- 1-0 Milan, gol di Theo Hernandez 01 Dicembre
- Gol di Valoti, Inter-Spal 2-1 01 Dicembre
- 3-0 Lazio, rigore di Luis Alberto 01 Dicembre
- 2-0 Inter, doppietta di Lautaro 01 Dicembre
- Raddoppia Immobile, 2-0 di rigore per la Lazio 01 Dicembre
- Gran gol di Lautaro, 1-0 dell'Inter 01 Dicembre
- Cristiano Ronaldo su rigore, 2-2 della Juve 01 Dicembre
- Gol di Caputo, 2-1 del Sassuolo 01 Dicembre
- Pareggia il Sassuolo con Boga, 1-1 01 Dicembre
- Gol di Bonucci, 1-0 Juve 01 Dicembre
Vincono Milan, Inter e Lazio. Nerazzurri al comando della Serie A
Il Milan vince 1-0 a Parma, gol di Hernandez, la Lazio si conferma al 3° posto, 3-0 all'Udinese, e soprattutto l'Inter batte 2-1 la Spal e si porta al comando della Serie A. I nerazzurri hanno un punto in più della Juventus.

1-0 Milan, gol di Theo Hernandez
Il Milan passa in vantaggio a Parma, ha segnato Theo Hernandez. Il francese sfrutta un rimpallo fortunato e con un bellissimo diagonale batte Sepe. La dea bendata aiuta i rossoneri che passano in vantaggio e vedono una vittoria che manca da oltre un mese, 1-0.
Gol di Valoti, Inter-Spal 2-1
Si riapre la partita di San Siro. Ha segnato la Spal con Valoti che con un tiro preciso supera Handanovic.

3-0 Lazio, rigore di Luis Alberto
3-0 Lazio, gol di Luis Alberto. Correa con una magia disorienta Nuytinck, il difensore friulano lo stende: rigore netto. Dal dischetto non si presenta Immobile ma lo spagnolo che spiazza Musso e chiude i giochi allo scadere del primo tempo. A San Siro è 2-0 Inter sulla Spal. Senza gol il match tra Parma e Milan.

2-0 Inter, doppietta di Lautaro
Al 41′ l'argentino raddoppia, Inter 2 Spal 0. Splendido cross dalla destra di D'Ambrosio, Lautaro svetta e colpisce di testa perfettamente. La partita sembra già chiusa e il primo tempo ancora non è finita.

Raddoppia Immobile, 2-0 di rigore per la Lazio
Al 37′ la Lazio raddoppia con un rigore trasformato da Immobile, e assegnato con il VAR. Dal dischetto il bomber ha segnato il 17° gol in campionato, 2-0.

Gran gol di Lautaro, 1-0 dell'Inter
1-0 Inter, gol di Lautaro. La sblocca la partita la squadra di Conte dopo 16 minuti, splendido il diagonale con cui l'attaccante argentino batte il portiere Berisha. Esplode San Siro. L'Inter ora è davanti alla Juve.
Gol di Immobile, 1-0 Lazio
1-0 Lazio, gol di Ciro Immobile. Non si ferma più il capocannoniere della Serie A che riceve da Milinkovic-Savic e da buona posizione batte Musso. Vantaggio della Lazio che in questo momento è a 30 punti.

Si parte
Iniziano le tre partite in programma nel pomeriggio: Inter-Spal, Lazio-Udinese e Parma-Milan.

Le formazioni delle gare delle 15
Le formazioni di Inter-Spal
- INTER (3-5-2): Handanovic; D'Ambrosio, De Vrij, Skriniar; Candreva, Gagliardini, Brozovic, Vecino, Lazaro; Lautaro Martinez, Lukaku.
- SPAL (3-5-2): Berisha; Igor, Vicari, Tomovic; Strefezza, Murgia, Valdifiori, Kurtic, Reca; Valoti, Petagna.
Le formazioni di Lazio-Udinese
- LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.
- UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, Ekong, Nuytinck; Larsen, Mandragora, Walace, De Paul, Samir; Nestorovski, Okaka.
Le formazioni di Parma-Milan
- PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Gagliolo, Bruno Alves, Iacoponi; Brugman, Barillà, Kucka; Hernani, Gervinho, Kulusevski;
- MILAN (4-3-3):: Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer, Bonaventura; Suso, Piatek, Calhanoglu;
La Juve pareggia 2-2 con il Sassuolo
Primo stop casalingo della stagione per la Juventus, che pareggia 2-2 con il Sassuolo. E adesso l'Inter ha la possibilità di scavalcare i bianconeri. A segno Bonucci, Boga, Caputo e Cristiano Ronaldo su rigore.

Turati si salva su Ramsey
Ramsey batte da buona posizione, il tiro non è irresistibile, Turati lo perde, ma riesce a recuperarlo pochi centimetri prima della linea di porta.

Cristiano Ronaldo su rigore, 2-2 della Juve
Romagna stende Dybala, rigore netto. Dal dischetto Cristiano Ronaldo spiazza Turati, è 2-2. Si sblocca il portoghese che segna in Serie A dopo oltre un mese, per lui è il sesto gol in questo campionato.

Gol annullato a Cristiano Ronaldo

Il portoghese pareggia, ma l'arbitro annulla. Il 2-2 dura pochissimi secondi. Cristiano Ronaldo riceve un pallone, da solo s'invola verso l'area di rigore del Sassuolo, dribbla Turati e insacca, ma il gol viene annullato. Il fuorigioco c'è.

In campo Dybala e Matuidi
Doppio cambio. Sarri manda in campo Dybala e Matuidi, escono Bernardeschi e Emre Can. 4-3-3 puro per i bianconeri con il tridente pesantissimo.

Turati super su Cristiano Ronaldo
Il baby portiere del Sassuolo si supera su una punizione di Cristiano Ronaldo. Il portoghese calcia con potenza da 25 metri, Turati vola e devia in calcio d'angolo. Si resta sul 2-1 Sassuolo.

Gol di Caputo, 2-1 del Sassuolo

Bambola clamorosa della difesa della Juve e il Sassuolo passa in vantaggio a Torino. Sbagliano Cuadrado, de Ligt e Buffon, Caputo ne approfitta e segna. 2-1 del Sassuolo, la Juve è sotto.

Fine primo tempo
All'intervallo Juventus e Sassuolo tornano negli spogliatoi sul punteggio di 1-1. I gol li hanno realizzati, nell'arco di due minuti, Leonardo Bonucci e Boga, autore di un pallonetto meraviglioso.
Pareggia il Sassuolo con Boga, 1-1

1-1, gol di Boga. La Juventus batte un calcio d'angolo, si scopre troppo e il Sassuolo con un magistrale contropiede colpisce. Boga conduce la ripartenza e con uno splendido pallonetto sfrutta un assist di Djuricic e batte Buffon.

Gol di Bonucci, 1-0 Juve

La Juventus passa in vantaggio, ha segnato Bonucci. Azione bella avvolgente dei bianconeri che costruiscono con Bentancur e Cuadrado e trovano l'1-0 con Bonucci che tutto solo calcia dal limite dell'area di rigore e batte il giovane Turati.

Occasione Juve, cross di Higuain Ronaldo non ci arriva
Il possesso palla del Sassuolo è sempre splendido da vedere, la Juve gestisce e quando riparte fa paura. Higuain effettua un tiro cross, Cristiano Ronaldo prova ad arrivarci, ma non trova il pallone e sfuma un'altra chance.

Due chance per Emre Can

Quando la Juve prende in mano il pallino del gioco il Sassuolo soffre, Higuain mette in mezzo, Emre Can s'infila tra i centrali ma davanti alla porta non riesce a calciare. Poi il centrocampista ci prova dalla distanza, Turati vola e respinge.

Via
Inizia Juventus-Sassuolo.

Esordio in Serie A per il portiere Stefano Turati
Consigli non ce la fa. L'ex dell'Atalanta era in dubbio già ieri. De Zerbi aveva detto in conferenza: "Giocherà uno tra Turati e Russo". A sorpresa è stato scelto il 18enne Turati, portiere della Primavera che ha iniziato la stagione da quarto portiere del Sassuolo, dopo Consigli, Pegolo e Russo. Ora la grande occasione, quella che ti capita raramente nella vita a 18 anni. L'esordio a Torino contro la Juve.

Le formazioni ufficiali di Juventus-Sassuolo
Non cambia in difesa Sarri che tiene fuori Demiral e Rugani e pure Danilo. In panchina Ramsey, Matuidi e Dybala. C'è Higuain al fianco di Cristiano Ronaldo.
Le formazioni di Juventus-Sassuolo
- Juventus (4-3-1-2): Buffon; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Emre Can, Pjanic, Bentancur; Bernardeschi; Ronaldo, Higuain.
- Sassuolo (4-3-3): Turati; Kyriakopoulos, Romagna, Marlon, Toljan; Locatelli, Magnanelli, Traorè; Boga, Caputo, Djuricic.
Il programma della 14a giornata
Juventus-Sassuolo in campo alle 12.30. Le gare delle 15 sono Inter-Spal, Lazio-Udinese e Parma-Milan. Napoli-Bologna è la partita delle ore 18. Verona-Roma è il posticipo, calcio d'inizio alle ore 20.45. Il turno si chiuderà con il Monday Night tra Cagliari e Sampdoria.

Atalanta, Torino e Lecce vittoriose negli anticipi
Tre vittorie esterne nelle tre partite giocate di sabato. L'Atalanta si è sbarazzata del Brescia, battuto 3-0, doppietta di Pasalic e gol di Ilicic. Di misura hanno ottenuto tre punti importanti il Torino, 1-0 al Genoa (rete di Bremer), e il Lecce che ha battuto 1-0 la Fiorentina (decisivo La Mantia).

Dove vedere in tv e in streaming le partite della 14a giornata
Juventus-Sassuolo, calcio d'inizio alle ore 12.30, sarà trasmessa in esclusiva da DAZN. Tra le partite delle 15 saranno visibili su Sky Inter-Spal e Parma-Milan, mentre DAZN manderà in onda Lazio-Udinese. Su Sky invece le gare Napoli-Bologna (delle 18) e il posticipo Verona-Roma (20.45). Tutte le partite saranno visibili in streaming, servirà Sky Go per le partite e Sky e l'app di DAZN.
La Juve ospita il Sassuolo
Alle 12.30 la domenica della Serie A si apre con Juventus-Sassuolo. La squadra di Sarri vuole continuare a vincere. Lo spettacolo è assicurato perché in campo scendono due squadre guidate da due allenatori votati al gioco offensivo. Khedira si è infortunato e non sarà della partita. Cristiano Ronaldo c'è, il portoghese vuole il gol che gli manca da più di un mese (con la Juve).