I risultati delle quattro partite della seconda giornata e la classifica dei gironi E e F ai Mondiali di calcio 2022 in Qatar: Spagna-Germania finisce 1-1, pari di Fullkrug dopo il gol di Morata. Nel girone F vincono Croazia e Marocco, Canada fuori dal Mondiale, Belgio in difficoltà. Nel girone E il Costa Rica batte a sorpresa il Giappone.
La classifica aggiornata del Girone E
- Spagna 4
- Giappone 3
- Costa Rica 3
- Germania 1
La classifica del Girone F
- Marocco 4
- Croazia 4
- Belgio 3
- Canada 0
La classifica del Gruppo E
Con il successo di Costa Rica e il pari tra Spagna e Germania va a modificarsi la classifica del Gruppo E. La Spagna è messa benissimo, la Germania è ultima, ma ha la chance di passare.
- Spagna 4 (+7)
- Giappone 3 (0)
- Costa Rica 3 (-6)
- Germania 1 (-1)
Spagna-Germania 1-1

Un punto a testa. La Spagna vede gli ottavi, la Germania resta a galla. Nella ripresa hanno segnato i due numeri 9: Morata e Fullkrug. Spagna – Germania finisce 1-1.
Pareggio di Fullkrug, 1-1 della Germania

La Germania trova il pari e con pieno merito, ha segnato Fullkrug. Spagna 1 Germania 1. L'attaccante del Werder Brema riceve un buon pallone e con un tiro potentissimo non lascia scampo a Unai Simon. La Germania torna in corsa per la qualificazione agli ottavi.
Parata di Unai Simon su Musiala

Poteva certamente far meglio l'esterno tedesco che da buona posizione ha colpito il portiere basco, il punteggio resta di 1-0 per la Spagna sulla Germania.
Altri cambi per Luis Enrique
Dopo Morata entrano in campo Williams e Koke. Nella Spagna escono Asensio e Gavi.
Gol di Morata, 1-0 della Spagna
Spagna in vantaggio sulla Germania, ha segnato Morata. L'ex juventino subentrato a Ferran Torres riceve un pallone splendido da Jordi Alba e con una grande giocata insacca, Neuer battuto, 1-0.
Iniziata la ripresa di Spagna-Germania
Il secondo tempo ha preso il via. Spagna 0 Germania 0. Vedremo se nella ripresa il risultato si sbloccherà.
Il Marocco vince con il Belgio i suoi tifosi perdono la testa: guerriglia a Bruxelles

Dopo il successo del Marocco sul Belgio alcuni tifosi marocchini a Bruxelles hanno dato vita a una guerriglia urbana. Il sindaco ha chiesto ai cittadini di non andare nel centro della città.
Fine primo tempo
All'intervallo il punteggio è quello iniziale. Spagna 0 Germania 0. Nettamente meglio la Spagna, che ai punti meriterebbe il vantaggio. Ma è anche vero che i tedeschi avevano trovato il gol con Rudiger, il centro del tedesco è stato annullato per fuorigioco.
Gol di Rudiger, ma l'arbitro annulla: è sempre 0-0

La Germania si porta avanti con Rudiger. Il difensore del Real Madrid celebra il gol dell'1-0, ma dopo una ventina di secondi l'arbitro alza il braccio. Il gol è annullato e si torna sullo 0-0.
Ferran si divora un gol, ma è fuorigioco

L'uomo più pericoloso è sempre lui. L'attaccante del Barcellona da buona posizione calcia alle stelle. Pochi secondi dopo si alza la bandierina, era fuorigioco.
Dopo 20 minuti è sempre 0-0

Il punteggio non si sblocca. La Germania si difende e prova a ripartire in contropiede, mentre la Spagna va all'attacco con un infinito possesso palla.
Traversa clamorosa di Dani Olmo
Neuer vola e mette la manona su una conclusione splendida di Dani Olmo, il pallone si stampa sulla traversa.
Inizia Spagna-Germania
La Spagna batte il calcio d'inizio.
Alle 20:00 Spagna-Germania ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming

Il big match di questa seconda giornata della fase a gironi dei Mondiali 2022 in Qatar sarà quello tra Spagna-Germania. Sfida fondamentale soprattutto per i tedeschi sconfitti all'esordio contro il Giappone. La partita si giocherà alle ore 20:00 di oggi, domenica 27 novembre, allo stadio Al-Bayt. La gara sarà trasmessa in diretta tv esclusiva e in chiaro su Rai 1 con diretta streaming su Rai Play, disponibile tramite app su dispositivi mobili come smartphone e tablet oppure collegandosi al sito
La classifica del Gruppo F dei Mondiali 2022
Croazia e Marocco hanno 4 punti, Belgio 3, Canada 0 ed è fuori. La differenza reti in questo momento mette i croati davanti.
- Croazia 4 (+3)
- Marocco 4 (+2)
- Belgio 3 (-1)
- Canada 0 (-4)
Le formazioni ufficiali di Spagna-Germania
Sono state rese note le formazioni ufficiali di Spagna-Germania. Luis Enrique e Flick giocano con il falso nueve. Il tecnico spagnolo non modifica l'undici che ha vinto 7-0 con Costa Rica. Muller punta dei tedeschi, fuori Havertz.
Spagna (4-3-3): Unai Simón; Carvajal, Rodri, Laporte, Jordi Alba; Busquets, Gavi, Pedri; Marco Asensio, Ferran Torres, Dani Olmo. All. Luis Enrique.
Germania (4-3-2-1): Neuer; Kehrer, Rudiger, Sule, Raum; Kimmich, Goretzka, Gundogan; Gnabry, Musiala; Muller. All. Flick
Croazia batte Canada 4-1 e vola al comando del Gruppo F

La Croazia vince nettamente con il Canada e sale al comando del Gruppo F. Doppietta di Kramaric. Grazie alla differenza reti i vice-campioni del mondo si mettono davanti al Marocco.
4-1 della Croazia, in pieno recupero segna Majer
Gol di Majer, 4-1. Il Canada, assai sbilanciato, commette un errore e viene colpito ancora una volta. Orsic è altruista, all'ennesima potenza, Majer insacca con la porta vuota. Il centrocampista del Rennes porta la Croazia davanti al Marocco nel Gruppo F.
Con questo risultato il Canada è fuori dai Mondiali
Mancano 10 minuti. La Croazia conduce 3-1. Il Canada con questo risultato è fuori dai Mondiali già dopo due giornate.
3-1 Croazia, doppietta Kramaric
La Croazia segna un altro gol, il marcatore è ancora Kramaric che controlla bene, si sposta e con un bel sinistro mette il pallone nell'angolino. 3-1 per la Croazia, il Canada è fuori.
Si è nella ripresa, Canada a caccia del pari
La Croazia conduce 2-1 sul Canada. I vice-campioni del mondo con questo risultato si rimette in buona posizione anche in ottica qualificazione. Ma la strada è ancora lunga. Giallo per Lovren.
Croazia-Canada 2-1 ai Mondiali 2022, fine primo tempo
All'intervallo la Croazia torna negli spogliatoi in vantaggio, il Canada è sotto 2-1 dopo essere passato in vantaggio dopo appena 68 secondi con Davies. L'hanno ribaltata Kramaric e Livaja.
Bel gol di Livaja, 2-1 per la Croazia
La Croazia è sempre una squadra da battere. La squadra di Dalic nell'arco di pochi minuti è riuscita a ribaltare il risultato. Dopo il gol di Kramaric arriva il 2-1 di Livaja. L'ex attaccante dell'Inter con un tiro molto preciso chiude un'azione in velocità e batte Borjan.
Gol di Kramaric, 1-1 della Croazia con il Canada
Kovacic pennella per Perisic che serve un pallone al bacio per Kramaric che con un sinistro splendido mette il pallone quasi nell'angolino. Niente da fare per Borjan. Gol numero 21 in nazionale per l'attaccante croato, ora è 1-1 tra Croazia e Canada.
La Croazia pareggia, ma il gol è annullato
Livaja trova il pari con un bel diagonale. Un tiro perfetto che non lascia scampo a Borjan. Ma sul lancio in profondità l'ex attaccante di Inter e Cesena era in posizione irregolare. Fuorigioco netto. Il punteggio resta 1-0 per il Canada.
Croazia-Canada 0-1, il Gruppo F è pieno di sorprese
La partita è ancora lunga. Ma in questo momento le previsioni iniziali sul Gruppo F sono totalmente stravolte. Il Marocco con 4 punti comanda ed ora è agganciato dal Canada, 3 punti per il Belgio, 1 per la Croazia, che ha bisogno di punti e quindi di gol.
Gol del Canada, ha segnato Davies: 1-0 alla Croazia
Gol Canada, dopo un minuto ha segnato Davies. Nemmeno settanta secondi per l'1-0 del Canada che prende di sorpresa la squadra croata. Cross splendido dalla destra, inserimento perfetto e gol del giovane calciatore del Bayern Monaco che di testa batte Livakovic.
Misterioso episodio in Belgio-Marocco: il portiere va in campo per l'inno, ma poi gioca il secondo
Strano episodio avvenuto nelle battute iniziali di Belgio-Marocco che ha visto i marocchini imporsi poi per 2-0. Il portiere titolare dei nordafricani Bono va in campo e canta l’inno nazionale insieme agli altri dieci compagni di squadra che inizieranno il match, poco prima del fischio d’inizio del match viene sostituito dal suo secondo Munir che difenderà i pali della porta del Marocco per tutti i novanta minuti di gioco. L'episodio è sfuggito a tutti, compresa la Rai con i telecronisti che solo dopo 41 minuti si sono accorti che il portiere marocchino in campo non fosse Bono.
Le formazioni ufficiali di Croazia-Canada
I due ct hanno sciolto gli ultimi dubbi, queste le formazioni ufficiali di Croazia-Canada il cui calcio d'inizio è fissato alle ore 17.00:
Croazia (4-3-3): Livakovic; Juranovic, Lovren, Gvardiol, Sosa; Modric, Brozovic, Kovacic; Kramaric, Livaja, Perisic. CT: Dalic.
Canada (3-4-2-1): Borjan; Johnston, Vitoria, Miller; Laryea, Hutchinson, Eustaquio, Davies; Buchanan, Larin; David. CT: Herdman.
Alle 17:00 Croazia-Canada ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming

La Croazia di Modric tornerà in campo per la seconda giornata della fase a gironi dopo il pareggio contro il Marocco. Avversario dei vice campioni in carica sarà il Canada di Davies. Il match si giocherà alle ore 17:00 di oggi, domenica 27 novembre, allo stadio Internazionale di Khalifa. La gara sarà trasmessa in diretta tv esclusiva e in chiaro su Rai 2 con diretta streaming su Rai Play, disponibile tramite app su dispositivi mobili come smartphone e tablet oppure collegandosi al sito
Belgio-Marocco, il risultato finale è 0-2. Marocco in testa al girone F
L'arbitro emette il triplice fischio e decreta la vittoria del Marocco sul Belgio per 2-0. I marocchini volano in testa al girone F.
Aboukhlal raddoppia: Marocco ad un passo dalla vittoria
Grande giocata di Ziyech che serve in area Aboukhlal: l'attaccante marocchino gira di prima in porta non lasciando scampo a Courtois e sigla così il gol del 2-0 che lancia il Marocco verso la vittoria.
Marocco in vantaggio: segna Sabiri
Il Marocco passa in vantaggio grazie alla rete del neonetrato Sabiri: il calciatore della Sampdoria pochi minuti dopo il suo ingresso in campo sorprende Courtois con una velenosa punizione (fotocopia del gol annullato ai marocchini nel primo tempo).
Il Belgio manda in campo Mertens e Tielemans
Roberto Martinez prova a rompere l'equilibrio mandando in campo l'ex Napoli Dries Mertens al posto di uno spento Eden Hazard e Yuri Tielemans in luogo dell'ammonito Onana.
Belgio-Marocco in tempo reale, inizia la ripresa
Belgio-Marocco riprende per il secondo tempo: si riparte dallo 0-0 dei primi 45 minuti di gioco.
Belgio-Marocco live: gol annullato a Ziyech

In pieno recupero arriva il gol del vantaggio per il Marocco ma dopo il consulto con il Var l'arbitro annulla: Ziyech batte un calcio di punizione dal vertice alto dell'area di rigore belga, il pallone non toccato da nessuno finisce in rete sorprendendo Courtois che però è stato ostacolato dal tentativo di intervento di un avversario che era partito in posizione di fuorigioco. L'arbitro dopo aver annullato il gol marocchino decreta la fine della prima frazione di gioco.
Belgio-Marocco 0-0: Onana è il primo ammonito del match
Primo cartellino giallo estratto dall'arbitro in Belgio-Marocco: il destinatario è il calciatore belga Onana.
Courtois fa venire i brividi al Belgio, ma ne esce con classe

Thibaut Courtois cincischia con il pallone tra i piedi a pochi centimetri dalla linea di porta, En Nesyri va al pressing e mette in grande difficoltà il portiere belga che però in bello stile elude il tentativo di intervento dell'attaccante marocchino riuscendo ad uscire da una situazione che ha messo più di un brivido ai tifosi belgi.
Belgio-Marocco in diretta, inizia il match
Iniziato il match tra Belgio e Marocco. A dare il calcio d'inizio sono stati i calciatori belgi.
Belgio-Marocco, le formazioni ufficiali della partita dei Mondiali di calcio
Diramate le formazioni ufficiali di Belgio-Marocco il cui calcio d'inizio è in programma alle ore 14:
BELGIO (4-2-3-1): Courtois; Meunier, Alderweireld, Vertonghen, Castagne; Witsel, Onana; T. Hazard, De Bruyne, E. Hazard; Batshuayi. CT: Martinez.
MAROCCO (4-3-3): Bounou; Hakimi, Saiss, Aguerd, Mazraoui; Ounahi, S. Amrabat, Amallah; Ziyech, En-Nesyri, Boufal. CT: Regragui.
Alle 14:00 Belgio-Marocco ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming

Belgio-Marocco apre la seconda giornata della fase a gironi per le due Nazionali: la prima ha vinto all'esordio mentre la seconda ha pareggiato. Il match si giocherà alle ore 14:00 di oggi, domenica 27 novembre, allo stadio Al Thumama. La gara sarà trasmessa in diretta tv esclusiva e in chiaro su Rai 2 con diretta streaming su Rai Play, disponibile tramite app su dispositivi mobili come smartphone e tablet oppure collegandosi al sito
Giappone-Costa Rica 0-1, risultato finale: girone E apertissimo
Dopo sei minuti di recupero l'arbitro mette fine al match. Il Costa Rica batte il Giappone 1-0.
Fuller porta in vantaggio Costa Rica: Giappone sorpreso
Dopo un errore in uscita del Giappone, il Costa Rica ne approfitta con il pallone che arriva a Fuller che con un tiro a giro di mancino beffa il portiere giapponese e sigla così il gol del sorprendente vantaggio per i centramericani.
I cambi svegliano il Giappone, ma Navas e il Costa Rica fanno muro
Grazie ai cambi di inizio ripresa, in questo secondo tempo il Giappone sembra riuscire a rendersi più pericoloso dalle parti di Keylor Navas che però finora, insieme alla sua arcigna difesa, è riuscito ad arginare tutti i tentativi degli avanti nipponici trascinati dai neontrati Ito e Asano.
Giappone-Costa Rica live: inizia la ripresa, cambi tra i nipponici
Si riparte per il secondo tempo di Giappone-Costa Rica. Tra i nipponici ci sono Ito e Asano al posto di Nagatomo e Ueda.
Giappone-Costa Rica in tempo reale: 0-0 alla fine del primo tempo
Dopo un primo tempo avaro d'emozioni, l'arbitro manda Giappone e Costa Rica negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.
Giallo per Yamane
Secondo giallo del match: a riceverlo è il giapponese Yamane.
Giappone-Costa Rica: ammonito Contreras
Brutto pestone di Contreras nei confronti di Yoshida: il costaricense è il primo calciatore ammonito in questo match.
Il Giappone tiene il possesso, Costa Rica si affida al contropiede: poche emozioni in campo
La partita fin qui non ha regalato grosse emozioni con il Giappone che prova maggiormente a rendersi pericoloso mentre il Costa Rica si affida a veloci ripartenze per provare a sorprendere la retroguardia nipponica. Finora però, anche a causa di tanti errori tecnici, nessuna delle due squadre è riuscita a creare clamorose occasioni da gol.
Giappone-Costa Rica in diretta, inizia la prima partita di oggi ai Mondiali 2022

Cominciato il match tra Giappone e Costa Rica. A battere il calcio d'inizio è stata la formazione costaricense.
La reazione di Adani al gol di Messi in Argentina-Messico ha sorpreso anche Bizzotto

Le urla del commentatore tecnico della RAI per i Mondiali in Qatar, Daniele Adani, durante la diretta tv del match tra Argentina e Messico, al momento del gol che ha sbloccato il match realizzato da Leo Messi, hanno sorpreso anche l'esperto telecronista al suo fianco in cabina di commento a Doha Stefano Bizzotto che è evidentemente rimasto spiazzato dalla reazione della sua "spalla".
Le formazioni ufficiali di Giappone-Costa Rica ai Mondiali
Diramate le formazioni del match tra Giappone e Costa Rica che prenderà il via alle ore 11:00:
GIAPPONE (4-2-3-1): Gonda; Yamane, Itakura, Yoshida, Nagatomo; Endo, Morita; Doan, Kamada, Soma; Ueda. CT: Moriyasu.
COSTA RICA (4-4-2): Navas; Waston, Duarte, Calvo, Oviedo; Fuller, Borges, Tejeda, Torres; Campbell, Contreras. CT: Suarez
Alle 11:00 Giappone-Costa Rica ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming

Il programma della seconda giornata della fase a gironi per i gruppi E e F previsto oggi, domenica 27 novembre, si aprirà con la sfida Giappone-Costa Rica. Il match si giocherà alle ore 11:00 di oggi, domenica 27 novembre, all'Ahmed Bin Ali Stadium. La gara sarà trasmessa in diretta tv esclusiva e in chiaro su Rai 2 con diretta streaming su Rai Play, disponibile tramite app su dispositivi mobili come smartphone e tablet oppure collegandosi al sito.
I risultati delle partite di ieri: la classifica dei gironi aggiornata

Nella giornata di ieri si sono disputate le partite della seconda giornata dei gironi C e D.
La Francia è la prima nazionale a strappare il pass per gli ottavi di finale della Coppa del Mondo FIFA: i Blues hanno battuto la Danimarca 2-1 con una doppietta di Mbappé mantenendo il primo posto nel girone D a punteggio pieno. Vittorie per la Polonia (2-0 con l'Arabia Saudita) e l'Australia, che ha battuto la Tunisia 1-0. In serata la vittoria dell'Argentina sul Messico.
La classifica del Gruppo C
- Polonia 4
- Arabia Saudita 3
- Argentina 3
- Messico 1
La classifica del Girone D
- Francia 6
- Australia 3
- Danimarca 1
- Tunisia 1
La classifica dei gironi E e F ai Mondiali di calcio prima delle partite di oggi

Inizia la seconda giornata della fase a gironi dei gruppi E ed F. Il Giappone cerca la seconda vittoria consecutiva per ipotecare gli ottavi di finale mentre Spagna e Germania si sfidano in un match decisivo per la classifica del girone.
GIRONE E
- Giappone 3
- Spagna 3
- Germania 0
- Costa Rica 0
GIRONE F
- Belgio 3
- Croazia 1
- Marocco 1
- Canada 0
Dove vedere le partite dei Mondiali 2022 in TV e streaming: i canali Rai

Anche per il secondo turno della fase a gironi dei Mondiali 2022 in Qatar vedrà tutte le partite trasmesse, in esclusiva, sui canali Rai che ha acquisito i diritti tv della manifestazione internazionale. La prima sfida della giornata, Giappone-Costa Rica, sarà trasmessa su Rai2 mentre le restanti partite in programma saranno in diretta TV su Rai1. Tutte le partite sono visibili in diretta streaming collegandosi a RaiPlay su app o collegamento alla Rete.
Chi gioca oggi ai Mondiali 2022 in Qatar: calendario, orari e programma TV

Il programma di oggi 27 novembre ai Mondiali di calcio 2022 in Qatar vede in campo i gironi E e F.
La partita più attesa è quella tra Spagna e Germania, in programma alle 20. Le Furie Rosse di Luis Enrique sfidano la formazione di Flick: una sfida fondamentale per entrambe le nazionali con la Spagna intenzionata a mantenere il primo posto in classifica e la Germania che ha bisogno di riscattarsi dal ko dell'esordio.
La prima partita in programma è quella tra Giappone e Costa Rica, alle 11: la formazione di Nagatomo ha clamorosamente battuto la favoritissima Germania nella prima giornata e proverà a ripetersi contro il Costa Rica.
Alle 14:00 il Belgio di Lukaku sfida il Marocco: la nazionale belga guida il girone F con 3 punti, frutto della vittoria contro il Canada. Alle 17 ancora in campo il gruppo F con la sfida tra Croazia e Canada.
I risultati delle partite nei gironi C e D

I risultati delle partite nei gruppi C e D. Importante successo dell'Australia nel gruppo D capace di battere 1-0 la Tunisia e giocarsi la qualificazione agli ottavi nell'ultimo turno. Nello stesso raggruppamento la Francia non sbaglia e mette ko anche la Danimarca 2-1 volando agli ottavi matematicamente dopo due vittorie consecutive. Nel gruppo C invece fondamentale il successo della Polonia sull'Arabia Saudita che avvicina Lewandowski e compagni agli ottavi in attesa del big match con l'Argentina nell'ultimo turno. La Seleccion ha infatti chiuso la giornata battendo 2-0 il Messico. Questi i risultati finali della seconda giornata della fase a gironi nei gruppi C e D.
Risultati gruppo C seconda giornata
- Polonia-Arabia Saudita 2-0
- Argentina-Messico 2-0
Risultati gruppo D seconda giornata
- Tunisia-Australia 0-1
- Francia-Danimarca 2-1
Le partite di oggi 27 novembre ai Mondiali di calcio 2022: in campo i gironi E e F

Il calendario delle partite di oggi domenica 27 novembre ai Mondiali 2022 in Qatar :scenderanno in campo i gironi E e F per la seconda giornata del torneo.
Ad iniziare la giornata alle 11:00 sarà la sfida Giappone-Costa Rica, poi alle 14:00 Belgio-Marocco. Alle 17:00 Croazia-Canada per poi chiudere alle 20:00 con il match Spagna-Germania.
Tutte le partite in programma oggi saranno trasmesse in diretta TV sui canali Rai e in streaming su RaiPlay. Ecco il calendario del 27 novembre 2022:
11:00 – Giappone-Costa Rica (Gruppo E) – Rai2, RaiPlay
14:00 – Belgio-Marocco (Gruppo F) – Rai1, RaiPlay
17:00 – Croazia-Canada (Gruppo F) – Rai1, RaiPlay
20:00 – Spagna-Germania (Gruppo E) – Rai1, RaiPlay