
Riparte la Champions League con l'edizione 2025/2026, la seconda con il nuovo format: oggi alle ore 18:00 al al Grimaldi Forum di Monte Carlo si terranno i sorteggi per la fase campionato, quella che decreterà le squadre che parteciperanno poi agli ottavi di finale, e verrà stilato il calendario delle partite. Ci saranno 36 squadre presenti tra cui Inter (1 fascia), Juve (2 fascia), Atalanta (2 fascia), Napoli (3 fascia).
Come lo scorso anno i club partecipanti sono divise in 4 fasce da 9 squadre ognuna: ogni club affronterà 8 avversarie, due provenienti da ogni fascia assegnate tramite un software e che andranno a far parte di un girone unico. Ci sarà una sola classifica finale, dove le prime 8 andranno agli ottavi di finale, mentre le squadre classificate dal 9° al 24° posto si sfideranno in spareggi a eliminazione diretta.
Giorgio Marchetti sul palco per il sorteggio
Come ogni anno sul palco arriva Giorgio Marchetti per dare il via al sorteggio. Prima di scoprire il regolamento però il vice segretario generale della UEFA spiega il regolamento e le restrizioni.
Il video di presentazione prima del sorteggio

A Monaco l'atmosfera si scalda in attesa del sorteggio. Come sempre prima di scoprire gli accoppiamenti ci sono i rituali della cerimonia da seguire: l'evento è stato presentato da un lungo filmato che riproduce in chiave ironica il dietro le quinte del nuovo format della coppa e tra i protagonisti c'è anche Zlatan Ibrahimovic. L'ex attaccante ha anche ricevuto il Premio del Presidente: "Buonasera a tutti. Questo premio lo accetto con grande onore. Sono felice, ho giocato con grandi calciatori e nei migliori club. Sono grato e riconoscente. La mia top 10 di gol non è male, se dovessi sceglierne uno: il gol contro Buffon non fu male e anche il gol contro l'Inghilterra molto bello!".
Chelsea premiato per aver vinto tutte le competizioni europee

La cerimonia a Monaco è cominciata con una premiazione speciale: al Chelsea è stata consegnata una targa perché è l'unica squadra ad aver vinto tutte le competizioni europee per club esistenti, impresa coronata con la Conference League portata a casa pochi mesi fa da Maresca.
Champions League 2025/26, il sorteggio in diretta LIVE
Tutto è pronto a Montecarlo dove tra pochissimo comincerà il sorteggio per la fase campionato della Champions League.
Perché la finale di Champions si giocherà alle 18:00
La decisione più clamorosa di questa edizione riguarda la finale: l'ultima partita di questa Champions League si giocherà il 30 maggio 2026 a Budapest alle ore 18:00 e non più alle 21:00 come gli altri anni. La UEFA ha deciso di cambiare orario per ottimizzare la logistica e le operazioni, come si legge nel comunicato, e per rendere la partita più accessibile per tutti, oltre che per garantire maggiore ordine pubblico e sicurezza nel viaggio di ritorno dallo stadio.
Dove e quando si gioca la finale di Champions League 2026

Siamo solo ai sorteggi per la fase campionato, ma la mente di tutti i tifosi è proiettata già verso la finale. Quest'anno si giocherà alla Puskas Arena di Budapest, in Ungheria, il 30 maggio 2026: in quello stesso stadio si è giocata anche la finale di Europa League del 2023, vinta dal Siviglia contro la Roma.
Perchè il Napoli è in terza fascia mentre l'Inter è in prima

Nelle edizioni precedenti i campioni delle leghe nazionali diventavano automaticamente teste di serie, ma con il nuovo format della Champions la regola è cambiata. Il Napoli per esempio, vincitore dell'ultima Serie A, è in terza fascia mentre in prima c'è l'Inter che è arrivata invece seconda: è tutto basato sul coefficiente UEFA che in questo caso ha premiato i nerazzurri.
Tutti i sorteggi di questa stagione
Chiaramente quello di oggi non sarà l'unico sorteggio di questa Champions. Ne avremo tre in totale, perché va aggiunto quello per decidere gli accoppiamenti per la fase a eliminazione diretta e quello che disegnerà invece il tabellone degli ottavi, quarti, semifinale e finale.
- Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 30 gennaio 2026
- Ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finale: 27 febbraio 2026
Come funziona il sorteggio della Champions League
Il nuovo format ha anche portato una nuova modalità di sorteggio. Le 36 squadre qualificate vengono suddivise in quattro fasce e distribuite in base al coefficiente UEFA aggiornato a inizio stagione. Ogni club affronterà due squadre per ogni fascia.
Il processo viene definito ibrido perché consiste in due fasi: una manuale, in cui vengono estratte le palline con i nomi delle squadre, e una digitale. In questo processo viene utilizzato un software specializzato che elabora le possibili combinazioni, applica le restrizioni come da regolamento e assegna gli avversari con le rispettive sedi. Un revisore indipendente sovrintende all’intero processo per assicurarne la trasparenza.
Quando inizia la Champions League, le date della nuova stagione
Il via ufficiale della nuova Champions League è previsto per il 18 settembre, quando andranno in scena le prime partite della fase campionato. Per gli ottavi dovremo invece aspettare il mese di marzo, mentre la finale sarà il 30 maggio 2026 a Budapest.
- Prima giornata: 16–18 settembre 2025
- Seconda giornata: 30 settembre–1 ottobre 2025
- Terza giornata: 21/22 ottobre 2025
- Quarta giornata: 4/5 novembre 2025
- Quinta giornata: 25/26 novembre 2025
- Sesta giornata: 9/10 dicembre 2025
- Settima giornata 7: 20/21 gennaio 2026
- Ottava giornata: 28 gennaio 2026
- Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 17/18 e 24/25 febbraio 2026
- Ottavi di finale: 10/11 e 17/18 marzo 2026
- Quarti di finale: 7/8 e 14/15 aprile 2026
- Semifinali: 28/29 aprile e 5/6 maggio 2026
- Finale: 30 maggio 2026 (Budapest)
Il PSG comincerà la difesa al titolo

Tra poco comincerà il sorteggio della 71esima edizione della Champions League. Gli occhi saranno puntati anche sul PSG che a maggio a vinto per la prima volta la coppa battendo l'Inter in finale a Monaco di Baviera per 5-0. Per la prima volta nella storia i parigini saranno chiamati a difendere il titolo di Campioni d'Europa.
Come funziona il sorteggio del girone unico della Champions
Con il nuovo format anche il sorteggio ha cambiato la sua veste, abbandonando le classiche palline che venivano pescate per gli accoppiamenti del girone. Sarà tutto in formato elettronico, con il pulsante di estrazione che verrà premuto una volta all'inizio, attivando così la selezione casuale degli avversari, compreso chi gioca in casa e chi gioca in trasferta.
Champions League 2024/25, le fasce del sorteggio e le squadre qualificate
- Fascia 1: PSG, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Inter, Chelsea, Borussia Dortmund, Barcellona
- Fascia 2: Arsenal, Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Benfica, Atalanta, Villarreal, Juventus, Eintracht, Club Brugge
- Fascia 3: Tottenham, PSV, Ajax, Napoli, Sporting, Olympiacos, Slavia Praga, Bodo/Glimt, Marsiglia
- Fascia 4: Copenhagen, Monaco, Galatasaray, Union SG, Qarabag, Athletic Bilbao, Newcastle, Pafos, Kairat
Napoli, Inter, Juve e Atalanta le italiane in Champions: fasce e possibili avversarie

La divisione per fasce avviene in base al ranking e per questo l'Inter è l'unica italiana a essere presente in prima fascia. In seconda ci saranno invece Atalanta e Juve, mentre il Napoli campione d'Italia è stato inserito in terza fascia per il sorteggio di Champions League e dunque potrà incontrare gli avversari più insidiosi.
Per la squadra di Chivu, oltre al pericolo PSG, City e Real, ci sono l'Atletico Madrid e le insidie di quarta fascia come Newcastle e Galatasaray che saranno da tenere d'occhio anche per le altre italiane: il rischio del girone di ferro è davvero dietro l'angolo.
- Fascia 1: PSG, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Inter, Chelsea, Borussia Dortmund, Barcellona
- Fascia 2: Arsenal, Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Benfica, Atalanta, Villarreal, Juventus, Eintracht, Club Brugge
- Fascia 3: Tottenham, PSV, Ajax, Napoli, Sporting, Olympiacos, Slavia Praga, Bodo/Glimt, Marsiglia
- Fascia 4: Copenhagen, Monaco, Galatasaray, Union SG, Qarabag, Athletic Bilbao, Newcastle, Pafos, Kairat
Dove vedere i sorteggi della Champions League 2025/26 in tv e diretta streaming
Il sorteggio della fase campionato della Champions League sarà trasmesso in diretta tv su SkySport 24 e in streaming su Amazon Prime Video, Sky GO e NOW. I tifosi italiani però avranno a disposizione anche la trasmissione in diretta in chiaro su TV8, accessibile gratuitamente e senza alcun abbonamento.