
Il PSG batte l'Arsenal anche al ritorno questa volta col punteggio di 2-1 (3-1 totale ndr). I parigini sfideranno così l'Inter nella finale di Champions League del prossimo 31 maggio.Segna prima Fabian Ruiz poi il raddoppio nella ripresa di Hakimi. Nel mezzo la rete di Saka che accorcia le distanze per i Gunners. Donnarumma ancora protagonista con diverse parate sensazionali.
Ai francesi sono serviti anche almeno tre miracoli di Donnarumma, due ad inizio partita, uno nel secondo tempo su un tiro a giro di Saka.
IL PARIS SAINT GERMAIN IN FINALE CON L'INTER! La squadra di Louis Enrique batte l'Arsenal anche al ritorno, risultato di 2-1 con gol di Fabian e Hakimi, non serve agli inglesi la rete di Saka.
FINISCE PSG - ARSENAL! 2-1 il finale, francesi in finale!
Donnarumma blocca a terra, Hernandez e Merino con un pericoloso faccia a faccia.
Colpo di testa di Merino in torsione, palla a lato.
Saranno cinque i minuti di recupero.
Sostituzione PSG: esce Nuno Mendes, entra Gonçalo Ramos
Tanti gialli e poco gioco, con il PSG che si avvicina sempre di più alla finle.
AMMONITO Bukayo Saka. Giallo per proteste all'inglese.
AMMONITO Khvicha Kvaratskhelia. Giallo per il contatto con Calafiori.
AMMONITO Riccardo Calafiori. Scintille con Kvara.
Devastante Hakimi, che buca ancora la difesa di uno stanco Arsenal: non ne approfitta Kvara.
Sostituzione ARSENAL: esce Jurriën Timber, entra Ben White.
HAKIMI! Conclusione potente dalla distanza, palla di poco a lato.
DEMBELE! Partita ora accesa, Fabian per El Mosquito che calcia di potenza: Raya respinge.
ANCORA SAKA! Cross di Calafiori, Donnarumma non ci arriva, l'inglese a porta vuota manda alto!
Saka riaccende la speranza di un Arsenal che sembrava pietrificato dopo il gol di Hakimi.
GOL! PSG- ARSENAL 2-1! Rete di Bukayo Saka. Trossard recupera su Marquinhos, cross per l§inglese che prima rimpalla su Hakimi, poi realizza.
Sostituzione PSG: esce Désiré Doué, entra Lucas Hernández
GOL! PSG - Arsenal 2-0! Rete di Achraf Hakimi. Cross di Kvara, tocco di Dembelè per il terzino che stoppa in area e calcia di potenza, dove Raya non può arrivare.
Occasione sprecata dal PSG che poteva chiudere la gara, grande parata di Raya che intuisce il rigore di Vitihna.
Sostituzione PSG: esce Bradley Barcola, entra Ousmane Dembélé.
RAYA PARA IL RIGORE A VITINHA! Conclusione angolata del mediano, ma il portiere intuisce e mette in angolo!
Sostituzione ARSENAL: esce Gabriel Martinelli, entra Silva Trossard.
Sostituzione ARSENAL: esce Myles Anthony Lewis-Skelly, entra Riccardo Calafiori.
CALCIO DI RIGORE PER IL PSG! L'arbitro Zwayer sanziona il tocco di mano di Lewis Skelly sul tiro di Hakimi.
Check del VAR per un possibile rigore a favore del PSG, un tocco di mano sul tiro di Timber.
Contropiede PSG, ci prova Hakimi, palla bloccata da Raya.
SAKA! Grandissimo tiro a giro, altro riflesso da campione di Donnarumma che mette in angolo!
Arsenal che prova anche con le rimesse lunghe di Thomas, PSG però imbattibile sui palloni alti.
Tiro cross di Odgaard, attento Donnarumma.
Angolo Arsenal, Saka prova il gol olimpico, Donnarumma alza sopra la traversa.
AMMONITO Myles Anthony Lewis-Skelly. Giallo al difensore che ferma Barcola con le cattive.
Tanti spazi per la ripartenze del Paris Saint Germain, Arsenal decisamente sbilanciato.
Douè prova un tocco di biliardo sul secondo palo, palla a lato. Si dispera Luis Enrique.
Entrata dura di Timber su Douè, punizione dalla trequarti per il PSG.
Saka rimane a terra dopo un contatto con Nuno Mendes, Hakimi ferma il gioco.
Sfida molto fisica tra Kvara e Saka, con il georgiano sempre in aiuto di Nuno Mendes nel raddoppiare l'inglese.
Partito ovviamente forte l'Arsenal, gli inglesi vogliono riaprire il prima possibile la partita.
INIZIA IL SECONDO TEMPO!
Dopo il vantaggio francese, Arsenal che ha faticato a trovare la reazione: ci prova Saka, ma non ha compagni pronti sui suoi cross e suggerimenti.
La squadra di Luis Enrique ha rischiato però moltissimo nei primi minuti, con Donnarumma che si supera prima su Rice, poi su Odgaard.
PSG che chiude il primo tempo in vantaggio per 1-0 grazie al gran gol di Fabian Ruiz, con l'ex Napoli che batte Raya con un bel tiro al volo dal limite.
FINISCE IL PRIMO TEMPO! PSG - ARSENAL 1-0!
Due i minuti di recupero.
Douè conclude di potenza, rimane a terra Lewis Skelly, colpito dal pallone.
Altra percussione di Saka, ancora non sfruttato il suo cross.
Saka mette in mezzo, Merino non arriva al centro per il tocco vincente.
Douè cerca un difficile tacco in area, non arriva la sfera a Fabian Ruiz.
La squadra di Luis Enrique ora in controllo, fatica l'Arsenal ad impostare la reazione.
TIMBER! Conclusione al volo, respinge Nuno Mendes.
Arteta sta richiamando i suoi, chiedendo di rimanere più alti e compatti.
Torre di Rice, conclusione sporca di Merino che termina a lato.
PSG che ha subito l'occasione per chiudere la partita, non punisce Barcola.
COSA SPRECA BARCOLA! Erroraccio di Lewis Skelly, contropiede del PSG con la punta che, sola contro Raya, calcia sul portiere che mette in angolo!
Dopo almeno 20 minuti di sofferenza, il PSG si porta in vantaggio con un grandissimo gol di Fabian Ruiz: ora sono due le reti di vantaggio totale sull'Arsenal.
GOL! PSG - Arsenal 1-0! Rete di Fabián Ruiz. Thomas respinge una punizione di Kvaratskhelia, stop e conclusione al volo che batte Raya!
AMMOMITO Declan Rice. L'inglese viene anticipato da Kvaratskhelia e lo atterra al limite dell'area.
Molti errori da parte della mediana francese, sempre aggredita dai pari ruolo inglesi.
DOUE! Altro contropiede PSG, questo nato da un errore di Saliba: il giovane entra in area e conclude, facile la presa per Raya.
Angolo per l'Arsenal: Rice al centro, allontana Marquinhos.
Ritmi altissimi in questi primi 20 minuti, Arsenal che continua con il suo pressing asfissiante.
AMMONITO Nuno Mendes. Fallo su Saka, primo giallo del mach.
PALO DI KVARA! L'ex Napoli lascia partire un destro a giro che si stampa sul legno, Raya era battuto.
Francesi che provano ad abbassare il ritmo con il possesso palla, ma continua il pressing inglese con Martinelli che recupera palla.
Inizio di grande personalità per l'Arsenal, schiacciato il Paris Saint Germain.
Ripartenza del PSG, Hakimi mette un pallone troppo facile al centro, Raya anticipa Barcola.
Rimane a terra Donnarumma, gioco momentaneamente fermo.
ALTRO MIRACOLO DI DONNARUMMA! Conclusione violenta del norvegese, il portiere si supera con un riflesso!
Donnarumma smancaccia via l'angolo di Martinelli, PSG in difficoltà.
Altra accelerazione di Martinelli, chiuso in corner da Hakimi.
Partito molto forte l'Arsenal, schiacciato nella sua trequarti il PSG.
MIRACOLO DI DONNARUMMA! Rimessa lunga di Thomas, sbuca Martinelli che tocca da pochi passi: il portierone italiano respinge!
RICE! Palla persa di Kvaratskhelia, Lewis - Skelly crossa al centro per il suo mediano che di testa manda a lato!
Subito una giocata di Douè, serve il raddoppio di Martinelli per fermare il talentuoso attaccante dei francesi.
Psg in blu, Arsenal con il classico completo biancorosso.
INIZIA PSG - ARSENAL!
Arbitro del match sarà il tedesco Felix Zwayer.
Arteta punta ancora su Merino da falso nueve, Saka e Martinelli ai suoi lati. Rice con Thomas in mediana, Odegaard che balla tra i due reparti. In difesa ce la fa Timber.
Luis Enrique lascia in panchina l'autore del gol che ha deciso l'andata, Dembelè, dal primo minuto Barcola. Vitinha in regia, Pacho e Marquinhos al centro della difesa.
La formazione dell'ARSENAL (4-3-3): Raya - Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly - Ødegaard, Partey, Rice - Saka, Merino, Martinelli.
La formazione del PSG (4-3-3): Donnarumma - Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes - Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz - Barcolà, Doué, Kvaratskhelia.
Benvenuti e benvenute alla diretta testuale di questa semifinale di ritorno di Champions League: al Parco dei Principi di Parigi il PSG ospita l'Arsenal forte del vantaggio nella gara di andata per 1-0. La vincente troverà in finale l'Inter di Inzaghi.
Chi è Felix Zwayer, l’arbitro di PSG-Arsenal

A dirigere la sfida tra Paris Saint-Germain e Arsenal sarà l’arbitro tedesco Felix Zwayer, coadiuvato dagli assistenti Robert Kempter e Christian Dietz. Quarto uomo sarà Harm Osmers, mentre al VAR ci saranno Bastian Dankert e Benjamin Brand. Negli ultimi anni Zwayer nel 2023 viene scelto per dirigere la finale della UEFA Nations League 2022-2023 tra Croazia e Spagna.Il 23 aprile 2024 la UEFA lo convoca invece per gli Europei 2024 in Germania.
Quale potrebbe essere l’avversario migliore per l’Inter tra PSG e Arsenal
Attualmente non si può dire quale squadra tra PSG e Arsenal possa essere la migliore in termini di forza e qualità della rosa per affrontare l'Inter. In una finale di Champions può accadere di tutto e anche la squadra sulla carta con meno possibilità può essere un'insidia. Ecco, sulla carta, sicuramente ad oggi l'Arsenal potrebbe essere quella che fa meno paura ai nerazzurri nonostante il gioco di Arteta sia sempre pericoloso e insidioso. Il PSG appare infatti carico di motivazioni e con un tecnico che ha trovato nel suo 4-3-3 una continuità impressionante di risultati e prestazioni che potrebbe mettere paura all'Inter.
Quando si gioca la finale di Champions League: data e stadio

La finale di Champions League si giocherà il prossimo sabato 31 maggio all'Allianz Arena di Monaco di Baviera, casa del Bayern Monaco. Una sfida che vedrà l'Inter protagonista in attesa di capire chi tra PSG e Arsenal sarà la sua sfidante.
Kvara e Donnarumma i jolly in più in questa Champions del PSG

Kvara e Donnarumma sono i jolly in più in questa Champions del PSG. Il primo, preso a gennaio dal Napoli, è stato protagonista della fase cruciale di questa competizione subito dopo il suo arrivo. Determinante anche nella sfida d'andata al pari del portiere campano ex Milan il quale con le sue parata ha evitato almeno in un paio di occasioni che i Gunners all'andata potessero riaprire la partita. Donnarumma fu inoltre protagonista indiscusso anche nei quarti contro l'Aston Villa parando praticamente di tutto. Ma anche contro il Liverpool ai rigori agli ottavi.
PSG-Arsenal, le formazioni ufficiali: Dembélé finisce in panchina

Sorpresa nel PSG con Luis Enrique che lascia Dembélé inizialmente in panchina. Nell'Arsenal invece c'è Merino e non Trossard a completare il tridente con Saka e Martinelli.
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Ruiz, Vitinha, Neves; Doue, Barcola, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique.
ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Partey, Rice; Saka, Merino, Martinelli. All. Arteta
Il PSG parte come favorito sull’Arsenal
Il PSG parte come favorito sull'Arsenal chiaramente in virtù del gol di vantaggio maturato nella sfida d'andata. Ai parigini basterebbe non perdere anche perché il pareggio con qualsiasi risultato darebbe alla squadra di Luis Enrique la sicurezza di giocarsi la finale con l'Inter il prossimo 31 maggio.
PSG-Arsenal, si riparte dall’1-0: i precedenti
PSG e Arsenal ripartono dal punteggio di 1-0 in favore dei francesi che vinsero in Inghilterra grazie al gol di Dembélé. Si tratta della settima sfida tra le due squadre. Il bilancio dice 2 vittorie dell'Arsenal, una del PSG e 3 pareggi. Gli unici due precedenti a Parigi sono terminati entrambi finiti col medesimo risultato: 1-1. Il più recente è datato settembre 2016 ed era valido per la fase a gironi di Champions League, reti di Cavani e Alexis Sanchez. Il primo incrocio a marzo 1994, andata delle semifinali di Coppa delle Coppe.
Le probabili formazioni di PSG-Arsenal. Dembélé in panchina

Luis Enrique si affiderà al tridente composto dal trio Doué-Barcola-Kvaratskhelia. Dembélé a sorpresa partirà dalla panchina. Joao Neves e Fabian Ruiz confermati a centrocampo ai ai lati di Vitinha, mentre a protezione di Donnarumma linea a 4 formata da Hakimi, Marquinhos, Pacho e Nuno Mendes.
Per Arteta invece modulo a specchio con Trossard nel ruolo di falso nueve, affiancato da Saka e Martinelli in attacco. Odegaard, Partey e Rice in mediana, con Saliba e l'ex Spezia Kiwior al centro della difesa.
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Dembelé, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique.
ARSENAL (4-3-3): Raya; White, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Partey, Rice; Saka, Trossard, Martinelli. All. Arteta.
Champions League, alle 21 PSG-Arsenal: orario e dove vederla in TV e streaming

La sfida tra PSG e Arsenal sarà trasmessa in diretta tv esclusiva su Amazon Prime Video. Per tutti coloro i quali sono abbonati alla piattaforma il collegamento prenderà il via a partire dalle ore 20:00. Basterà accedere all'app di Prime presente su smart tv di ultima generazione. Telecronaca del match affidata a Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini, con Alessia Tarquinio e Alessandro Alciato inviati a bordocampo. Nella VAR Room di Prime Video Gianpaolo Calvarese. La partita non sarà trasmessa in chiaro.