152 CONDIVISIONI

Il Manchester City è Campione d’Europa: Inter battuta 1-0, gol di Rodri

152 CONDIVISIONI

Il Manchester City vince la Champions League: è la prima Coppa dei Campioni della storia dei Cityzens. Inter battuta 1-0 con un gol di Rodri. I nerazzurri di Inzaghi hanno avuto cinque occasioni gol senza però mai riuscire a trovare il pari. Sarà il City ad alzare il trofeo e a giocare contro il Siviglia nella prossima Supercoppa europea.

95'
22:59

Il Manchester City vince la Champions League: finisce 1-0 all'Ataturk

È finita all'Ataturk: un gol di Rodri consegna al Manchester City la Champions League 2022/2023.

A cura di Fabrizio Rinelli
88'
22:51

Clamoroso errore di Lukaku che centra Ederson di testa! Inter a un passo dal pareggio!

L'Inter va a un passo dal pareggio con Lukaku. Il belga si trova tutto solo in area di rigore su cross perfetto da sinistra di Gosens. L'attaccante dell'Inter colpisce di testa ma praticamente centra in pieno Ederson senza riuscire a indirizzare la palla in porta fallendo clamorosamente il gol dell'1-1.

A cura di Fabrizio Rinelli
76'
22:39

Onana salva l'Inter: Foden si divora la rete del raddoppio City

L'Inter ora è sbilanciata e il City sfrutta gli spazi che si stanno liberando. In uno di questi spazi si è infilato Foden che tutto solo davanti a Onana si fa ipnotizzare dal portiere nerazzurro bravo a bloccare in presa bassa la conclusione ravvicinata dell'inglese.

A cura di Fabrizio Rinelli
70'
22:33

Clamorosa traversa di Dimarco! Inter a un passo dal pareggio poi Lukaku "salva" il City

L'Inter va a un passo dal gol del pareggio con Dimarco. Il difensore dell'Inter riesce a sfruttare una palla balzata in area di rigore e di testa sorprende Ederson. La sfera finisce sulla traversa e poi sempre Dimarco prova a rimetterla dentro ma la palla colpisce Lukaku che ha di fatto salvato il City.

A cura di Fabrizio Rinelli
67'
22:28

Gol del Manchester City! Segna Rodri!

Gol di Rodri che sfrutta al meglio una palla messa fuori dalla difesa dell'Inter su cross di Bernardo Silva. Il centrocampista del City di piatto destro mette la palla in rete.

A cura di Fabrizio Rinelli
57'
22:20

Lautaro si divora il gol del vantaggio: Ederson gli chiude lo specchio

Akanji sbaglia e fa un errore di valutazione errato pensando che Ederson uscisse. Sulla traiettoria si avventa Lautaro che calcia in porta ma il portiere dell'Inter è bravo a chiudere lo specchio all'argentino che non ha visto l'accorrente Lukaku in area e soprattutto Brozovic tutto solo fuori.

A cura di Fabrizio Rinelli
55'
22:17

Dzeko infortunato non ce la fa a continuare: il bosniaco chiede il cambio ed entra Lukaku

Problema muscolare per Dzeko durante la partita. Il bosniaco chiede il cambio a Inzaghi che manda subito in campo Lukaku.

A cura di Fabrizio Rinelli
46'
22:05

Inizia il secondo tempo: si riparte dal punteggio di 0-0

Manchester City e Inter ripartono dal punteggio di 0-0 che rappresenta il risultato che ha chiuso i primi 45 minuti di partita.

A cura di Fabrizio Rinelli
93'
21:50

Finisce il primo tempo a Istanbul

È appena finito il primo tempo all'Ataturk tra Manchester City e Inter. Finisce 0-0 dopo i primi 45 minuti.

A cura di Fabrizio Rinelli
92'
21:49

Akanji di sinistro spaventa Onana con un tiro dalla distanza

Akanji ha cercato di sorprendere Onana con una potente conclusione dalla distanza. Il difensore del City con un potente mancino ha provato a mettere in difficoltà l'estremo difensore nerazzurro ma la palla è finita alta.

A cura di Fabrizio Rinelli
35'
21:39

De Bruyne non ce la fa: esce per infortunio ed entra Foden al suo posto

Il Manchester City perde De Bruyne per infortunio. Non ce la fa il belga out per un problema muscolare. Guardiola manda in campo Foden al suo posto. Il belga si era infortunato anche nella finale del 2021 contro il Chelsea.

A cura di Fabrizio Rinelli
29'
21:32

De Bruyne tiene in ansia il City: si accascia a terra e sembra serio l'infortunio

De Bruyne dopo la giocata per Haaland ha accusato un fastidio muscolare e si è subito accovacciato a terra. Il belga ha chiamato i sanitari che hanno provato a capire quali fossero le sue condizioni mentre Guardiola ha mandato a scaldare Foden. City in ansia per le sue condizioni.

A cura di Fabrizio Rinelli
26'
21:30

Onana salva l'Inter su conclusione ravvicinata di Haaland

Un minuto dopo si accende il City con De Bruyne che recupera palla a centrocampo e vede il movimento a tagliare di Haaland. Il norvegese arriva davanti alla porta e col sinistro prova a insaccare in porta ma Onana è bravo a respingere la sua conclusione.

A cura di Fabrizio Rinelli
25'
21:29

Barella ha provato a sorprendere il City a porta vuota dopo l'errore di Ederson

Barella prova a sorprendere Ederson dopo l'errore in disimpegno del portiere del City che calcia sul centrocampista dell'Inter che a porta vuota non inquadra lo specchio con la palla che finisce lontana dalla porta.

A cura di Fabrizio Rinelli
22'
21:25

Marciniak lascia giocare dopo un fallo netto e brutto di Gundogan su Dimarco

Marciniak ha lasciato giocare dopo un fallo brutto di Gundogan su Dimarco. L'arbitro non ha fischiato e ha fatto proseguire l'azione del City ma al replay si è visto benissimo il brutto intervento del centrocampista di Guardiola sull'esterno mancino nerazzurro.

A cura di Fabrizio Rinelli
19'
21:22

Brozovic crea la prima occasione Inter: il croato va al tiro su tocco di Lautaro

Brozovic calcia da fuori area sperando di sorprendere Ederson ma la conclusione del croato dalla distanza finisce alta. Ottimo il lavoro, non proprio voluto, da parte di Lautaro che serve involontariamente un assist al suo compagno di squadra.

A cura di Fabrizio Rinelli
5'
21:07

Bernardo Silva sfiora l'incrocio dei pali: primo brivido per l'Inter

Bernardo Silva sfiora il gol con un sinistro a giro in area di rigore che per poco non trafigge Onana. Il giocatore del City crea il panico nell'area di rigore nerazzurro e sfrutta al meglio il suo mancino.

A cura di Fabrizio Rinelli
4'
21:06

Gundogan colpisce Barella involontariamente con una gomitata

Il gioco è stato momentaneamente fermato dall'arbitro per una gomitata involontaria di Gundogan sulla testa di Barella. Marcianiak ha dato un'occhiataccia al giocatore del City.

A cura di Fabrizio Rinelli
1'
21:00

Manchester City-Inter: il risultato live della finale di Champions League

È appena iniziata Manchester City-Inter. L'attesa è terminata: il cronometro dell'arbitro ha dato il via alla finale di Champions League

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
20:30

Dove vedere City-Inter in streaming gratis

Manchester City-Inter sarà trasmessa anche in diretta streaming su Mediaset Infinity e sul sito di Sportmediaset, in entrambi i casi gratis. Per tutti gli abbonati Sky invece la possibilità di accedere all'evento attraverso l'app SkyGo, scaricabile e utilizzabile senza costi aggiuntivi su dispositivi mobili come  smartphone o tablet. Un'ulteriore opzione per vedere la finale di Champions è lo streaming è NOW, piattaforma che propone il meglio della programmazione di Sky.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
20:27

Lo Sceicco Mansour bin Zayd Al Nahyan allo stadio a vedere il suo City dopo 13 anni

Ci sarà anche lo Sceicco Mansour bin Zayd Al Nahyan, fra coloro che assisteranno alla finale di Champions League all'Ataturk Olympic Stadium di Istanbul. Il proprietario del Manchester City torna a vedere dal vivo la sua squadra in una partita ufficiale dopo 13 anni: era il 2010 quando si recò per l'ultima volta allo stadio per vedere una gara contro il Liverpool.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
20:09

Marotta esalta l'Inter e il lavoro fatto dal club: "Siamo qui facendo di necessità virtù"

Marotta carica l'Inter alla vigilia della finale. L'amministratore delegato dei nerazzurri esalta il cammino della squadra di Inzaghi e ringrazia tutto il popolo interista: "I tifosi sono una componente indispensabile per noi – spiega – Stanno accompagnando i protagonisti e noi ne siamo orgogliosi". Marotta spiega la differenza col City: "Con loro abbiamo un ottimo rapporto. La differenza è che noi abbiamo fatto di necessità virtù e anche grazie all'allenatore siamo arrivati a giocarcela contro una corazzata. Nello sport non sempre vince il favorito"

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
20:00

Quanto guadagna l'Inter se vince la Champions League

L’Inter ha già incassato 22,4 milioni dai risultati ottenuti in campo fino a questo momento in Champions: 15,9 per il ranking storico, altri 15,6 per la partecipazione alla Champions League, 10,7 di market pool, 9,6 per la qualificazione agli ottavi di finale, 10,6 per il passaggio ai quarti di finale, 12,5 per l’approdo alla semifinale e, infine 15, 5 per la finale. In caso di vittoria arriverebbero altri 4,5 milioni di euro previsti come premio vittoria e la cifra garantita per il risultato di quella partita (2,8 milioni per la vittoria, 930.000 euro per il pareggio). L'Inter arriverebbe a guadagnare qualcosa come 117,5 milioni di euro.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
19:54

Chi sono i cantanti che si esibiranno prima della finale di Champions

Grande attesa per la cerimonia d'apertura della finale di Champions che anticiperà il fischio d'inizio. Prima della sfida di Istanbul tra Manchester City e Inter si esibiranno in concerto la superstar brasiliana Anitta, il cantante, cantautore e produttore nigeriano vincitore di un Grammy Award Burna Boy. Con loro ci sarà anche uno dei dj più famosi al mondo, ovvero lo svedese con origini italiane Alesso che sarà lo special guest di questo evento musicale.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
19:51

I tifosi dell'Inter sono già nel loro settore: alcuni sostenitori del City sono invece fuori

Il settore dello stadio Ataturk riservato ai tifosi dell'Inter è già pieno mentre dall'altra parte dello stadio, quello del City, è ancora parzialmente pieno. Diversi sostenitori inglesi sono ancora fuori, anche per una questione scaramantica dato che sono soliti entrare a ridosso del fischio d'inizio.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
19:40

Le formazioni ufficiali di Manchester City-Inter

Le formazioni ufficiali di Manchester City-Inter. Guardiola con Haaland davanti con Bernardo Silva, De Bruyne, Gundogan e Grealish alle sue spalle. Inzaghi sceglie Dzeko al fianco di Lautaro con Darmian confermato titolare in difesa al fianco di Acerbi e Bastoni.

Manchester City (4-1-4-1): Ederson; Aké, Dias, Stones, Akanji; Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Gundogan, Grealish; Haaland. All. Guardiola.

Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Lautaro. All. Simone Inzaghi.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
19:30

Chi vince la finale di Champions giocherà la Supercoppa europea contro il Siviglia

Così come accaduto da sempre nell'organizzazione della Uefa per la Supercoppa europea, anche in questa stagione sarà prevista la sfida per il titolo tra la vincitrice dell'Europa League e quella della Champions. Il Siviglia è infatti in attesa di capire se sarà il Manchester City o l'Inter a sfidare gli spagnoli nella conquista di un titolo che si disputerà in piena estate.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
19:26

L'Inter è arrivata allo stadio Ataturk mentre il City è ancora nel traffico

L'Inter è appena arrivata allo stadio Ataturk di Istanbul mentre il Manchester City è ancora bloccato nel traffico che si è creato per le strade delle capitale turca che portano all'impianto che ospita la finale di Champions League 2023.

I due pullman della squadra inglese non riescono ancora a farsi largo tra le automobili dei tifosi che si stanno recando allo stadio. Una situazione che potrebbe tardare la fase di riscaldamento della squadra di Guardiola.

L’ingorgo in cui è bloccato il City.
L’ingorgo in cui è bloccato il City.
A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
18:00

Cosa succede in Serie A se l'Inter vince la Champions

Se l'Inter dovesse vincere la Champions League dopo aver chiuso il campionato di Serie A 2022/2023 nei primi quattro posti (così come accaduto dato che i nerazzurri hanno concluso al terzo posto) si qualificherà ai gironi del torneo 2023/2024 senza liberare un ulteriore posto per una collega della Serie A. L'Italia infatti avrebbe avuto, in caso di vittoria della Champions da parte dell'Inter, cinque squadra nella massima competizione europea per club organizzata dalla Uefa, solo se si fosse classificata fuori dalle prime quattro posizioni in classifica.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
17:52

Test su audio e grafiche allo stadio di Istanbul tutti pro Manchester City

Nel pomeriggio intanto come riportato da Sky sono stati effettuati vari test all'interno dell'impianto che ospiterà la finale di Champions. In realtà tutti "pro" Manchester City: in primis l'audio su un possibile gol del City, poi sullo schermo è stato trasmesso il gol del West Ham contro la Fiorentina, e nella grafica come prova autogol di Dimarco.

A cura di Marco Beltrami
10 Giugno
17:49

Dove vedere la finale di Champions League a Milano, tutte le info

Grande fermento a Milano per la finale di Champions tra Inter e Manchester City. Dove sarà possibile vederla? Appuntamento innanzitutto allo stadio Giuseppe Meazza, dove è stato allestito un maxischermo da 400 metri quadrati, con i biglietti andati a ruba. Oltre al tempio del calcio milanese, spazio anche a locali, bar e ristoranti. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

A cura di Marco Beltrami
10 Giugno
17:00

Chi è Marciniak, l'arbitro di Inter-City finale di Champions League

Szymon Marciniak è un arbitro polacco designato per dirigere la finale di Champions League tra Manchester City e Inter. Marciniak ha 42 anni e dal 2008 è stato inserito nell'elenco dei direttori di gara ufficiali della massima serie polacca, mentre dal 2011 è stato promosso a arbitro internazionale UEFA e FIFA. Nel 2016 era stato inserito nella lista degli arbitri che hanno preso parte agli Europei in Francia prima di arbitrare poi due gare ai Mondiali di Russia 2018.

La pandemia da Coronavirus l'ha invece costretto a saltare Euro 2020 a causa di alcuni scompensi di natura cardiaca. Designato per la finale, ha rischiato di far cambiare idea alla Uefa pochi giorni fa per via di una sua partecipazione a un evento in Patria organizzato dal leader di estrema destra Mentzen. Marciniak si è scusato chiarendo i motivi della sua presenza all'evento "Everest" sottolineando come fosse all'oscuro della reale natura dell'evento e delle sue affiliazioni.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
16:00

Per il Manchester City è l'appuntamento con la storia per vincere la sua prima Champions

Il Manchester City è nato con l'ambizione di vincere la Champions League. Il progetto ambizioso della nuova proprietà fin dal momento del suo avvenuto nel club inglese, è sempre stato quello di alzare la coppa dalle grandi orecchie. Ecco perché è stato chiamato l'allenatore migliore, ovvero Pep Guardiola, per guidare il club in questo obiettivo. Un sogno in questo momento, andato in frantumi nel 2021 dopo la sconfitta in finale contro il Chelsea per via di un gol di Havertz. La sensazione è che ora il City non abbia alcuna voglia di fallire questo traguardo e punta deciso al titolo.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
15:30

Il percorso del Manchester City in Champions

Il Manchester City ha superato agevolmente la fase a gironi di Champions in un raggruppamento con Siviglia, Borussia Dortmund e Copenaghen. Agli ottavi la squadra di Guardiola ha poi battuto il Lipsia e poi il Bayern ai quarti prima di mettere ko in semifinale il Real Madrid di Carlo Ancelotti. La squadra di Guardiola non ha mai perso fino a questo momento in questa edizione della Champions.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
15:00

City-Inter sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su Canale 5

Manchester City-Inter sarà trasmessa in diretta tv anche in chiaro. Ad aggiudicarsi la trasmissione dell'evento relativo alla finale di Champions League è stata Mediaset che metterà a disposizione del pubblico, gratuitamente, la sfida su Canale 5 con telecronaca affidata a Riccardo Trevisani e Massimo Paganin.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
14:30

Solo tre amichevoli tra Inter e Manchester City nella loro storia

Quella della finale tra Manchester City e Inter sarà la prima sfida in una competizione ufficiale tra le due squadre. Inglesi e nerazzurri si sono infatti affrontati solo 3 volte in amichevole estive, e tournée, a cavallo tra il 2010 e il 2011.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
14:00

I tifosi nerazzurri a Istanbul: polverizzati i biglietti anche per San Siro

Circa 20mila biglietti per i tifosi dell'Inter che saranno presenti questa sera a Istanbul per assistere alla finale di Champions dei nerazzurri contro il Manchester City. Polverizzati tutti i biglietti così come sono stati venduti ben 43mila tagliando anche per vedere il match attraverso i maxischermo installati a San Siro.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
12:30

Il percorso dell'Inter nella Uefa Champions League 2023

L'Inter in Champions League 2022/2023 è stata costretta a vedersela nella fase a gironi contro Bayern Monaco, Viktoria Plzen e Barcellona. Dopo aver subito questo ostacolo ha poi affrontato e vinto il doppio confronto col Porto agli ottavi e poi col Benfica ai quarti prima di avere la meglio sul Milan nell'euroderby in semifinale.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
12:00

I precedenti tra Inter e City

Quella tra Manchester City e Inter è la prima partita ufficiale dei nerazzurri contro i Citizens. Prima della sfida di stasera le due squadre si sono affrontate solo in due partite amichevoli. La prima nel 2010, poi alla Pirelli Cup giocata negli Stati Uniti e vinta per 3-0 con gol di Obinna, autorete di Lescott sempre procurata da un’azione di Obinna e il terzo gol segnato da Biraghi prima della sfida del 2011 alla Dublin Super Cup, in cui la squadra inglese era allenata da Roberto Mancini con Balotelli e Dzeko in rosa.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
10:00

Maxischermo a San Siro per assistere alla partita dalle tribune del Meazza

Per i tifosi nerazzurri che non sono riusciti ad accaparrarsi un biglietto per poter vedere la finale di Champions League dal vivo, la società nerazzurra ha deciso di installare un maxischermo da 400 metri quadrati all'interno del ‘Meazza' di San Siro. Lo schermo verrà montato in corrispondenza del primo anello arancio, quindi il pubblico potrà accomodarsi nei settori rosso, verde e blu e nel prato.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
09:00

Dove si gioca Inter-City, finale di Champions League: lo stadio della partita ad Istanbul

La finale di Champions League inizierà oggi, sabato 10 giugno, alle ore 21:00. Il match tra Manchester City e Inter si giocherà in Turchia, precisamente a Instanbul allo stadio Atatürk.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
08:00

Manchester City-Inter, le probabili formazioni della finale

Il Manchester City dovrebbe scendere in campo con il classico 3-2-4-1 con Stones in mezzo al campo accanto a Rodri. Akanji agirà dunque in difesa con Grealish titolare e Mahrez e Foden inizialmente in panchina. Davanti Haaland supportato da Bernardo Silva, De Bruyne, Gundogan e lo stesso Grealish.

Nell'Inter invece Simone Inzaghi si affiderà al 3-5-2 formato da Darmian, Acerbi e Bastoni in difesa con Dumfries e Dimarco sugli esterni e Barella, Brozovic e Calhanoglu in mediana. Attacco invece formato da Lautaro con Dzeko in vantaggio in questo momento su Lukaku.

MANCHESTER CITY (3-2-4-1): Ederson; Walker, Ruben Dias, Akanji; Stones, Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Gundogan, Grealish; Haaland. All. Guardiola.

INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All. Inzaghi.

A cura di Fabrizio Rinelli
10 Giugno
07:00

Finale Champions League, oggi Man City-Inter: dove vederla in diretta TV e in streaming

La finale di Champions League Manchester City-Inter sarà trasmessa in diretta tv su Mediaset, precisamente su Canale 5 che trasmetterà la sfida in chiaro. La sfida tra Guardiola e Inzaghi sarà inoltre disponibile anche su Sky per tutti gli abbonati ai canali Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 4K e sul numero 251. In streaming la finale sarà invece disponibile su Mediaset Infinity e sull'app di Sky Go. Su Mediaset la telecronaca sarà affidata a Riccardo Trevisani e Massimo Paganin. Fabio Caressa e Beppe Bergomi per Sky.

La finale della Uefa Champions League 2022-2023 tra City e Inter è la finale della 68ª edizione della Champions League per il titolo di campione d'Europa.

A cura di Fabrizio Rinelli
152 CONDIVISIONI
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni