L'Argentina batte il Messico, 2-0 con gol di Messi e Fernandez: l'Albiceleste si giocherà la qualificazione agli ottavi contro la Polonia
L'Australia vince 1-0 contro la Tunisia (gol di Duke) e guadagna speranze per la qualificazione agli ottavi. Polonia-Arabia Saudita finisce 2 a 0: gol di Zielinski e Lewandowski, Szczesny para un calcio di rigore. La Francia batte la Danimarca 2-1 (doppietta di Mbappè e gol di Christensen) ed è la prima nazionale matematicamente qualificata agli ottavi di finale.
È finita, l'Argentina batte 2-0 il Messico
L'Argentina non sbaglia e dopo il ko con l'Arabia si riscatta contro il Messico vincendo 2-0 grazie ai gol di Messi ed Enzo Fernandez. La qualificazione agli ottavi passerà dalla gara contro la Polonia.
Raddoppio dell'Argentina! Gol di Fernandez

Enzo Fernandez realizza il gol del raddoppio. Prende palla da fuori area dopo gli sviluppi di un calcio d'angolo e gira il pallone con un destro a giro pazzesco che batte Ochoa.
Argentina-Messico 1-0: gol di Messi! Albiceleste in vantaggio!

Messi segna il gol del vantaggio dell'Argentina. La Pulce calcia da fuori area col mancino servito da destra e mette a segno il gol del vantaggio battendo Ochoa.
Mesi calcia altissima la punizione: l'Argentina si aspettava di più da lui

Messi alla battuta della punizione delude un po' l'Argentina. La sua conclusione di sinistro a giro finisce alta sulla traversa. Peccato per la Seleccion, era una buona occasione.
Messi va via con un dribbling e poi viene buttato giù: punizione invitante per la Pulce

Lionel Messi è stato buttato già dalla difesa del Messico dopo una serpentina ubriacante. Orsato ha dato calcio di punizione per la Seleccion da punizione invitante.
È iniziato il secondo tempo di Argentina-Messico

È iniziato il secondo tempo di Argentina-Messico. Nessun cambio in vista da parte dei due allenatori. Si inizierà con gli stessi 22 che avevano chiuso la prima frazione.
È finito il primo tempo tra Argentina e Messico: 0-0 il risultato

È finito il primo tempo tra Argentina e Messico: 0-0 il risultato. Poche emozioni da entrambe le parti.
Martinez para la punizione di Vega! Messico pericoloso

Il Messico però insiste e preme sull'acceleratore per cercare il gol del vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio di punizione è Vega ad andare sulla palla e la sua conclusione di destro a giro diventa un'insidia per Martinez che però riesce a tuffarsi e bloccare la sfera.
Il Messico effettua già il primo cambio: Guardado non ce la fa ed esce per infortunio

Guardado non ce la fa e Alfaro manda in campo Gutierrez. Un altro giocatore di spessore per uno dei giocatori più rappresentativi di questo Messico che però non ce la fa a restare in campo per via di un infortunio.
Argentina-Messico 0-0: Messi ci prova su punizione ma Ochoa ci mette i guantoni

L'Argentina è frenata e fa fatica a trovare la via del gol. E allora ci pensa Messi direttamente su calcio di punizione a provare questa punizione a giro che però viene respinta con i punti da Ochoa che poi è anche astuto a guadagnarsi un fallo.
Bruttissimo fallo di Araujo su Acuna: se la cava solo con un giallo

L'Argentina ha chiesto a gran voce il cartellino rosso ad Araujo dopo il bruttissimo fallo su Acuna. Il giocatore messicano interviene in maniera scomposta sulla gamba dell'argentino che frana a terra. Per Orsato però è solo giallo.
È iniziata Argentina-Messico: fase di studio da parte delle due squadre

È iniziata Argentina-Messico: fase di studio da parte delle due squadre. Messi e compagni a caccia del riscatto dopo il ko con l'Arabia.
Le formazioni ufficiali di Argentina-Messico
Le formazioni ufficiali di Argentina-Messico. Scaloni conferma il tridente Di Maria-Lautaro-Messi con l'inserimento di Mac Allister e Rodriguez a centrocampo. Nel Messico invece Martino si affida al tandem Vega-Lozano nel 3-5-2 di partenza.
ARGENTINA (4-3-3): Martinez; Montiel, Otamendi, Lisandro Martinez, Acuna; De Paul, Rodriguez, Mac Allister; Di Maria, Lautaro, Messi. Ct Scaloni
MESSICO (3-5-2): Ochoa; Montes, Moreno, Gallardo; Araujo, Herrera, Guardado, Chavez, Alvarez; Vega, Lozano. Ct Martino
Alle 20:00 Argentina-Messico ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming

Argentina-Messico è un'autentica sfida da dentro o fuori per la Nazionale di Scaloni. La sfida, valida per la seconda giornata della fase a gironi per il gruppo C, si giocherà alle ore 20:00 di oggi, sabato 26 novembre, al Lusail Stadium. La gara sarà trasmessa in diretta tv esclusiva e in chiaro su Rai 1 con diretta streaming su Rai Play, disponibile tramite app su dispositivi mobili come smartphone e tablet oppure collegandosi al sito.
La classifica del girone C dopo la seconda giornata
La Francia ha battuto 2-1 la Danimarca nella seconda giornata del gruppo C. In mattinata invece l'Australia ha battuto la Tunisia 1-0. Questa la classifica attuale che vede i francesi agli ottavi con una giornata d'anticipo.
- Francia 6 punti
- Australia 3 punti
- Danimarca 1 punto
- Tunisia 1 punto
È finita tra Francia e Danimarca: 2-1 e francesi agli ottavi di finale
La Francia vince e si qualifica matematicamente agli ottavi di finale di questi Mondiali in Qatar. Il 2-1 alla Danimarca vale dunque il passaggio del turno con una giornata d'anticipo. È la prima nazionale a riuscirci in questi Mondiali.
Mbappé porta in vantaggio la Francia! Gol su assist di Griezmann

La Francia torna in vantaggio grazie ancora a Mbappé che trascina la squadra di Deschamps con una doppietta. Coman da destra si invola, poi sterza, e serve la sfera a Griezmann che di sinistro mette al centro un pallone d'oro per Mbappé che mette in rete col ginocchio destro la palla che vale il 2-1 e il sorpasso sulla Danimarca.
Braithwaite va a un passo dal gol del vantaggio! Palla fuori di poco

Braithwaite stava sorprendendo Lloris con un destro in area di rigore sul primo palo. Il pallone incredibilmente esce fuori di poco e i transalpini si salvano. Grande coraggio da parte dei danesi che giocano con grandissimo coraggio.
Lindstrom a un passo dal vantaggio Danimarca! Lloris salva la Francia

La Francia ringrazia Lloris che compie un autentico miracolo su Lindstrom che in area di rigore raccoglie al meglio un assist al bacio da sinistra. La sua conclusione viene respinta dall'estremo difensore del Tottenham che evita il pericolo e lo svantaggio.
Gol della Damimarca! Pareggia Christensen

Cross di Eriksen sugli sviluppi di un calcio d'angolo e dopo una deviazione in area di rigore Christensen di testa mette alle spalle di Lloris la palla che vale il momentaneo 1-1. I danesi non mollano e la riprendono subito.
Gol della Francia! Mbappé porta in vantaggio la squadra di Deschamps

Mbappé porta in vantaggio la Francia. L'attaccante del PSG fa tutto da solo partendo da sinistra e serve Theo Hernandez in sovrapposizione. Il terzino del Milan è bravo a ricambiargli il favore servendogli in area nuovamente la sfera che Mbappé mette in rete trafiggendo Schemichel.
Schmeichel ferma ancora Mbappé! Palla sulla traversa

Schmeichel è ancora una volta protagonista. Super parata del portiere danese su Mbappé che in velocità è riuscito a liberarsi di due difensori prima di calciare in porta lasciandosi però murare dall'estremo difensore ex Leicester che mette in angolo.
Inizia il secondo tempo tra Francia e Danimarca
Inizia il secondo tempo tra Francia e Danimarca. Cornelius fuori e dentro Braithwaite. È l'unica sostituzione.
È finito il primo tempo tra Francia e Danimarca: 0-0 il punteggio

Francia-Danimarca termina 0-0 al fischio dell'arbitro che decreta la fine del primo tempo. Diverse le occasioni tra le due squadre e ritmi subito altissimi.
Bruttissimo fallo di Kounde su Nelsson: la Danimarca chiede invano il rosso

La Francia ha rischiato di restare in dieci dopo il brutto fallo di Kounde su Nelsson. Il difensore francese entra con il piede destro sulla caviglia destra del suo avversario con un brutto intervento. Il direttore di gara estrae solo un giallo tra le proteste dei danesi.
Mbappé spara in curva un ottimo pallone su assist di Mbappé

Mbappé non riesce a mettere in rete un ottimo assist da destra servitogli da Dembele. Il fenomeno del PSG spara in curva il pallone.
Cornelius manda fuori un buon pallone: il tiro non è preciso
La Danimarca prova ad andare vicina al gol del vantaggio con Cornelius che però non riesce a indirizzare in rete un buon tiro dall'interno dell'area di rigore.
Schmeichel pazzesco su Rabiot! Parata miracolosa del portiere danese

Una punizione di Dembele raggiunge in piena area di rigore Rabiot che con una torsione di testa colpisce verso la porta ma Schemichel è pazzesco con una parata sensazionale.
Francia-Danimarca, Maehle salva sulla linea il colpo di testa di Varane

La Danimarca salva sulla linea una palla che sembrava destinata a finire in porta. Il colpo di testa di Varane era diretto in rete ma Maehle riesce a raccogliere la palla proprio sulla linea.
Il messaggio commosso di Alberto Rimedio: ricorda la tragedia di Casamicciola prima di Francia-Danimarca

Alberto Rimedio poco prima dell'inizio di Francia-Danimarca ha voluto esprimere un pensiero di vicinanza alla popolazione di Ischia, in particolar modo al territorio di Casamicciola dopo la tragedia che ha colpito l'intera isola campana in queste ore a seguito di una frana in piena notte. Questo invece il messaggio dell'Ischia Calcio sui propri canali social:
"La società Ischia Calcio vive con apprensione e angoscia il tragico momento che l’intera isola, e in particolar modo il territorio di Casamicciola, sta vivendo in queste ore. Quelle a cui stiamo assistendo sono immagini drammatiche e siamo vicini con il cuore alle famiglie colpite da questo dramma, con la speranza che la situazione possa tornare al più presto alla normalità. Speriamo e preghiamo affinché le persone disperse possano ritornare a riabbracciare i propri cari. Forza Casamicciola e forza Ischia".
È iniziata Francia-Danimarca: fase di studio da parte delle due squadre

È iniziata Francia-Danimarca. Le due squadre si stanno iniziando a studiare ma il ritmo è subito molto alto.
Le formazioni ufficiali di Francia-Danimarca
Le formazioni ufficiali di Francia-Danimarca. Deschamps si affida al solito 4-2-3-1 con Giroud unica punta. Hjulmand schiera invece la sua Danimarca in un 3-4-2-1 con Cornelius davanti e Lindstrom e Damsgaard alle sue spalle. Eriksen in mediana con Hojbjerg.
FRANCIA (4-2-3-1): Lloris; Kounde, Varane, Upamecano, T. Hernandez; Tchouaméni, Rabiot; Dembélé, Griezmann, Mbappé; Giroud. Ct. Deschamps.
DANIMARCA (3-4-2-1): Schmeichel; Christensen, Nelsson, Andersen; Kristensen, Hojbjerg, Eriksen, Maehle; Lindstrom, Damsgaard; Cornelius. Ct. Hjulmand.
Alle 17:00 Francia-Danimarca ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming

Francia-Danimarca segnerà il ritorno in campo dei campioni in carica che all'esordio hanno battuto 4-1. l'Australia. Il match giocherà alle ore 17:00 di oggi, sabato 26 novembre, allo Stadium 974. La gara sarà trasmessa in diretta tv esclusiva e in chiaro su Rai 1 con diretta streaming su Rai Play, disponibile tramite app su dispositivi mobili come smartphone e tablet oppure collegandosi al sito.
Finisce Polonia-Arabia Saudita: 2-0 il risultato finale
Dopo l'impresa contro l'Argentina, l'Arabia Saudita deve arrendersi alla Polonia. Zielinski nel primo tempo aveva portato in vantaggio i polacchi prima che Lewandowski segnasse nella ripresa il suo primo gol in un Mondiale per il 2-0 finale.
Gol della Polonia! Primo gol di Lewandowski ai Mondiali!

Gol della Polonia che raddoppia grazie a Robert Lewandowski che dopo il rigore fallito col Messico e il palo di oggi segna il suo primo gol ai Mondiali. Sfrutta un errore di Al Malki in difesa e segna la rete della vittoria.
Arabia vicinissima al pareggio! La palla finisce fuori di poco

L'Arabia Saudita va vicinissima al gol del pareggio. L'occasione capita sui piedi di Al Malki che di sinistro tenta di angolare la palla che fa la barba al palo.
Palo di Lewandowski! Doppia occasione sprecata dalla Polonia

Dopo Milik anche Lewandowski va a un passo dal raddoppio. Il cross da destra diventa un assist al bacio per l'attaccante del Barcellona che di ginocchio mette la palla in porta a botta sicura ma la sfera prima colpisce il portiere dell'Arabia e poi si stampa sul palo!
Clamorosa traversa di Milik! Polonia a un passo dal raddoppio

La Polonia va a un passo dal gol del raddoppio con Milik. Il cross al centro da sinistra diventa un invito perfetto per l'attaccante della Juventus che si tuffa a pesce ma la palla finisce sulla traversa!
Miracolo di Szczesny! Para un rigore in movimento

Szczesny salva ancora la Polonia. Questa volta con una sorta di rigore, ma in movimento. Il portiere della Juventus si fa trovare pronto su un batti e ribatti in area di rigore con il pallone che finisce sui piedi di Salem. Quest'ultimo calcia a botta sicura ma si ritrova ancora il portiere polacco che respinge la sua conclusione a rete.
Inizia il secondo tempo tra Polonia e Arabia Saudita: 1-0 il punteggio

È iniziato il secondo tempo tra Polonia e Arabia Saudita. Si riparte dal vantaggio polacco che ha chiuso la prima frazione con gol di Zielinski. Nel mezzo il rigore fallito nel finale dall'Arabia e parato da Szczesny.
Fine primo tempo, Polonia avanti sull'Arabia Saudita 1-0
La Polonia dopo 10′ di recupero del primo tempo torna negli spogliatoi in vantaggio di un gol. Di Zielinski la rete dell'1-0, con i biancorossi che poco dopo sono stati salvati dal loro portiere. Bravo Szczesny a parare un calcio di rigore ad Al Dawsari.
Szczesny para un rigore, si resta sull'1-0 per la Polonia

Szczesny para il calcio di rigore! Battuta tutt'altro che perfetta da parte di Al Dawsari, e bell'intervento dell'estremo difensore della Juventus che poi si ripete su una ribattuta. Sfogo poi in campo del portiere che invita i compagni alla maggiore attenzione in maniera perentoria. È il terzo rigore sbagliato di questi Mondiali.
Calcio di rigore molto generoso per l'Arabia Saudita
L'arbitro ha punito con il calcio di rigore un intervento ingenuo di un difensore della Polonia. Aveva fatto inizialmente proseguire il direttore di gara, che poi è stato aiutato dal Var. Punito il contatto tra Bielik e Al-Shehr che sembrava molto leggero inizialmente
Polonia in vantaggio con il gol di Zielinski
Si sblocca il match tra Polonia e Arabia Saudita, con la rete di un "italiano". Rete di Zielinski, su assist di Lewandowski dopo un'azione molto rapida sviluppatasi tutta sulla corsia destra. Una beffa per l'Arabia Saudita che stava attaccando con insistenza.
Migliaia di tifosi pensano di assistere in streaming ai Mondiali, ma è una diretta fake
I Mondiali regalano storie curiose. Una di queste arriva dal Vietnam e riguarda decine di migliaia di appassionati che hanno provato ad assistere in streaming alla sfida tra Germania e Giappone. 40mila utenti non si sono inizialmente accorti che quella che sembrava una diretta su Youtube del match era invece una simulazione su FIFA 23.
Renard è l'uomo in più dell'Arabia Saudita, il video del discorso motivazione contro l'Argentina
È diventato virale il video del discorso del commissario tecnico dell'Arabia Saudita Renard, in occasione del match contro l'Argentina. Il selezionatore con le sue parole è riuscito a dare la scossa ai suoi ragazzi che hanno ribaltato poi l'Argentina. Un vero e proprio leader, e chissà che non si ripeta contro la Polonia.
Inizia Polonia-Arabia Saudita
Tutto pronto per il fischio d'inizio di Polonia-Arabia Saudita. L'inaspettata capolista del girone, dopo il successo sull'Argentina, affronta Lewandowski e Milik che alla prima hanno pareggiato contro il Messico. Via alle ostilità.
L'invito a sorpresa ricevuto da alcuni tifosi inglesi in Qatar: a pranzo nella villa di un principe
Tra le storie più curiose dei Mondiali in Qatar, c'è anche quella raccontata da alcuni tifosi inglesi. Grazie ad un incontro eccezionale hanno vissuto un sogno. Il tifoso inglese Jassa Dehal e i suoi amici stavano amabilmente discutendo, con indosso le magliette delle loro squadre del cuore. Ad un certo punto uno dei qatarioti particolarmente interessato, di nome Omar, ha invitato i sostenitori inglesi a pranzo il giorno dopo. Era un principe e l'invito nella sua lussuosa villa diventa un'esperienza indimenticabile.
Le formazioni ufficiali di Polonia-Arabia Saudita
Le formazioni di Polonia-Arabia Saudita. Biancorossi con Milik in avanti al fianco di Lewandowski, mentre i sauditi si affideranno ad una formazione simile a quella anti-Argentina, con Al-Buraikan, Al-Najei e S. Al-Dawsari alle spalle di Al-Shehr. Ecco le scelte dei tecnici:
POLONIA (3-4-1-2): Szczesny; Bereszynski, Glik, Kiwior; Cash, Krychowiak, Bielik, Frankowski; Zielinski; Milik, Lewandowski. All: Michniewicz CT: Michniewicz.
ARABIA SAUDITA (4-2-3-1): Al Owais; Abdulhamid, Al Amri, Al-Boleahi, Al-Burayk; Al Malki, Kanno; Al-Buraikan, Al-Najei, S. Al-Dawsari; Al-Shehri. Ct. Renard
Alle 14:00 Polonia-Arabia Saudita ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming

Polonia-Arabia Saudita si giocherà alle ore 14:00 di oggi, sabato 26 novembre, all'Educationale City Stadium per la seconda giornata del gruppo C. La gara sarà trasmessa in diretta tv esclusiva e in chiaro su Rai 1 con diretta streaming su Rai Play, disponibile tramite app su dispositivi mobili come smartphone e tablet oppure collegandosi al sito.
L'Australia batte la Tunisia, decide un gol di Duke
Vittoria pesantissima per l'Australia contro la Tunisia. Nello scontro diretto che potrebbe risultare decisivo per il passaggio del turno come seconda, 3 punti preziosi per i "canguri" grazie ad un gol di Duke. Ora Socceroos a quota 3 alla pari con la Francia che giocherà oggi contro la Danimarca.
La Tunisia spinge alla ricerca del pareggio, l'Australia resiste
In questo secondo tempo la Tunisia sta giocando il tutto per tutto consapevole della posta in palio. L'Australia però si difende bene, e si rende anzi molto pericolosa in contropiede. Si preannuncia un finale di fuoco per questo confronto.
Disastroso Qatar, è la peggiore nazionale della storia dei Mondiali
L'entusiasmo dei tifosi presenti in Qatar stride con la delusione dei sostenitori qatarioti per il rendimento della nazionale di casa. La sconfitta contro il Senegal ha ufficializzato l'eliminazione del Qatar che diventa così la peggior nazionale ospitante della storia dei Mondiali.
Flop della Bobo TV, Cassano scatenato: "Attaccatevi al c***o"
Dopo le critiche ricevute per la Bobo TV in Rai, Christian Vieri, Antonio Cassano e Lele Adani hanno deciso di rispondere per le rime. Per questo hanno usato la loro piattaforma storica, ovvero Twitch. Il barese in particolare si è mostrato scatenato contro quelli che ha definito come "invidiosi". Nessun nome, ma tanti riferimenti a personaggi televisivi. Queste le parole di FantAntonio: "Quella gente a cui ti riferisci, sulla Rai non posso dirlo, si deve attaccare al c***o. Qui lo posso dire, sulla Rai devo stare più attento. Dovete capire che siete nella fase di chiusura. Le vostre TV, i vostri personaggi che vi siete creati. L’invidia è una brutta bestia e quando vivi di invidia, vivi di m***a. Ormai il futuro è altro e noi lo abbiamo anticipato. Le nostre pillole di 4 minuti sono seguite da quasi un milione di persone al giorno. Qualcuno s’attaccasse al c***o".
Tunisia-Australia 0-1, il gol di Duke sblocca il risultato
L'Australia passa meritatamente in vantaggio poco prima della mezz'ora. Grande gol di testa di Duke con un bellissimo colpo di testa in torsione. Partita in salita per la formazione africana.
Maguire è il migliore dell'Inghilterra, ma un tifoso lo prende di mira: la TV riprende tutto
Curiosa situazione durante la sfida tra Inghilterra e Stati Uniti. Maguire ancora una volta è finito nell'occhio del ciclone nonostante abbia sfoderato un'ottima prestazione. Un tifoso a bordo campo infatti lo ha preso di mira, riservandogli, insulti a ripetizione e tutti sono stati inevitabilmente registrati durante la diretta TV.
Inizia la sfida tra Tunisia e Australia
Inizia il programma dei Mondiali di oggi, con una sfida che potrebbe essere decisiva per il gruppo D, lo stesso di Francia e Danimarca. La Tunisia ha un punto, l'Australia non può sbagliare essendo a quota 0. Si parte, via al match tra africani e oceanici.
Ai Mondiali scoppia lo scandalo, la bandiera nello spogliatoio della Serbia fa discutere

In occasione della sfida tra Serbia e Brasile, è circolata l'immagine di una particolare bandiera esposta nello spogliatoio della formazione europea. Si tratta di un vessillo con un messaggio politico che ha generato non poche polemiche. Due parole scritte su un simbolo, con un riferimento al conflitto degli Anni Novanta. La mappa del Kosovo disegnata e la scritta "non c'è resa", un riferimento ai fatti del passato che ha indignato chi non ha dimenticato i fatti dei Balcani.
Le formazioni ufficiali di Tunisia-Australia
Le formazioni ufficiali di Tunisia-Australia. Africani in campo con il 3-4-3, con tridente offensivo formato da Msakni, Sliti, Jebali. L'Australia risponde con il 4-3-3, con davanti, Goodwin, Leckie e Duke. Ecco quello che c'è da sapere sulle squadre:
Tunisia (3-4-3): Dahmen; Talbi, Bronn, Meriah; Ali Abdi, Laidouni, Skhiri, Drager; Msakni, Sliti, Jebali.
Australia (4-3-3): Ryan, Behic, Rowles, Souttar, Karacic, Mooy, McGree, Irvine, Goodwin, Leckie, Duke
Alle 11:00 Tunisia-Australia ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming

Tunisia-Australia, valida per la seconda giornata della fase a gironi per il gruppo D, si giocherà alle ore 11:00 di oggi, sabato 26 novembre, all'Al Janoub Stadium. La gara sarà trasmessa in diretta tv esclusiva e in chiaro su Rai 2 con diretta streaming su Rai Play, disponibile tramite app su dispositivi mobili come smartphone e tablet oppure collegandosi al sito.
La classifica dei gironi A e B

Dopo i risultati di ieri, venerdì 25 novembre, la classifica del girone A dei Mondiali 2022 in Qatar vede Olanda ed Ecuador in testa con 4 punti, Senegal terzo con 3 e Qatar a 0 già eliminata matematicamente. Nel girone B invece l'Inghilterra guida in testa con 4 punti seguita dall'Iran secondo con 3, USA con 2 e Galles a 1. Questa la classifica dei gironi A e B nel dettaglio:
GIRONE A
- Olanda 4 punti
- Ecuador 4 punti
- Senegal 3 punti
- Qatar 0 punti (matematicamente eliminato dai Mondiali)
GIRONE B
- Inghilterra 4 punti
- Iran 3 punti
- USA 2 punti
- Galles 1 punto
Qatar 2022, la classifica dei gironi C e D prima delle partite di oggi

Oggi in campo i gironi C e D per la seconda giornata dei Mondiali 2022 in Qatar. Sarà il giorno del ritorno in campo della Francia, ma soprattutto dell'Argentina che dopo la sconfitta contro l'Arabia Saudita dovrà giocarsi l'80% della qualificazione contro il Messico. Ecco le classifiche dei gironi C e D prima delle partite di oggi:
Classifica Girone C
Arabia Saudita 3
Polonia 1
Messico 1
Argentina 0
Classifica Girone D
Francia 3
Tunisia 1
Danimarca 1
Australia 0
I risultati delle partite nei gruppi A e B

Nella giornata di ieri si sono giocate 4 partite relative ai gironi A e B. Vincono l'Iran nel girone B e il Senegal nel girone A mentre in serata i due pareggi tra Olanda ed Ecuador e Inghilterra-USA. Questi i risultati finali:
- Galles-Iran 0-2
- Qatar-Senegal 1-3
- Olanda-Ecuador 1-1
- Inghilterra-USA 0-0
Dove vedere le partite dei Mondiali 2022 in TV e streaming: i canali Rai

Tutte le partite dei Mondiali di calcio 2022 sono trasmesse in esclusiva sui canali Rai; l'emittente pubblica italiana ha acquisito la completa copertura televisiva dell'evento.
La prima partita della giornata andrà in onda su Rai2, le restanti in TV su Rai1. Tutte le partite sono visibili in diretta streaming collegandosi a RaiPlay.
Chi gioca oggi ai Mondiali 2022 in Qatar: calendario, orari e programma tv

Oggi ai Mondiali 2022 in Qatar tornano in campo le squadre dei gironi C e D. Si comincia con l'Australia, che dopo la sconfitta contro la Francia per 4-1 deve ottenere un risultato utile contro la Tunisia per sperare di qualificarsi agli ottavi.
Alle 14.00 sarà il turno di Polonia-Arabia Saudita: la nazionale del ct Hervè Renard, autore di un discorso motivazionale che ha fatto il giro del mondo, torna in campo dopo la vittoria clamorosa contro l'Argentina.
Alle 17.00 è la volta di Francia-Danimarca, con i Bleus grandi favoriti per la vittoria finale che affrontano la formazione di Hjulmand.
Chiude il programma delle partite di oggi la sfida tra Argentina e Messico: riflettori puntati sulla squadra di Leo Messi, favoritissima alla vigilia, che dopo la sconfitta contro l'Arabia Saudita ha bisogno di un risultato utile per non rischiare una clamorosa eliminazione ai gironi.
Le partite di oggi 26 novembre ai Mondiali di calcio Qatar 2022

Oggi la seconda giornata della fase a gironi dei Mondiali 2022 per i gironi C e D.
Si parte alle 11 con Tunisia-Australia, mentre alle 14 si disputa Polonia-Arabia Saudita. Francia-Danimarca è la partita delle 17, mentre alle 20 c'è Argentina-Messico. Le prime tre partite su Rai 2, la partita decisiva per le speranze dell'Argentina dopo il ko con l'Arabia Saudita andrà invece in onda su Rai 1.
Tutte le partite in programma oggi saranno trasmesse in diretta TV sui canali Rai e in streaming su RaiPlay. Ecco il calendario del 25 novembre 2022:
11:00 – Tunisia-Australia (Gruppo D) – Rai2, RaiPlay
14:00 – Polonia-Arabia Saudita (Gruppo C) – Rai2, RaiPlay
17:00 – Francia-Danimarca (Gruppo B) – Rai2, RaiPlay
20:00 – Argentina-Messico (Gruppo C) – Rai1, RaiPlay