video suggerito
Live

Italia-Belgio di Coppa Davis LIVE, Berrettini-Collignon in diretta: poi toccherà a Cobolli-Bergs

L’Italia del tennis prosegue il suo cammino in Coppa Davis contro il Belgio: in campo Berrettini e Cobolli, poi l’eventuale doppio. La diretta live e gli aggiornamenti.

21 Novembre 2025 15:00
Ultimo agg. 15:38
0 CONDIVISIONI
Immagine

L'Italia torna in campo in Coppa Davis sfidando oggi il Belgio nella semifinale. Capitan Volandri, senza Sinner e Musetti, ha esordito a Bologna vincendo 2-0 contro l'Austria, battuta grazie ai successi di Berrettini e Cobolli, confermati contro il Belgio. Berrettini alle 16 apre il programma contro Collignon, poi tocca a Cobolli con Bergs. Se ci sarà bisogno, seguirà il doppio con Bolelli e Vavassori. Le partite si potranno seguire in diretta TV in chiaro e senza costi aggiuntivi sia su Rai 1 sia su Supertennis (canale 64 del digitale terrestre).

15:37

Berrettini dovrà controllare Collignon, talento belga emergente

Matteo Berrettini avrà ancora una volta l'onere di aprire le danze di Coppa Davis scendendo per primo in campo e sfidando l'emergente Collignon. L'azzurro si presenta da numero 56 ATP e reduce da una stagione difficile alle prese purtroppo sempre con numerosi infortuni. Nei quarti di finale ha piegato in due parziali l’austriaco Jurij Rodionov e ora si troverà di fronte il ventitreenne belga che in questa stagione è entrato con merito nella top 100, vincendo i Challenger di Pau e Monza, e raggiungendo la finale a Lugano ed Orleans.

A cura di Alessio Pediglieri
15:27

Il tabellone della fase finale della Coppa Davis a Bologna

Alla Super Tennis Arena di Bologna si avvicinano  le partite decisive per la Coppa Davis. Siamo arrivati alle semifinali, dove di fronte ci sono oggi Italia-Belgio e Spagna-Germania. Le vincenti si giocheranno il tutto per tutto per alzare il trofeo, domenica 23 novembre dalle 15:00. Ecco il tabellone dagli incontri odierni fino alla fine:

Venerdì 21 novembre: semifinale Italia-Belgio, ore 16
Sabato 22 novembre: semifinale Spagna-Germania, ore 12
Domenica 23 novembre: finale Italia/Belgio-Spagna/Germania, ore 15

A cura di Alessio Pediglieri
15:17

L'Italia sulla strada giusta per provare a vincere la Davis per la terza volta di seguito

La squadra guidata da Filippo Volandri punta al tris nelle Final Eight di Coppa Davis, davanti al pubblico di Bologna. Il roster italiano vede Flavio Cobolli (n.22 ATP), reduce dalla stagione migliore della sua carriera, con  Matteo Berrettini (n.56). Confermata la coppia di doppio composta da Simone Bolelli e Andrea Vavassori, già semifinalisti alle ATP Finals di Torino. Nel 2023 e nel 2024 gli "eroi" azzurri furono Sinner e Musetti, in questa edizione di Bologna assenti.

A cura di Alessio Pediglieri
15:07

Perchè Sinner e Musetti non giocano in Coppa Davis

Capitan Volandriha dovuto fare a meno di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, i due giocatori più quotati del movimento italiano e protagonisti degli ultimi due trionfi nel 2023 e nel 2024. Entrambi hanno scelto di rinunciare alla convocazione, con l'assenza di Sinner che era stata comunicata già a ottobre dallo stesso Volandri. Per Musetti, invece, la mancata presenza è arrivata solo al termine delle ATP Finals di Torino, a seguito delle quali non si è ritrovato nelle condizioni ideali per affrontare la sfida di Bologna.

A cura di Alessio Pediglieri
15:03

Italia-Austria di Coppa Davis, il programma: Berrettini-Collignon e Cobolli-Bergs, poi il doppio

Oggi i primi a scendere in campo alle ore 16:00 alla Super Tennis Arena di Bologna saranno Matteo Berrettini e Raphael Collignon, numero 86 della classifica ATP. A seguire toccherà ai numeri uno, e cioè Flavio Cobolli e Zizou Bergs. Poi, in caso di ulteriore parità nei singoli, spazio al doppio Bolelli/Vavassori-Gille/Vliegen per scoprire chi andrà in finale.

A cura di Alessio Pediglieri
15:00

Coppa Davis 2025, oggi Italia-Austria: dove vedere le partite in TV e streaming

Anche oggi la Coppa Davis con l'Italia che scende in campo a Bologna per sfidare il Belgio in semifinale si potrà vedere in chiaro e gratuitamente. Non solo su Supertennis ma anche grazie al servizio di Rai1. Sia un TV (sul digitale terrestre) sia in streaming su supertennis.tv e sul portale RaiPlay.

A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views