la semifinale.

A cura di Maurizio De Santis
13:35

Quali sono le altre semifinaliste, nel percorso dell'Italia c'è il Galles

Galles nel percorso A con l'Italia, Ucraina in B, Slovacchia in C e Repubblica Ceca in D le squadre dell'altra semifinale. Il Galles potrebbe essere quindi una possibile avversaria in finale.

A cura di Maurizio De Santis
13:33

Sorteggiato il percorso, ltalia in quello A

Italia sorteggiata nel percorso A, Ucraina in B, Turchia in C e Danimarca in D

Immagine
A cura di Maurizio De Santis
13:30

Le quattro urne del sorteggio, Italia in prima fascia

Ecco le quattro urne del sorteggio, Italia in fascia 1

Immagine
A cura di Maurizio De Santis
13:17

Il tabellone degli spareggi intercontinentali per i Mondiali 2026

Immagine

Nuova Caledonia-Giamaica, la vincente sfida il Congo. Bolivia-Suriname, la vincente sfida l'Iraq. Sono le semifinali degli spareggi intercontinentali che si disputeranno in Messico. Le finaliste vincenti accedono ai Mondiali 2026.

A cura di Maurizio De Santis
13:00

Mondiali 2026, il sorteggio dei playoff in diretta LIVE

Ore 13:oo ha inizio il sorteggio dei playoff per andare ai Mondiali 2026. Ci sono 3 figure d'eccezion quali assistenti per l'estrazione degli spareggi europei: due Campioni del Mondo, Christian Karembeu e Marco Materazzi, oltre a Martin Dahlin, che fece parte della Svezia terza classificata all'edizione 1994 .

A cura di Maurizio De Santis
12:50

Quali sono le nazionali già qualificate ai Mondiali 2026

Sono sono 42 su 48 le nazionali già qualificate ai Mondiali 2026, tra queste le sorprese sono Haiti e Curaçao (la nazione più piccola a partecipare al torneo): gli ultimi 6 posti saranno occupati a marzo dalle vincente dei playoff europei (4) e dell'Interzona Fifa (2). Di seguito la lista delle selezioni che hanno staccato il pass per la Coppa iridata al termine della fase a gironi:

  • Canada (Paese ospitante)
  • Messico (Paese ospitante)
  • Stati Uniti (Paese ospitante)
  • Giappone
  • Nuova Zelanda
  • Iran
  • Argentina
  • Uzbekistan
  • Corea del Sud
  • Giordania
  • Australia
  • Brasile
  • Ecuador
  • Uruguay
  • Colombia
  • Paraguay
  • Marocco
  • Tunisia
  • Egitto
  • Algeria
  • Ghana
  • Capo Verde
  • Sudafrica
  • Qatar
  • Inghilterra
  • Arabia Saudita
  • Senegal
  • Costa d'Avorio
  • Francia
  • Croazia
  • Portogallo
  • Norvegia
  • Germania
  • Olanda
  • Belgio
  • Austria
  • Svizzera
  • Spagna
  • Scozia
  • Panama
  • Haiti
  • Curaçao

A cura di Maurizio De Santis
12:40

Il tabellone delle semifinali

Il tabellone delle semifinali è articolato in 4 mini tornei strutturati su semifinali e finale. Le 16 nazionali saranno divise in 4 pot differenti da 4 squadre: le "ripescate" dalla Nations League sono in quarta fascia, mentre le altre 12 selezioni sono ripartite nelle prime tre fasce a seconda del ranking Fifa di novembre. L'Italia è in prima fascia e nessuna nazionale potrà affrontarne un'altra della stessa fascia. Le squadre delle prime due fasce sono teste di serie nel sorteggio e giocano la semifinale in casa, per determinare chi giocherà in casa la finale sarà effettuata un'altra estrazione. Di seguito il format di ogni minitorneo:

  • semifinale 1 squadra di fascia 1 vs squadra di fascia 4
  • semifinale 2 squadra di fascia 2 vs squadra di fascia 3
  • finale vincente semifinale 1 vs vincente semifinale 2.

Come saranno abbinate in tabellone le nazionali? Quelle di fascia 1 giocano la semifinale con quelle di fascia 4. Chi passa affronterà la vincitrice dell'altra semifinale tra nazionali di fascia 2 e fascia 3. Le vincenti saranno così suddivise:

  • PATH A FINALE vincitrice semifinale 1 vs vincitrice semifinale 2
  • PATH B FINALE vincitrice semifinale 3 vs vincitrice semifinale 4
  • PATH C FINALE vincitrice semifinale 5 vs vincitrice semifinale 6
  • PATH D FINALE vincitrice semifinale 7 vs vincitrice semifinale 8.
A cura di Maurizio De Santis
12:40

Buffon e le avversarie da evitare al sorteggio: "Svezia ora e magari Polonia in finale"

Gigi Buffon è nella sede della Fifa di Zurigo per il sorteggio dei playoff, ultima chance per l'Italia per qualificarsi ai Mondiali 2026. Quali sono le squadre che eviterebbe volentieri? L'ex portiere della Nazionale, oggi capo delegazione, spiega: "Potessi scegliere direi nessuna, perché poi magari la vita si diverte a castigarti – le parole in diretta a Sky -. Ma se si potesse evitare la Polonia in finale e magari in trasferta e la Svezia in semifinale…". Fin qui la preferenza e l'auspicio espressi da Buffon che poi chiosa: "Tutte le altre sono partite che vanno giocate e lo faremo con ottime possibilità di vittoria".

Immagine
A cura di Maurizio De Santis
12:30

Italia ai playoff dei Mondiali, quando gioca: il calendario

Quando gioca l'Italia? Due le date in calendario per la disputa delle partite dei playoff per i Mondiali: il 26 marzo sono in programma la semifinale, il 31 marzo la finale eventuale. Quanto agli orari, gli slot previsti sono due: alle 18 e alle 20:45.

A cura di Maurizio De Santis
12:20

Cosa succede ai playoff in caso di pareggio: il regolamento

Tutte le sfide dei playoff si giocano in gara secca. Se al termine dei 90 minuti il risultato è di parità, da regolamenti si procede alla disputa dei tempi supplementari. Qualora la situazione no si dovesse sbloccare. saranno i rigori a determinare passaggio del turno e qualificate alla Coppa del Mondo.

A cura di Maurizio De Santis
12:10

Come funzionano gli spareggi e chi si qualifica ai Mondiali 2026

Gli spareggi per andare ai Mondiali 2026 si giocano con una formula molto semplice: le squadre inserite nei 4 percorsi dei playoff si affrontano in semifinale (26 marzo) e in finale (31 marzo) che si giocano in gara secca. Le 4 nazionali che usciranno vincenti parteciperanno alla Coppa del Mondo che si svolgerà nella prossima estate tra Stati Uniti, Messico e Canada. Di seguito la struttura dei 4 percorsi:

  • semifinale 1: squadra di fascia 1 vs squadra di fascia 4
  • semifinale 2: squadra di fascia 2 vs squadra di fascia 3
  • finale: vincente semifinale 1 vs vincente semifinale 2.

A cura di Maurizio De Santis
12:00

Svezia e Macedonia del Nord gli spauracchi da evitare (e di cui vendicarsi)

Svezia e Macedonia del Nord sono le avversarie più "pericolose" per l'Italia. Il motivo? Anzitutto scaramantico, considerato che proprio a loro sono legate le delusioni più cocenti. A novembre 2017 lo 0-0 a San Siro contro gli scandinavi sbarrò il passo alla Nazionale verso Russia 2018 e costò la panchina al ct di allora, Ventura. A Marzo 2022 la beffa fu più atroce: al 92° il gol segnato da Trajkovski chiuse le porte di Qatar 2022 alla squadra di Mancini. Un'eliminazione che fu durissima e destò scalpore perché la squadra Campione d'Europa nel 2021 restò fuori dalla Coppa iridata.

A cura di Maurizio De Santis
11:50

Quali sono le fasce del sorteggio e le squadre qualificate

Sono 16 le squadre che figurano nella griglia dei playoff, di cui oggi sono sorteggiati gli abbinamenti in tabellone per le semifinali (26 marzo) e le finali (31 marzo) che spalancano la strada verso i Mondiali 2026. Si tratta delle 12 nazionali seconde classificate nei gironi (nel Gruppo I gli Azzurri sono arrivati alle spalle della Norvegia che li ha umiliati a San Siro) oltre alle 4 meglio piazzate in Nations League. Le selezioni sono divise in 4 fasce, l'Italia di Gattuso è in 1ª. Di seguito la griglia:

  • Prima fascia Italia, Danimarca, Turchia, Ucraina;
  • Seconda fascia Polonia, Galles, Repubblica Ceca, Slovacchia;
  • Terza fascia Irlanda, Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo;
  • Quarta fascia Romania, Svezia, Irlanda del Nord, Macedonia del Nord.
A cura di Maurizio De Santis
11:40

Italia in prima fascia: le possibili avversarie

La Nazionale ha un piccolo vantaggio nel sorteggio playoff per i Mondiali 2026: è in prima fascia, collocazione grazie alla quale giocherà in casa la semifinale, e in tabellone sarà abbinata a una delle selezioni presenti in quarta fascia. Quali sono? Due evocano brutti ricordi, si tratta della Svezia e della Macedonia del Nord, che esclusero gli Azzurri da Russia 2018 e Qatar 2022. Le altre due che completano la griglia sono Macedonia del Nord e Irlanda del Nord.

A cura di Maurizio De Santis
11:30

Dove vedere i sorteggi deI playoff dei Mondiali 2026 con l'Italia in tv e streaming

Il sorteggio dei playoff Mondiali 2026 sarà visibile in diretta tv, in chiaro per tutti su Rai Sport (in forma gratuita andrà in onda anche su Rai Play). Gli abbonati a Sky potranno vederlo su Sky Sport 24 e su Sky Go (per la trasmissione online dell'evento). In alternativa, sempre a pagamento, c'è la piattaforma di NOW.

A cura di Maurizio De Santis
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views