Max Verstappen ha vinto il Gran Premio di Imola. L'olandese ha ottenuto l'11° successo della sua carriera e ha preceduto Lewis Hamilton che dopo aver commesso un errore è stato autore di una splendida rimonta. Sul podio anche Lando Norris su McLaren. Le Ferrari hanno ottenuto un buon bottino di punti: quarto Leclerc e quinto Sainz.
- Formula 1 GP Imola 2021: risultati di oggi e classifica 18 Aprile
- Verstappen vince a Imola, Hamilton e Norris sul podio 18 Aprile
- Lewis Hamilton supera anche Leclerc ed è 3° dietro Norris e Verstappen 18 Aprile
- Hamilton supera Sainz, Lewis è quarto 18 Aprile
- La classifica del GP Imola di Formula 1 dopo il 40° giro 18 Aprile
- Formula 1, dopo la bandiera rossa si riparte alle 16.25 18 Aprile
- La lite tra Bottas e Russell dopo l'incidente di oggi 18 Aprile
- Bandiera rossa in Formula 1 a Imola, gara sospesa dopo l'incidente tra Bottas e Russell 18 Aprile
- Terribile incidente in Formula 1 tra Bottas e Russell 18 Aprile
- Errore clamoroso di Hamilton, possibilità di successo svanita 18 Aprile
- Pit per Hamilton e Leclerc, Verstappen torna leader nella gara di oggi 18 Aprile
- Al GP Imola le gomme fanno la differenza. Volano Hamilton e Leclerc 18 Aprile
- Formula 1, la classifica del GP Imola dopo 15 giri 18 Aprile
- A muro anche Mick Schumacher 18 Aprile
- Bruttissimo incidente per Latifi al GP Imola di F1 18 Aprile
- F1 GP Imola 2021, Super partenza di Verstappen, duello con Hamilton 18 Aprile
- F1 GP Imola 2021, Vittorio Grigolo ha cantato l'inno di Mameli 18 Aprile
- 99a pole per Hamilton 18 Aprile
- Dove vedere in tv il GP Imola 2021 18 Aprile
- L'omaggio di F1 e MotoGP a Fausto Gresini 18 Aprile
- Perché il GP Imola si chiama GP Made in Italy e dell'Emilia Romagna 18 Aprile
- La Griglia di Partenza del GP Imola 18 Aprile
- A che ora parte il GP Imola: dove vederlo in tv e streaming 18 Aprile
Leclerc: "Senza la bandiera rossa saremmo stati in una posizione diversa"
Leclerc è partito al quarto posto ed è arrivato quarto a Imola. Il monegasco ha disputato un'ottima gara, ma non è stato molto fortunato. Il monegasco dopo la gara ha espresso il suo rammarico ma ha detto che comunque si può considerare mezzo pieno il bicchiere:
La partenza non è stata eccezionale, non ha cambiato molto, stiamo lavorando, ci sono tante cose positivi, stiamo lavorando, il passo è stato buono, abbiamo difficoltà quando dobbiamo attaccare o difendere perché sul rettilineo è dura. Ma la gara è stata positiva, si può essere soddisfatti. Senza la bandiera rossa saremmo stati in una posizione diversa. Oggi il bicchiere è mezzo pieno. Volevo vincere, ma la giornata è positiva.

Lando Norris è il driver of the day del Gp di Imola
Salito sul podio, ha chiuso al terzo posto, Lando Norris è stato a lungo secondo. A fine gara era felicissimo l'inglese che con ironia britannica ha accolto la notizia dell'aver vinto il premio di miglior pilota di giornata a Imola: "Sono contento, ho davvero così tanti tifosi?". Un vero talento che dopo la delusione delle Qualifiche ottiene un bel risultato e sale al terzo posto della classifica piloti.

La fortuna ha giocato un ruolo importante a Imola
L'incidente tra Russell e Bottas ha condizionato e non poco l'esito finale del Gran Premio Made in Italy e Emilia Romagna. La bandiera rossa ha scombinato i piani di tutti. E lo stop ha avvantaggiato Hamilton e giocato un ruolo importante, in negativo, per Leclerc, che senza quello stop avrebbe facilmente potuto ottenere il secondo posto.

Formula 1 GP Imola 2021: risultati di oggi e classifica
Verstappen vince a Imola la prima gara del 2021 e l'11esima della carriera. Hamilton in rimonta ha conquistato il secondo posto ma grazie al punto addizionale dovuto al giro veloce mantiene la leadership del mondiale piloti. Lando Norris è arrivato terzo, secondo podio in carriera. Quarto Leclerc, quinto Sainz. In zona punti anche Ricciardo, Stroll, Gasly, Raikkonen e Ocon.

Verstappen vince a Imola, Hamilton e Norris sul podio
Max Verstappen sfata il tabù Italia e vince per la prima volta in un tracciato italiano. Successo autoritario dell'olandese che ha vinto precedendo Hamilton e Norris, le Ferrari al 4° e al 5° posto con Leclerc e Sainz.

Grande rimonta di Hamilton che sale al secondo posto
Lewis supera Norris e si riprende almeno la seconda posizione. Limita i danni con un altro bel sorpasso Hamilton che si mette alle spalle il giovane alfiere della McLaren, che precede di poco i due piloti della Ferrari.
Lewis Hamilton supera anche Leclerc ed è 3° dietro Norris e Verstappen
Hamilton si avvicina sensibilmente a Leclerc e lo supera poco dopo il rettilineo. Non ha opposto resistenza il monegasco che perde il podio, peccato. Leclerc ha disputato un weekend splendido.

Hamilton supera Sainz, Lewis è quarto
L'inglese con pazienza macina giri in successione e al secondo tentativo sempre al Tamburello prova e riesce a superare Carlos Sainz, che deve cedere la posizione. Hamilton è quarto e insegue Norris e Leclerc.

Leclerc alle spalle di Norris, non basta il DRS
L'inglese riesce a tenere alle sue spalle Leclerc, che in ogni modo e con il DRS cerca di recuperare la seconda posizione. Lotta aperta.
GP Imola in diretta, Hamilton supera anche Ricciardo, Lewis ora è 5°
Il sette volte campione del mondo vuole provare a tornare nei piani alti della classifica macina giri record su giri record e ora è quinto. Hamilton con una manovra pulita si è liberato di Ricciardo.

La classifica del GP Imola di Formula 1 dopo il 40° giro
Verstappen ha la gara tra le sue mani, ha un margine di 4 secondi netti su Norris che tiene a bade le Ferrari di Leclerc e Sainz che inseguono e si giocano il podio. Ricciardo è quinto e alle spalle ha un arrembante Hamilton che cerca la rimonta con l'unica Mercedes in pista. In zona punti anche Kimi Raikkonen che è ottavo.
- Verstappen
- Norris
- Leclerc
- Sainz
- Ricciardo
- Hamilton
Errore di Perez, precipita dal 4° al 14° posto
Brutto errore del pilota della Red Bull che inseguendo Leclerc commette un errore e scivola malamente fuori dalla zona punti.

Norris supera Leclerc ed è secondo, Max leader
Brivido Verstappen che sbaglia prima della ripartenza, come Kimi che perde due posizioni. Norris si prende la seconda posizione di Leclerc, mentre Hamilton è ottavo.

La gara riparte
Le vetture sono tornate in pista. I piloti ancora in gara sono 17. Ritirati solo Bottas e i due della Williams. Verstappen è leader davanti a Leclerc, Norris e Perez. Sainz è quinto. Hamilton nono, ha dovuto effettuare un'altra tornata perché essendo doppiato ha dovuto partire prima degli altri.

Formula 1, dopo la bandiera rossa si riparte alle 16.25
I piloti iniziano a rimettersi in macchina. La gara dovrebbe ripartire alle 16.25, ora bisogna capire se si partirà dalla griglia o se saranno tutti dietro la Safety Car.
La lite tra Bottas e Russell dopo l'incidente di oggi
Russell ha sbagliato ed ha innescato l'incidente con Bottas. L'inglese però furioso è andato a polemizzare con il finlandese, mentre era ancora in auto, gli ha dato una pacca sul casco. Bottas ha risposto alzando il dito medio.

Bandiera rossa in Formula 1 a Imola, gara sospesa dopo l'incidente tra Bottas e Russell
Gara sospesa a Imola dopo l'incidente tra Bottas e Russell. La pista è piena di detriti e ora tutti i piloti sono fermi ai box e aspettano la ripartenza.

Terribile incidente in Formula 1 tra Bottas e Russell
Incidente spaventoso a Imola, contatto tra Bottas e Russell. L'inglese dopo essere uscito dalla sua Williams se la prende con Bottas e gli dà una botta sul casco. Grande paura per entrambi.

Errore clamoroso di Hamilton, possibilità di successo svanita
Lewis sbaglia e rischia di ritirarsi. L'inglese perde il controllo prova a effettuare un sorpasso a un doppiato ma non ci riesce e va lungo. Riesce a ripartire Hamilton che però perde diverse posizioni.

Pit per Hamilton e Leclerc, Verstappen torna leader nella gara di oggi
Ai box i meccanici Mercedes sbagliano e danneggiano Hamilton che con un pit di 4 secondi netti non riesce a stare davanti a Verstappen che si rimette al comando, Leclerc è sempre terzo.
Verstappen ai box, la Red Bull cambia le gomme: ora è 3°
Verstappen era in difficoltà ed ha deciso, forse tardivamente di fermarsi ai box. L'olandese ora è terzo, pure alle spalle di Leclerc.

Sainz supera Ricciardo ed è 6°
Bene Sainz che continua la sua rimonta e si porta al sesto posto. Lo spagnolo ha superato sul rettilineo Ricciardo e si riavvicina ai big.
Al GP Imola le gomme fanno la differenza. Volano Hamilton e Leclerc
Hamilton e Leclerc sono velocissimi, hanno trovato il ritmo con questa gomma che è diventata quasi una slick. Per entrambi c'è maggiore grip. Ma soprattutto c'è Verstappen che ha avuto qualche problema con i doppiaggi.
Vettel cambia gomme, è il primo a montare le medie
Fase di stanca del Gran Premio di Imola dove Ricciardo ha ceduto la posizione a Norris e si stanno preparando i pit stop. La pista si sta asciugando ma non ci sono ancora le condizioni per passare alle gomme rosse. Dopo Gasly ai box va Vettel che è il primo a montare la gomma media.

Primo cambio gomme al GP Imola di Formula1, ai box Gasly
L'Alpha Tauri di Pierre Gasly che è il primo a cambiare le gomme nel GP di Imola.

Formula 1, la classifica del GP Imola dopo 15 giri
1° Verstappen che precede di quasi cinque secondi Hamilton, terzo Leclerc a 13 secondi dal vertice, poi Perez che dovrà scontare uno stop and go. Poi tutti molto vicini i piloti della McLaren Ricciardo e Norris, l'altro pilota Ferrari Sainz, Stroll, Bottas e Russell che occupa la decima posizione.
Nessuna investigazione sul contatto tra Verstappen e Hamilton
I commissari giustamente decidono di non investigare sul contatto tra Verstappen e Hamilton, quello alla prima curva, in cui l'olandese con una spallata si è preso la prima posizione.

Leclerc bracca Hamilton
La gara è ripartita. Leclerc è in scia di Hamilton ed è pronto ad attaccarlo. La Ferrari sul bagnato vola con Sainz che è risalito fino al sesto posto. Verstappen vola e va in fugga.

A muro anche Mick Schumacher
Il giovane figlio d'arte perde il controllo della sua Haas e picchia contro il muro, ora è lentissimo il tedesco che mentre scaldava le gomme sul rettilineo ha perso il controllo.

Bruttissimo incidente per Latifi al GP Imola di F1
Tremendo incidente per Latifi, che paga a caro prezzo un errore sul bagnato e distrugge la sua Williams. Entra la Safety Car.

F1 GP Imola 2021, Super partenza di Verstappen, duello con Hamilton
Partenza splendida di superMax che prende la scia di Hamilton, lo supera e di forza con un contatto forte vince il duello con Hamilton, che si lamenta. La sua vettura è stata danneggiata.

Testacoda di Leclerc nel giro di formazione
Leclerc rischia grosso subito andando lungo nel giro di formazione. Il monegasco riesce a recuperare la posizione e può partire regolarmente dalla quarta posizione. Ha rischiato tanto Charles che poteva finire insabbiato.
F1 GP Imola 2021, Vittorio Grigolo ha cantato l'inno di Mameli
Prima della gara il tenore Vittorio Grigolo, molto noto in Italia e all'estero, ha cantato l'inno di Mameli, lo ha fatto con grandissima partecipazione ed ha dato vita a un'interpretazione straordinaria. Poi al termine sono passate le frecce tricolore.

99a pole per Hamilton
Lewis Hamilton partirà per la 99a volta della sua carriera in pole position. Questa sarà una partenza molto complicata per l'inglese, piove, e alle spalle è braccato dalle Red Bull di Perez e Verstappen e poi c'è anche Leclerc.

Alonso sbatte mentre porta la sua Alpine in griglia di partenza
La pioggia fa brutti scherzi anche a un campione del mondo, a uno dei più forti: Fernando Alonso che è andato a sbattere mentre portava la sua Alpine sulla griglia di partenza.

Piove, ma non su tutto il circuito di Imola
La pioggia doveva arrivare ed è arrivata. Ma non è uniforme. In alcuni punti del circuito piove ed è bagnato, in altri meno o quasi zero.

Schumacher re di Imola, nel 2005 l'epica rimonta di Michael
Il ricordo di Ayrton Senna è sempre presente a Imola, dove il brasiliano nel 1994 finì la sua vita al Tamburello. Il pilota che ha vinto il maggior numero di volte sul tracciato emiliano è Michael Schumacher, autentico dominatore sia con la Benetton che con la Ferrari. Ma di Schumi si ricorda anche una meravigliosa gara, nel 2005, che si chiuse con un secondo posto alle spalle di Fernando Alonso, quel giorno ci fu il passaggio di consegne tra due grandi campioni della Formula 1.

A Imola potrebbe piovere durante il Gp
Visti i tempi delle Qualifiche si prospetta una gara bellissima a Imola e potrebbe essere spettacolare se, come sembra, potrebbe arrivare la pioggia. Le previsioni del meteo infatti dicono che nel pomeriggio dovrebbe far capolino addirittura un temporale, che nella peggiore delle ipotesi potrebbe giungere proprio quando la gara sta per partire. E se così fosse tutte le strategie andrebbero a farsi benedire.

Dove vedere in tv il GP Imola 2021
Alle ore 15 scatta il Gran Premio Made in Italy e dell'Emilia Romagna di Imola. Come fare per seguirlo in tv? Il Gp sarà trasmesso in diretta TV da Sky sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). Ma la gara si potrà seguire anche in chiaro su Tv8. La partenza è prevista per le ore 15. Telecronaca di Carlo Vanzini e Marc Gené. In streaming il GP Imola si potrà vedere sia grazie all'app Sky Go, che possono utilizzare gli abbonati Sky, sia con Now Tv.
L'omaggio di F1 e MotoGP a Fausto Gresini
Congiuntamente Formula 1 e MotoGP hanno osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Fausto Gresini. Lo hanno fatto nello stesso momento e in contemporanea. Il mondo della F1, su iniziativa presa dal CEO Stefano Domenicali, si è fermato a Imola, dove erano presenti i familiari dell'ex pilota, quello delle Moto invece in Portogallo, dove si disputa il Gp di Portimao.

Perché il GP Imola si chiama GP Made in Italy e dell'Emilia Romagna
A Imola si è corso per oltre vent'anni e la denominazione ufficiale è stata sempre (o quasi) quella di GP di San Marino per la gara del tracciato del Santerno. Lo scorso anno ufficialmente si è corso il GP dell'Emilia Romagna, ma quest'anno si corre il GP Made in Italy e dell'Emilia Romagna. Perché c'è questo nome?
La spiegazione è semplice. Lo scorso gennaio quando si è capito che c'era la possibilità di ospitare un'altra gara nel Mondiale 2021 il governatore della Regione Emilia Romagna Bonaccini e il Ministro degli Esteri Di Maio hanno firmato un'intesa con l'obiettivo di dar vita a una campagna di comunicazione che parte con il GP di Imola e che punta sulla valorizzazione della Motor Valley dell'Emilia Romagna, zona che nel proprio DNA i motori ed è rappresentata da Ferrari, Ducati e Maserati. Così si è associato il Made in Italy all'Emilia Romagna, che ospita materialmente la gara.
La Griglia di Partenza del GP Imola
Lewis Hamilton partirà dalla pole position a Imola nella griglia di partenza, lo scorso anno era stato fregato da Bottas. Prima fila inedita con Sergio Perez, autore di un giro strepitoso, poi Verstappen e Gasly. Sainz partirà dall'undicesima posizione.
PRIMA FILA
1 Lewis Hamilton (Ing/Mercedes)
2 Sergio Perez (Mes/Red Bull)
SECONDA FILA
3 Max Verstappen (Ola/Red Bull)
4 Charles Leclerc (Mon/Ferrari)
TERZA FILA
5 Pierre Gasly (Fra/Alpha Tauri)
6 Daniel Ricciardo (Aus/McLaren)
QUARTA FILA
7 Lando Norris (Ing/McLaren)
8 Valtteri Bottas (Fin/Mercedes)
QUINTA FILA
9 Esteban Ocon (Fra/Alpine)
10 Lance Stroll (Can/Aston Martin)
SESTA FILA
11 Carlos Sainz Jr. (Spa/Ferrari)
12 George Russell (Ing/Williams)
SETTIMA FILA
13 Sebastian Vettel (Ger/Aston Martin)
14 Nicholas Latifi (Can/Williams)
OTTAVA FILA
15 Fernando Alonso (Spa/Alpine)
16 Kimi Raikkonen (Fin/Alfa Romeo)
NONA FILA
17 Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
18 Mick Schumacher (Ger/Haas)
DECIMA FILA
19 Nikita Mazepin (Rus/Haas)
20 Sebastian Vettel (Ger/Aston Martin) *
A che ora parte il GP Imola: dove vederlo in tv e streaming

Il Gran Premio Made in Italy e Emilia Romagna di Imola è la seconda prova del Mondiale 2021. In Italia tornano a rombare i motori e si prevede una gara eccezionale, basandosi solo sulla super Qualifica di ieri. Hamilton parte in pole, l'inglese ha beffato di 35 millesimi Perez che è riuscito a vincere il duello interno con Verstappen, poi Leclerc e Gasly.
Il Gran Premio di Imola inizierà alle ore 15 e sarà trasmesso in diretta TV da Sky che detiene i diritti in esclusiva del Mondiale di Formula 1. La gara si potrà seguire sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport F1), ma il GP Imola si può vedere anche in chiaro su Tv8. Inoltre si può seguire in streaming l'appuntamento numero due del calendario tramite Sky Go, l'app a disposizione dagli abbonati di Sky, e Now Tv.