1.396 CONDIVISIONI

Il racconto della festa Scudetto del Napoli allo stadio Maradona

Napoli
85’ Simeone 64’ Osimhen
2 - 0
Sampdoria
1.396 CONDIVISIONI

Si è conclusa la festa scudetto del Napoli, trasmessa in diretta tv su Rai2 e in streaming su RaiPlay. Stefano De Martino ha condotto la serata di festa al Maradona.

Tra gli ospiti in scaletta si sono esibiti Nino D'Angelo, Gigi D’Alessio, Belen Rodriguez, Emma Marrone, LDA, Clementino, Enzo Avitabile, Franco Ricciardi, Arisa, Emma, Noa, Silvio Orlando, Alessandro Siani, Francesco Paolantoni, Biagio Izzo, Marisa Laurito, Serena Autieri.

I giocatori hanno alzato la Coppa dello Scudetto dopo aver ricevuto le medaglie: Kvaratskhelia con la bandiera georgiana sulle spalle. Ovazione per Victor Osimhen, che indossa la bandiera della Nigeria.

05 Giugno
00:07

Si conclude la festa con i cori più belli!

Finisce cos' la grande festa organizzata per il terzo Scudetto del Napoli. I calciatori salgono sul palco assieme a Spalletti e a tutti gli ospiti che hanno colorato la serata per cantare i cori più famosi che hanno accompagnato la squadra in questa straordinaria stagione che ha portato al tricolore

A cura di Ada Cotugno
05 Giugno
00:04

Tutta l'allegria di Marisa Laurito

Ultima grande ospite della serata, Marisa Laurito, che regala a tutti i tifosi la sua interpretazione della celebre ‘O surdato ‘nnammurato

A cura di Ada Cotugno
05 Giugno
00:03

Le parole di De Laurentiis: "Futuro Azzurrissimo"

Prende parola anche il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis: "Come lo vedo il futuro? Azzurrissimo. Con questa squadra straordinaria che ci lascia Spalletti, come potrebbe non essere azzurrissimo il nostro prossimo futuro?"

A cura di Ada Cotugno
05 Giugno
00:01

Anche Sal Da Vinci sul palco

Sale sul palco anche Sal Da Vinci per coinvolgere tutti con le sue canzoni. Anche Stefano De Martino si lascia trascinare

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
23:45

Entra sul palco Francesco Paolantoni

Entra in scena anche Francesco Paolantoni per comporre un trio comico. L'attore è stato protagonista di una passeggiata per il lungomare nudo, coperto solo da una pentola, per celebrare il terzo Scudetto del Napoli

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
23:38

Biagio Izzo acclama i giocatori: "Davanti ai miei occhi ho la Cappella Sistina"

Biagio Izzo comincia la sua serata seduto tra i giocatori del Napoli e fingendo di essere un nuovo acquisto. Poi fa partire il suo monologo cominciando con i ringraziamenti al presidente Aurelio De Laurentiis e per finire ai giocatori: "Voi pensate di essere calciatori normali? Davanti ai miei occhi ho la Cappella Sistina, voi siete un capolavoro. Grazie per questa gioia".

Poi dedica anche un pensiero a Luciano Spalletti: "Il tuo nome resterà nei nostri cuori, proprio come lo scudetto che ti sei tatuato sul braccio"

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
23:33

Si canta ancora con Tony Esposito

Tony Esposito regala emozioni con la sua musica piena d'energia trascinando anche i giocatori azzurri presenti in campo

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
23:28

Lina Sastri emoziona lo stadio con Reginella

Ancora spazio alla musica classica con "Reginella", interpretata da Lina Sastri con l'aiuto dei tifosi che l'accompagnano per tutta la canzone

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
23:22

Tutta l'energia di Clementino

Tutti in piedi all'ingresso di Clementino che fa ballare anche i giocatori del Napoli, intenti a riprendere la sua esibizione con gli smartphone. Il rapper si tuffa fra i giocatori azzurri per raccogliere il loro abbraccio. Per finire dedica un freestyle a tutta la squadra

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
23:20

Massimiliano Gallo: "Napoli non è una città, è un sentimento"

L'attore Massimiliano Gallo regala ai tifosi uno splendido monologo su Napoli: "La fine a Napoli coincide sempre con l'inizio. Napoli è diversa, tutti se ne accorgono. Chi arriva in città si accorge di essere in un altro mondo che segue altre regole. Ha una sua personalità, qualcosa che la fa vibrare. I napoletani sono permeabili alle differenze, le inglobano, le trasformano. Da sempre il napoletano dà confidenza, si apre allo scambio, al dono. Napoli non è una città, è un sentimento e i sentimenti non hanno confini".

Alla fine viene circondato dai giocatori azzurri, ognuno con addosso la bandiera del suo Paese.

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
23:12

Torna la musica con Franco Ricciardi

Dopo il momento dedicato alla cavalcata del Napoli, allo stadio Maradona torna la musica con Franco Ricciardi che fa cantare tifosi e giocatori azzurri. Particolarmente scatenato Osimhen che si lancia nelle danze com Elmas

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
23:09

Di Lorenzo sull'anno del Napoli: "L'ultimo mese è stato incredibile"

Stefano De Martino chiama sul palco il capitano Di Lorenzo che racconta le tre partite più significative della stagione: "Le grandi notti in Champions sono state incredibili, la doppia sfida contro la Juve, il 5-1 in casa è stato stupendo. L'ultimo mese lo stadio è stato incredibile, è stato emozionante oggi alzare la coppa".

Poi tutto lo stadio si gode una clip con i migliori gol segnati da Osimhen in questo campionato, chiuso con il titolo di capocannoniere

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
23:02

Noa riporta sul palco la musica classica napoletana

Noa, cantante israeliana, omaggia tutta Napoli cantando I' te vurria vasa', un'altra celebre perla della canzone classica napoletana, prima di esibirsi nella Tammurriata nera. Nel 2011 l'artista ha dedicato un intero album alla città dal titolo Noapolis in cui reinterpreta alcuni brani della tradizione

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
22:58

L'omaggio di Serena Autieri: "Grazie Napoli!"

Tocca a Serena Autieri e al suo toccante monologo sullo Scudetto: "Sono arrivati uomini che in questo momento hanno gli occhi lucidi di lacrime e orgoglio, perché sanno bene che il calcio è forza di popolo e di vita. Oggi siamo qui, uniti, con un pezzo di cielo addosso. Oggi siamo Italia e urliamo con la purezza che appartiene ai bambini grazie Napoli!"

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
22:48

Continua il momento musicale con Luchè

L'emozione di Luchè per essere a Maradona è visibile: i giocatori del Napoli si godono un altro momento musicale con il rapper napoletano che dedica anche un brano alla città

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
22:45

Lo stadio Maradona in festa con Nino D'Angelo

Tutta Napoli in festa con lo storico inno "Napoli Napoli" cantato da Nino D'Angelo: i giocatori saltano, si abbracciano e con il cantante fanno il giro di campo per salutare i tifosi. Esplode la festa per l'ennesima volta all'interno del campo

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
22:42

Le parole di Spalletti

"Con un pubblico di questo livello è facile, noi qualcosa sbagliamo ma la città ci mette tutto a posto con il suo cuore e il suo amore": il messaggio d'amore di Spalletti per la sua Napoli dopo lo Scudetto

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
22:41

Scendono in campo i Campioni d'Italia

Dopo la partita tornano in campo i giocatori del Napoli pronti a festeggiare con il pubblico. Giovanni Di Lorenzo guida i cori dei tifosi intonando "I campioni dell'Italia siamo noi"

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
22:28

Sannino e la sua Abbracciame incantano lo stadio

Andrea Sannino scalda l'atmosfera dello stadio con la sua Abbracciame, canzone diventata popolarissima tra i giocatori del Napoli grazie a Dries Mertens. Dopo l'esibizione il cantante ha dedicato la canzone a Giulia Tramontano, la ragazza incinta uccisa dal suo compagno una settimana fa

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
22:24

Lo show musicale continua con Rosario Miraggio

Staffetta delle voci di Napoli sul campo dove fa il suo ingresso Rosario Miraggio per cantare due fra le sue più celebri hit

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
22:20

È il turno di Gigi D'Alessio con la sua musica

Anche Gigi D'Alessio fa il suo ingresso al Maradona indossando la maglia del Napoli con il 10 sulla schiena. Il cantante partenopeo si esibisce con alcune canzoni del suo repertorio, dalle più recenti a quelle che sono impresse nella memoria di tutti

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
22:17

Tutto lo stadio ricorda Massimo Troisi

Esattamente 29 anni fa se ne andava Massimo Troisi, tra gli attori più amati di sempre da tutti i napoletani. Stefano De Martino lo ricorda con il suo "Ricomincio da 3", diventato simbolo di questo Scudetto, raccogliendo l'applauso commosso di tutto il pubblico

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
22:14

Riecheggiano le note di Napule è con Emma

Emma Marrone regala a tutto lo stadio la sua personale interpretazione di Napule è, omaggio a Pino Daniele con la canzone diventata simbolo della città di Napoli

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
22:11

Silvio Orlando porta il Cardinale Voiello al Maradona

Sul campo del Maradona arriva anche Silvio Orlando, l'attore che ha dato vita all'amatissimo Cardinal Voiello nella serie Young Pope, che mette in scena un monologo dedicato al Napoli.

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
22:04

Enzo Avitabile coinvolge lo stadio con la sua musica

Ancora spazio alla musica in questa serata di festa con il cantautore Enzo Avitabile che coinvolge il pubblico presente sugli spalti con le melodie più belle del suo repertorio accompagnato dai Bottari di portico. Tra le sue note anche un omaggio a Victor Osimhen con musiche nigeriane

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
21:57

Arisa incanta con l'omaggio alla canzone classica napoletana

Arisa fa il suo debutto al Maradona cantando Era di Maggio, uno dei più grandi capolavori della canzone napoletana

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
21:46

James Senese e Tullio De Piscopo fanno ballare il Maradona

Tocca ora a Tullio De Piscopo che regala ai tifosi uno spettacolo musicale accompagnato dal sassofonista James Senese. Tutto lo stadio si alza per ballare e cantare trascinato dalla musica.

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
21:42

Siani apre la festa con l'omaggio a Maradona

Il primo a scendere sul prato del Maradona è Alessandro Siani che comincia con un monologo dedicato a Diego Armando Maradona: "Maradona ci ha insegnato il verbo vincere".

Poi lancia un messaggio a Spalletti: "Quando vuole tornare lo faccia senza bussare. Questa casa è anche sua"

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
21:40

De Laurentiis sul prossimo allenatore: "Firmeremo con il profilo che mostrerà amore per Napoli"

"Lavoreremo per tutto il mese, firmeremo con il profilo di cui che dimostrerà sentimento di amore e di voglia di stare a Napoli". De Laurentiis parla così al termine della partita contro la Sampdoria in merito al prossimo allenatore del Napoli.

"Le critiche sono sempre bene accette, noi lavoriamo per rendere il tifo ancora più forte e felice perché per noi è importantissimo. Quando parlavo dello Scudetto, forse avevo indovinato".

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
21:34

Comincia la festa al Maradona

Le luci si spengono e si accende l'atmosfera. Dopo la vittoria del Napoli comincia ufficialmente la grande festa dello stadio Maradona, in diretta su Rai 2

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
21:33

Kvaratskhelia tranquillizza i tifosi sul futuro: "Amo Napoli"

Kvaratskhelia ripercorre i momenti più importanti della stagione che lo ha portato a essere votato come miglior giocatore del campionato: "Contro l'Udinese, nella partita dello Scudetto, ho visto delle immagini indimenticabili. Ma è il primo passo per ottenere ulteriori soddisfazioni". In ballo c'è anche il suo futuro e i georgiani ha voluto tranquillizzare i napoletani: "Certo, io amo Napoli".

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
21:24

Spalletti saluta il Napoli: "Darò il tifo per loro anche da casa"

Nel post partita ai microfoni di DAZN Spalletti ha salutato il Napoli dopo la sua ultima partita sulla panchina azzurra: "Non si fanno i ripensamenti, io devo essere fedele a me stesso. Ormai è una decisione che ho preso, l'ho ragionata. Per cui faccio dieci metri indietro, apro il cancellino e vado in tribuna a vederli".

E poi ha parlato anche di chi prenderà il suo posto: "Io anche da casa sarò sempre a vederli e fare il tifo per loro. E io non gufo, non ce l'ho proprio questa cosa. Gli altri lo dicono e poi fanno in maniera diversa, no no. Non mi appartiene".

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
21:21

I giocatori festeggiano con tutto lo stadio

Tra gli olè del pubblico il Napoli omaggia tutto il suo stadio, accorso per l'ultima partita della stagione. I giocatori sfilano con la coppa sotto ogni settore

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
21:18

Il Napoli solleva al cielo la coppa dello Scudetto

Tutti i sogni sono finalmente realtà! Il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo solleva al cielo la coppa dello Scudetto, il terzo della sua storia arrivato dopo 33 anni d'attesa.

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
21:14

Sfilano i protagonisti del terzo Scudetto

Dopo la squadra, tocca alle medaglie per tutto lo staff del Napoli: vengono premiati anche gli uomini che hanno collaborato dietro le quinte al raggiungimento di questo traguardo. Poi è il turno della medaglia per Luciano Spalletti che saluta Napoli in grande stile, accompagnato dai cori dei tifosi

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
21:07

In corso la premiazione della squadra: tutto il Napoli riceve le medaglie di campioni d'Italia

Il momento tanto atteso è arrivato: tutta la rosa del Napoli sta ricevendo le medaglie di campioni d'Italia, in presenza del Ministro dello Sport Abodi e davanti al presidente Aurelio De Laurentiis. Il Maradona è in tripudio mentre gli eroi del terzo tricolore della storia azzurra ricevono il riconoscimento che vale una vita sportiva.

A cura di Paolo Fiorenza
04 Giugno
21:00

La festa scudetto del Napoli in chiaro su Rai 2 dalle 21:00

Sta per iniziare la festa scudetto del Napoli. Tutti coloro che vorranno seguirla, non solo i tifosi del Napoli, avranno la possibilità di farlo in diretta TV in chiaro su Rai 2. Si parte tra pochissimo. Tanti grandi ospiti e alla conduzione Stefano De Martino.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
20:41

Osimhen premiato come capocannoniere della Serie A

Con il gol segnato alla Sampdoria Victor Osimhen diventa ufficialmente il capocannoniere di questa Serie A. Dopo la partita il nigeriano è stato premiato come miglior marcatore della stagione. "Sono felice e motivato", ha raccontato ai microfoni di DAZN dove ha anche parlato del suo futuro: "E' il presidente che deve decidere. Io seguirò il flow".

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
20:31

A che ora comincia la festa del Napoli dopo la vittoria contro la Sampdoria

L'ultima giornata del campionato si è chiusa con la vittoria per 2-0 contro la Sampdoria. Adesso per il Napoli può esplodere la festa: la grande celebrazione per lo Scudetto comincerà alle ore 21:00, dopo che il capitano Giovanni Di Lorenzo solleverà la coppa. Sarà possibile seguire la serata su Rai 2.

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
20:30

Com'è fatta la Coppa dello Scudetto

La Coppa dei Campioni d’Italia è il trofeo consegnato al club che vince lo Scudetto. Fu ideata nel 1960 dallo scultore e medaglista, Ettore Calvelli, è dorata, ha una base blu pregiata e ha un valore di 60 mila euro. Le dimensioni: 58 cm in altezza, pesa circa 8 kg. Solo dal 2005 viene consegnata alla squadra campione d'Italia.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
20:28

Standing ovation del Maradona per Quagliarella al momento del cambio

Grandi emozioni al Maradona, al momento dell'uscita dal campo di Fabio Quagliarella, sostituito all'88' da Stankovic proprio per fargli tributare l'omaggio dei tifosi del Napoli. Il capitano della Sampdoria è uscito in mezzo ad una standing ovation e poi ha abbracciato tutti i componenti delle panchine.

A cura di Paolo Fiorenza
04 Giugno
20:21

Simeone raddoppia e dedica il gol a Maradona

Come un fulmine a ciel sereno arriva il raddoppio di Giovanni Simeone, entrato in campo nel secondo tempo. Dopo la rete del 2-0 l'argentino vola sotto la curva e dedica la rete a Diego Armando Maradona, mostrando una maglia indossata dal mitico numero 10 e donata alla sua famiglia

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
20:01

Gol di Osimhen, Napoli in vantaggio

Ci pensa Victor Osimhen a sbloccare la partita e a far esplodere di gioia il Maradona: l'attaccante azzurro si incarica di battere un calcio di rigore e dagli undici metri non sbaglia. Gol numero 26 in questo campionato di cui è capocannoniere.

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
20:00

A che ora inizia la diretta sulla Rai della festa scudetto

La festa scudetto del Napoli sarò trasmessa in diretta TV anche in chiaro e la si potrà seguire integralmente su Rai 2. La serata sarà ricca di ospiti di livello e sarà condotta da Stefano De Martino.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
19:40

Tutti i vip presenti al Maradona per la festa del Napoli

Lo stadio Maradona oggi è una continua sfilata di stelle: oltre agli eroi dello Scudetto impegnati in campo, a Napoli sono accorsi diversi personaggi del mondo dello spettacolo per partecipare alla grande festa, a partire dai volti noti della musica napoletana di ieri e di oggi.

Presente anche un'altra icona partenopea, Serena Autieri

Anche Emma Marrone e Lina Sastri presenti sugli spalti per assistere alla partita

Belen Rodriguez prenderà parte alla festa del Maradona, condotta da suo marito Stefano De Martino

Non poteva mancare Giorgio Armani che ha prodotto le divise del Napoli nelle ultime due stagioni

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
19:30

Stefano De Martino conduce la festa del Napoli

Pare sia stato scelto personalmente dal presidente De Laurentiis. Sarà il campano Stefano De Martino, ballerino e conduttore televisivo, a condurre il grande evento del Maradona e cioè la festa Scudetto del Napoli. De Martino è noto al grande pubblico da tempo ed è anche un tifoso della squadra partenopea.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
19:25

Quagliarella e il pianto durante il riscaldamento: "Ringrazio i tifosi, non me lo aspettavo"

"Mi ero ripromesso di non piangere ma le emozioni hanno preso il sopravvento. Io posso solo ringraziare i tifosi di cuore perché non me l'aspettavo": così Fabio Quagliarella ha commentato le lacrime che gli hanno rigato il volto durante il riscaldamento.

La sua avventura alla Sampdoria potrebbe continuare ancora: "Io, come detto, sono a disposizione e mi sento bene. Poi decideranno loro in totale serenità"

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
19:20

Il primo tempo finisce a reti bianche

Napoli e Sampdoria vanno all'intervallo sullo 0-0: qualche occasione da entrambe le parti, ma ancora nessun gol segnato. Grandi applausi del Maradona al duplice fischio dell'arbitro, un tributo dei tifosi per l'intera stagione degli azzurri

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
19:12

La partita è ancora ferma sullo 0-0

Non si sblocca il risultato allo stadio Maradona: nonostante qualche occasione nata da entrambe le parti le due squadre sono ancora ferme sullo 0-0. Mancano pochi minuti all'intervallo.

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
18:55

La coreografia della curva per il Napoli

Prima del fischio d'inizio la Curva B svelato la coreografia preparata per salutare il Napoli nell'ultima partita di questa stagione. Sullo striscione sono raffigurati tutti i simboli più importanti della città, con a corredo i trofei vinti dal Napoli nel corso della sua storia.

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
18:49

Stankovic conferma il suo addio: "La prossima stagione non sarò su questa panchina"

Nell'intervista pre partita concessa ai microfoni di DAZN Stankovic ha svelato che non allenerà la Sampdoria nella prossima stagione: "Questa sarà l'ultima panchina, nella prossima stagione non ci sarò. Questa è stata una stagione molto dura da affrontare da ogni punto di vista. Non dimenticherò mai questi 8 mesi.I tifosi erano l'unico raggio di sole in un tunnel senza fine".

Poi conclude con i ringraziamenti: "Al mio staff, a tutti quelli che ho trovato, gente meravigliosa. Ringrazio i giocatori: è stata difficile ma l'abbiamo vissuta insieme e siamo stati uniti fino alla fine. Mi dispiace tanto perché sono un professionista, ho rispettato la maglia e il club. Ringrazio tutto il popolo doriano per il sostegno". 

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
18:30

Inizia Napoli-Sampdoria

Via. Si parte al Maradona dove inizia Napoli-Sampdoria match dell'ultima giornata di Serie A.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
18:21

Kvara, Kim e Osimhen ricevono i premi

Anche Kim, Kvaratskhelia e Osimhen ricevono i rispettivi premi: il georgiano è stato eletto come miglior giocatore in assoluto di tutto il campionato, il coreano come miglior difensore e il nigeriano come miglior attaccante e capocannoniere della Serie A.

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
18:15

Un campionato stellare: il Napoli ha vinto lo scudetto con larghissimo anticipo

La squadra di Spalletti ha fatto una stagione straordinaria, ha avuto un andamento eccezionale, e ha festeggiato ufficialmente con cinque giornate di anticipo.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
18:15

Le lacrime di Quagliarella e il tributo del Napoli

Anche Fabio Quagliarella ha ricevuto l'abbraccio dello Stadio Maradona. La curva ha esposto uno striscione in suo onore, ricordando il passato in azzurro: "Passato beffardo, non sarai mai dimenticato!". Poi l'attaccante della Sampdoria ha ricevuto una targa commemorativa dai tifosi del Napoli. Grande commozione per il giocatore che durante il riscaldamento non trattiene le lacrime.

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
18:05

Spalletti premiato come miglior allenatore della stagione

Grande emozione per Luciano Spalletti prima dell'ultima partita alla guida del suo Napoli, premiato come miglior allenatore di questa stagione. "Voglio condividere il premio con i miei giocatori, il mio staff e tutti voi tifosi".

A cura di Ada Cotugno
04 Giugno
18:00

La premiazione del Napoli Campione d'Italia: a che ora alza la coppa

La partita tra Napoli e Sampdoria inizierà alle 18:30 entro due ore sarà terminata. Poi i calciatori andranno velocemente negli spogliatoi, si cambieranno e rientreranno in campo acclamati dai tifosi e soprattutto chiamati dallo speaker Decibel Bellini che a uno a uno li ‘porterà' all'interno dello Stadio dove prima delle 21 riceveranno il trofeo, la coppa scudetto per la squadra campione d'Italia 2022-2023.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
17:32

Esattamente un mese fa il Napoli ha vinto lo scudetto

Il Napoli viene premiato e riceve lo scudetto, che ha vinto esattamente un mese fa quando alla Dacia Arena partì la festa dopo l'1-1 con l'Udinese. Il gol di Osimhen diede materialmente il titolo numero 3 ai partenopei.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
17:23

Tanti tifosi georgiani presenti al Maradona: amore totale per Kvaratskhelia

Ci sono anche bandiere della Georgia all'esterno del Maradona, in attesa dell'inizio del match tra Napoli e Sampdoria: tantissimi i tifosi arrivati per tifare per l'idolo nazionale Khvicha Kvaratskhelia.

A cura di Paolo Fiorenza
04 Giugno
17:15

Al Maradona l'ultima partita di Quagliarella in Serie A

Quella di oggi è una partita che rimarrà nella storia del Napoli, che celebrerà il terzo scudetto. Ma questo Napoli-Sampdoria potrebbe rappresentare l'addio al calcio di Fabio Quagliarella, non è scontato il suo ritiro, ma ad ogni modo questa potrebbe essere l'ultima in Serie A per questo bomber, che ha vissuto anche una stagione con il Napoli.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
17:00

Sold out al Maradona, venduti tutti i biglietti di Napoli-Sampdoria

A Napoli praticamente nessuno avrebbe voluto perdere la partita tra il Napoli e la Sampdoria. Nella giornata di lunedì è partita la caccia al biglietto, biglietti che sono andati velocemente a ruba. Ma il sistema si è bloccato ed ha lasciato in attesa migliaia e migliaia di utenti in fila nella speranza di conquistare un ticket, speranza vana per almeno il 90% di chi ci ha provato. Di sicuro sarà grande festa allo stadio, ma anche nelle piazze.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
16:30

Dove vedere la festa scudetto in diretta tv e streaming

La festa scudetto del Napoli sarà memorabile. Il programma è molto ricco, con tanti cantanti e tanti ospiti. Le immagini della festa si potranno seguire in diretta TV su Rai 2, che trasmetterà tutto in diretta con la conduzione di Stefano De Martino. Diretta streaming invece disponibile su raiplay.it.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
16:15

Spalletti, Osimhen, Kvaratskhelia premiati dalla Lega Serie A

Il tecnico Luciano Spalletti è stato giudicato il miglior allenatore della Serie A, così come hanno vinto i premi di miglior difensore e miglior attaccante Kim e Osimhen. Mentre l'MVP della stagione 2022-2023 è Kvaratskhelia.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
16:00

Dove sono installati i maxi-schermi in città e provincia

Per dare la possibilità ai tifosi del Napoli di godersi in compagnia la festa scudetto e la grande festa organizzata da De Laurentiis il Comune ha predisposto diversi maxi-schermi in città (4) e ben 18 in comuni dell'area metropolitana. I maxi-schermi saranno a disposizione dalla fine del primo tempo del match con la Sampdoria fino al termine della festa.

Queste le piazze di Napoli con i maxi-schermi:

  • Piazza del Plebiscito
  • Piazza "Ciro Esposito" a Scampia
  • Piazza Mercato
  • Spazio Comunale Piazza Forcella

Questi invece i comuni con i maxi-schermi dell'area metropolitana:

  • Bacoli
  • Calvizzano
  • Cardito
  • Casalnuovo
  • Castellammare di Stabia – Lungomare Garibaldi (altezza dell’anfiteatro posto a margine dell’arenile); zona della banchina “Zi Catiell”.
  • Castello di Cisterna
  • Frattamaggiore
  • Giugliano in Campania
  • Marigliano
  • Meta di Sorrento
  • Nola
  • Palma Campania
  • Portici
  • Pozzuoli
  • Qualiano
  • Quarto
  • San Giorgio a Cremano
  • Trecase
A cura di Alessio Morra
04 Giugno
15:30

L'orario di Napoli-Sampdoria prima della festa, perché si gioca alle 18.30

La partita del Maradona tra il Napoli e la Sampdoria si giocherà alle ore 18:30. La Lega di Serie A ha stabilito questo orario e questa data perché c'era la volontà di disputare l'incontro di domenica e non essendoci l'esigenza di contemporaneità con altre partite è stato scelto un orario intermedio. Così sia l'incontro che la premiazione del Napoli avverranno prima dell'inizio degli incontri che prenderanno il via alle ore 21 e che chiuderanno il campionato.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
15:00

Chi sono gli ospiti e i cantanti della festa scudetto del Napoli al Maradona

Di sicuro ci saranno delle sorprese, il presidente De Laurentiis non ha svelato tutti i nomi. Certa la presenza di un nutrito gruppo di cantanti di alto livello: Emma, Arisa, Clementino, Geolier, LDA, Gigi D'Alessio, Nino D'Angelo, Noa, Stash, Enzo Avitabile. Condurrà Stefano De Martino. Presente anche Belen Rodriguez. Ci saranno anche diversi attori e personaggi del mondo dello spettacolo: tra i vari, Silvio Orlando, Alessandro Siani, Francesco Paolantoni, Biagio Izzo, Marisa Laurito, Serena Autieri.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
14:00

Al Maradona si gioca Napoli-Sampdoria: dove vederla in TV e streaming

La partita tra il Napoli e la Sampdoria chiuderà il campionato di entrambe le squadre, che termineranno il campionato rispettivamente al primo e all'ultimo posto. Napoli-Sampdoria si disputerà al Maradona e si potrà seguire in diretta in esclusiva su DAZN. Il match si potrà vedere in TV tramite una Smart TV o un dispositivo come Google Chroomecast o Fire Stick Amazon. Mentre in streaming l'esclusiva è sempre di DAZN. Telecronaca di Pardo e Marcolin. A bordo campo presenti Diletta Leotta e Ciro Ferrara.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
13:00

Il programma della festa scudetto del Napoli al Maradona e gli orari della diretta

Il Napoli alle 18:30 affronterà la Sampdoria, nell'ultima giornata del campionato di Serie A 2022-2023. Al termine dell'incontro i calciatori partenopei verranno premiati. A uno a uno tutti avranno la medaglia e poi capitan Di Lorenzo alzerà al cielo la coppa scudetto. Subito dopo, non prima delle ore 21, con diretta su Rai 2, inizierà lo spettacolo con cui si celebrerà la festa per lo scudetto numero tre.

Una grande serata con tanti artisti di livello come: Emma, Arisa, Lda, Geolier, Clementino, Nino D'Angelo, Gigi D'Alessio, Enzo Avitabile, Noa e Stash. Ma potrebbero esserci delle sorprese. Condurrà Stefano De Martino. Presenti al Maradona anche Belen Rodriguez e la prima moglie di Maradona, Claudia Villafane, con le figlie Dalma e Giannina.

A cura di Alessio Morra
04 Giugno
12:00

Scudetto Napoli, oggi la festa al Maradona con la premiazione ufficiale: programma, cantanti e ospiti

Il Napoli alle 18:30 scenderà in campo contro la Sampdoria nel match dell'ultima giornata di campionato. Al Maradona si festeggerà lo scudetto numero 3 dei partenopei, che al termine dell'incontro verranno premiati con la coppa scudetto. Dopo la premiazione, non prima delle ore 21, inizierà la festa per il titolo vinto dalla squadra di Spalletti. Il programma ufficiale della festa non è stato reso noto, perché c'è una grande sorpresa che vuole essere celata.

Di certezze ce ne sono tante. L'evento andrà in onda su Rai 2 a partire dalle ore 21 con la conduzione di Stefano De Martino. Sicure le presenze di tanti cantanti, compresi Emma, Stash, Gigi D'Alessio, LDA, Geolier, Clementino, Nino D'Angelo e Noa.

A cura di Alessio Morra
1.396 CONDIVISIONI
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni